| Author |
Topic  |
|
karlisi
Pischello della Domenica
Italy
35 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 12:37:04
|
Prima premessa: ho già cercato questo argomento nel forum e sembra non sia stato mai sviscerato.
Posseggo una mr-2 spider del 2000 e un'innata passione per l'elettronica e il diy; avendo trovato sotto il volante la presa OBD e reperito varie informazioni via internet, vorrei sapere se qualcuno ha esperienze a riguardo.
Il primo dubbio è il tipo di connessione: sul mio connettore J1962 sono cablati i pin 4 - 5 - 6 - 7 - 9 - 13 - 14 - 16. Il protocollo dovrebbe essere l'ISO9141-2, ma in questo caso mancherebbe il pin 15 (L line)... Esistono integrati (basati su pic) capaci di gestire in hd il protocollo (ELM323 di www.elmelectronics.com), e software scritti per leggere codici d'errore o fare letture in tempo reale (velocità, giri motore, debimetro, sensori O2) e logging dei dati.
Insomma, di materiale per partire se ne trova tanto, lo scopo non è modificare o potenziare nulla, solo leggere dati, qualcuno ha informazioni interessanti?
Grazie a tutti, Marco |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N�121 Pagina Personale
|
|
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 13:09:08
|
 Premesso che non ci ho capito un'acca, complimenti! direi che la tua è qualcosa di più che una passione. Tienici aggiornati comunque!! |
 |
|
|
karlisi
Pischello della Domenica
Italy
35 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 13:46:18
|
| Si, ok, devo ammettere che tra meno di un mese mi laureo in ingegneria elettronica... ma fondamentalmente rimane sempre una passione... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N�121 Pagina Personale
|
 |
|
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 14:16:29
|
Ciao karlisi, anche io da buon curioso e da " elettronico" sono passato per la presa ODBII ed ho acquisito un velo di esperienza. Utilizzando il pic programmato acquistato gia inscatolato con relativo software da www.digimoto.com sono riuscito a leggere i dati che la ECU è in grado di dare. Praticamente sei in grado di leggere tutte le info del motore, oltre hai codici di errore della diagnostica, ed hai la possibilità di resettare la spia di anomalia. Purtroppo la velocità di lettura dei dati non è molto alta, quindi ti trovi ad avere un display virtuale un pò lento. Dalla pubblicità ti consentirebbe di fare una specie di banco prova motore, ma per quanto detto sopra non è molto attendibile. Il sistema è utile per monitorare qualche sensore in caso di anomalia. Il pin 15 ( L line ) è il secondo filo del segnale bilanciato bidirezionale ( forse RS 485) e può essre omesso visto la velocità e la distanza in gioco. Gli altri fili, non ancora del tutto identificati, sono un bus CAM e segnalazione per l'anticipo. Ciao |
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 15:10:34
|
........... ho visto con i miei occhi ... quel velo d'esperienza che s'è fatto Danilo. Affascinante.
giul |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
 |
|
|
karlisi
Pischello della Domenica
Italy
35 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 15:50:33
|
Grazie Danilo, era quello che chiedevo, sapere se qualcuno era già riuscito "nell'impresa". Ho visto che il software digimoto lavora con le interfacce basate sui chip Elm, posso chiedere se è giusta la ISO (e non la VPM o PWM)? Per il resto penso di costruirmi il tutto e usare programmi freeware (tra l'altro esiste anche un digimoto lite... ), lo scopo è proprio la pura sperimentazione e divertimento...
Altre informazioni per i pin proprietari sono ben accette! Grazie |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N�121 Pagina Personale
|
 |
|
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 16:37:29
|
Ti confermo che il chip è il modello ISO, VPM e PWM sono per le auto americane che, guarda caso, hanno fatto gli affari loro.  Considera che per 112 $ questi ti spediscono tutto, cavo con connettore ODBII, cavo PC, elettronica su c.s., contenitore e CD con software. Valuta tu se conviene buttarti nella ricerca di questi componenti o fare altro.... Per esempio, partendo solo dai componenti e sapendo solo vagamente che cosa è un PIC ho fatto un misuratore di 4 segnali analogici (temperatura e tensioni) visibili su un display montato in plancia. Good luck 
|
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 17:34:07
|
| 4 segnali di cosa? cioè quali parametri del motore visualizzi sul display? |
 |
|
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 17:51:32
|
La mia fantasia mi ha suggerito: Temperatura esterna Temperatura vano motore Temperatura olio Tensione batteria Sono compresi messaggi di benvenuto del tipo: Benvenuto a Bordo, oggi hai una faccia da ... etc etc. Il sistema non è facilmente duplicabile è solo FOR VERY EXPERT e quelli sanno fare di meglio  Urca (scusate vado un pò a colpi), alcuni si domandano, che temperatura ha l'aria al MAF   Con ODBII si puo conoscere ( altra storia è cosa me ne faccio ) Meno male che sono le 17:45 cominciavo a dar fuori 
|
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 18:00:32
|
quote: Originally posted by danilo Il sistema non è facilmente duplicabile è solo FOR VERY EXPERT e quelli sanno fare di meglio 
      |
 |
 |
|
|
karlisi
Pischello della Domenica
Italy
35 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 18:24:36
|
Beh, 117 $ non sono proprio pochi per uno studente dalle braccina corte come me! (...i soldi vorrei metterli via per il terminale Comar... ) Alla fine l'unico componente che dovrei comprare è il pic ELM323 che, spese di spedizione incluse, viene 22.5 dollari canadesi... il connettore per adesso non mi sarebbe indispensabile (ma lo si trova a circa 10 euro), e parte del mio divertimento con l'elettronica è anche il giocare con circuiti stampati e saldatore!
p.s.: per il tuo display aggiuntivo hai usato un lcd e le librerie per pic? p.s.2: altre informazioni sui pin aggiuntivi? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N�121 Pagina Personale
|
 |
|
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 03 Oct 2005 : 18:52:41
|
Lcd 16 per 2 compilatore PicBasic Pro Compiler.  Per altre info un pò OT mandami una mail. Osti per altri pin devo guardare un pò (manuale con schemi). Ciao. |
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
|
Stew
2Fast4U
    
