| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 "info led"
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

gtr2500
Pistone Incallito

Japan
991 Posts

Posted - 27 Sep 2005 :  02:35:15  Show Profile  Reply with Quote
edit by fild7

Edited by - fild7 on 08 Oct 2005 16:01:44

jarod
sModerator

Vatican City
2288 Posts

Posted - 27 Sep 2005 :  09:11:14  Show Profile  Reply with Quote
Attenzione ad usare lampadde LED, che ci sono potenzialmente un po' di problemi..

Il primo è che le lampade da te indicate emettono luce solo in una direzione, per cui non verrebbe più usata la parabola riflettente dei tuoi fari..
Se a questo aggiungi che i led ad alta intensità hanno un angolo di emissione abbastanza esiguo, è facile immaginare che ti troverai con un "bollo" illuminato, invece che l'intero settore del fanale.

Un'altra considerazione è il livello di luminosità, soprattutto quando non sei dritto dietro la macchina, ma ti muovi un po' verso un lato.. La maggior parte delle lampadine LED sul mercato hanno una luminosità decisamente insufficiente..

Un ulteriore considerazione va ai bulbi con doppia funzione stop/posizione. Il pilotaggio per essere fatto bene andrebbe fatto con dei regolatori di tensione ed un circuito che modula gli impulsi ai diodi per regolarne il livello di luminosità (PVM).
Generalmente i bulbi LED "doppio filamento" in commercio hanno semplicemente delle resistenze di caduta di valori diversi per stop e luci di posizione.
Funzionare, funziona, ma la vita dei LED credo che sia significativamente più breve..

Ultimo: se usi lampade LED per le frecce, devi anche metterci in parallello un carico di qualche genere (mediamente li vendono gli stessi produttori) per evitare l'effetto di lampeggio veloce che hai ad esempio quando si fulmina una lampadina.
Il sistema più brutale è quello di mettere una resistenza corazzata ad alto wattaggio di misura opportuna in parallelo alla lampadina a LED..

Spero di averti fatto cosa gradita nel riportare quanto ho raccolto ad oggi dalla mia esperienza, da un po' di ricerche, nonché dai preziosi consigli di qualche collega di lavoro che si occupa di elettronica









La stupidità  degli altri mi affascina, ma preferisco la mia...
Go to Top of Page

agif
2Fast4U

Trinidad and Tobago
4689 Posts

Posted - 27 Sep 2005 :  13:04:56  Show Profile  Visit agif's Homepage  Send agif an ICQ Message  Reply with Quote
jarod......si vede che te ne stavi interessando da tempo!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106
Pagina Personale
Go to Top of Page

xstar
Biella Fumante

Italy
401 Posts

Posted - 08 Oct 2005 :  17:37:07  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by jarod

Attenzione ad usare lampadde LED, che ci sono potenzialmente un po' di problemi..

Il primo è che le lampade da te indicate emettono luce solo in una direzione, per cui non verrebbe più usata la parabola riflettente dei tuoi fari..
Se a questo aggiungi che i led ad alta intensità hanno un angolo di emissione abbastanza esiguo, è facile immaginare che ti troverai con un "bollo" illuminato, invece che l'intero settore del fanale.

Un'altra considerazione è il livello di luminosità, soprattutto quando non sei dritto dietro la macchina, ma ti muovi un po' verso un lato.. La maggior parte delle lampadine LED sul mercato hanno una luminosità decisamente insufficiente..

Un ulteriore considerazione va ai bulbi con doppia funzione stop/posizione. Il pilotaggio per essere fatto bene andrebbe fatto con dei regolatori di tensione ed un circuito che modula gli impulsi ai diodi per regolarne il livello di luminosità (PVM).
Generalmente i bulbi LED "doppio filamento" in commercio hanno semplicemente delle resistenze di caduta di valori diversi per stop e luci di posizione.
Funzionare, funziona, ma la vita dei LED credo che sia significativamente più breve..

Ultimo: se usi lampade LED per le frecce, devi anche metterci in parallello un carico di qualche genere (mediamente li vendono gli stessi produttori) per evitare l'effetto di lampeggio veloce che hai ad esempio quando si fulmina una lampadina.
Il sistema più brutale è quello di mettere una resistenza corazzata ad alto wattaggio di misura opportuna in parallelo alla lampadina a LED..

Spero di averti fatto cosa gradita nel riportare quanto ho raccolto ad oggi dalla mia esperienza, da un po' di ricerche, nonché dai preziosi consigli di qualche collega di lavoro che si occupa di elettronica




Un bel trattato jarod. Che ne dici di queste?

Dovrebbero almeno illuminare con un angolatura decente.

Un'altra cosa. Io ho messo 2 led inverted sulle frecce laterali ma non soffre del difetto che dicevi. Magari l'mk2 ha un circuito differente per gestire le frecce.


Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.54 seconds. Snitz Forums 2000