Italy
4471 Posts |
Posted - 04 Oct 2005 : 11:50:46
|
quote: Originally posted by fild7
quote: Originally posted by danilo Il sistema non è facilmente duplicabile è solo FOR VERY EXPERT e quelli sanno fare di meglio 
     
     
|
 |
|
|
F-01
Turbo Tonante
   
1651 Posts |
Posted - 04 Oct 2005 : 14:11:22
|
Calcolando che il mio unico espediente nel campo dell'elettronica per la nostra auto si limita alla sostituzione di una lampadina della strumentazione volevo farvi i complimenti per le vostre conoscenze...... però a questo punto bisogna trovare un fine a questa passione  Quindi viste la miriade di lucine accese sui nostri cruscotti relativa al check dell'elettronica e l'incompetenza dei meccanici Toyota (almeno per quello che mi riguarda) la cui unica soluzione per qualsiasi problema è sotituire tutto a prescindere, senza analizzare realmente il problema (nel caso mio hanno detto che erano rotte tutte e tre le sonde più il catalizzatore che ha all'attivo non più di 10K km..... )illuminateci su come, per l'appunto, le vostre conoscenze ci possano aiutare a venirne a capo....
Penso che mentre da una parte potreste ampliare il vostro background dall'altra dareste un contributo notevole a questa comMunity Naturalmente è un qualcosa del tutto disinteressato   
(io c'ho provato)   
|
SOCIO SOSTENUTO
 |
Edited by - fild7 on 04 Oct 2005 15:11:31 |
 |
|
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 04 Oct 2005 : 15:37:03
|
quote: Originally posted by karlisi
Si, ok, devo ammettere che tra meno di un mese mi laureo in ingegneria elettronica...
Attento a fare certe ammissioni. Tutto quello che hai detto o che dirai potrà essere usato contro di te in tribunale...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
|
fild7
2Fast4U
    
Italy
7229 Posts |
Posted - 04 Oct 2005 : 18:40:17
|
quote: Originally posted by karlisi
Si, ok, devo ammettere che tra meno di un mese mi laureo in ingegneria elettronica...
una bella tesi da girare a noi poveri mortali? |
 |
 |
|
Topic  |
|