Author |
Topic  |
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
Posted - 04 May 2013 : 14:22:06
|
quote: Originally posted by wolit
Si hai ragione... ma che c'entrano i precat con il consumo dell'olio? C'è chi sostiene che il consumo dell'olio deriva dalla superficie dei cilindri rovinata dalla polvere dura dei precat che si disintegrano.
Io ho spiegato il tutto al meccanico e gli ho spiegato che questi frammenti rimbalzano e possono finire nella camera di scoppio lui sapete che mi ha risposto?
RIMBALZANO SUL C...O!!! [e mi sono tagliato dalle risate] Sono minch... ehm stupidaggini che raccontano su Internet per trovare una scusa per far andare la macchina più forte. Poi scusa, se i precat sono più in basso e distanti almeno mezzo metro dal blocco cilindri, come farebbe sta polvere o sti frammenti a risalire? Mettici l'olio e non farmi perdere tempo.
In effetti non credo che abbia torto perché se così fosse il problema dovrebbe peggiorare col tempo, invece rimane sempre lo stesso. Questo significa che sono due cose separate: il motore consuma un po' d'olio per il problema progettuale del raschiaolio. Se poi ti si rompono i precat allora rischi anche di buttarlo...
Mai sentito parlare di fase di incrocio? Ci sono parecchi topic sull'argomento precat. Cerca, leggi e capirai come fa la ceramica che si rompe nei precat (a causa dell'iniziale consumo di olio dovuto al noto problema progettuale) a risalire nei cilindri e peggiorare la situazione fino a dover rifare il motore. Per l'olio motore, io ho sempre fatto fare i tagliandi alla stessa officina toyota, quindi ho sempre messo quello che usano le officine toyota ufficiali. Vero, la mia è un MY2003 come lo era quella di Luca, ma alcuni anche qua sul forum hanno avuto il problema anche con i motori aggiornati. Probabilmente ci vuole anche CxxO. Il consiglio che posso darti, visto che l'olio che ti consuma da qualche parte deve pure uscire e deve passare per forza dai precat, è toglierli prima che il problema diventi molto più oneroso... |
- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 - PAGINA PERSONALE
Profilo Facebook
Proud member of Project Carrellone™

Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.
a me mi garba il "labbro del lama" |
 |
|
Cekka
Biella Fumante
 
Italy
305 Posts |
Posted - 04 May 2013 : 19:29:11
|
quote: Originally posted by wolit
Si hai ragione... ma che c'entrano i precat con il consumo dell'olio? C'è chi sostiene che il consumo dell'olio derivi dalla superficie dei cilindri rovinata dalla polvere dura dei precat che si disintegrano.
Io ho spiegato il tutto al meccanico e gli ho spiegato che questi frammenti rimbalzano e possono finire nella camera di scoppio lui sapete che mi ha risposto?
<< RIMBALZANO SUL C...O!!! [e mi sono tagliato dalle risate] Sono minch... ehm stupidaggini che raccontano su Internet per trovare una scusa per far andare la macchina più forte. Poi scusa, se i precat sono più in basso e distanti almeno mezzo metro dal blocco cilindri, come farebbe sta polvere o sti frammenti a risalire? Mettici l'olio e non farmi perdere tempo. >>
In effetti non credo che abbia torto perché se così fosse il problema dovrebbe peggiorare col tempo, invece rimane sempre lo stesso. Questo significa che sono due cose separate: il motore consuma un po' d'olio per il problema progettuale del raschiaolio. Se poi ti si rompono i precat allora rischi anche di buttarlo...
Nessuno qui ci guadagna qualcosa a cercare di convincerti, ci si basa solo sull'esperienza di veterani con alle spalle 13 anni di MR2, di forum e di club, dell'esperienza di persone che di motori ne capiscono davvero e hanno avuto modo di conoscere a fondo QUESTA MACCHINA... E' anche impensabile che ti si riporti anni di conversazioni qui ma se cerchi e leggi ce n'è da passare delle notti al riguardo...
Ti sembra una cazzata? Pensalo pure, non tutti hanno avuto il problema e fatto fuori il motore, speriamo non ti succeda mai e che i frammenti ti vadano tutti sul c...o perchè se ti vanno nel cilindro son c...i  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123
 |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 06 May 2013 : 17:21:01
|
La mia MR2 era del 2004 ma la Celica era del 2000...
Olio, come Kapovolto, sempre quello che mettevano in officina Toyota. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 06 May 2013 : 17:39:55
|
A quanto ne so il VVT-i tiene durante il ciclo per un attimo apete contemporaneamente sia le valvole di aspirazione, che le valvole di scarico, quindi la polvere potrebbe essere risucchiata dalle valvole si scarico, ma prendi questa mia affermazione con le pinze, non sono sicuro sia così. Comunque se i precat si rompono possono ostruire anche il catalizzatore, che costa! Per il resto ci sono persone con i precat integri con 140'000 km sulle spalle... Quoto cekka nel confermarti che non siamo rivenditori, nessuno ci guadagna nulla a farti acquistare i collettori inox. :) Fai te :) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
wolit
Appassionato di Carriole

Italy
72 Posts |
Posted - 10 May 2013 : 02:15:32
|
Ciao amici,
ho ripreso la macchina lunedì, è perfetta. Avevo anche una lampada fulminata e ho dovuto far rimuovere l'impianto di illuminazione xenon aftermarket che c'era montato perché non avevano la lampada HID di ricambio. Vabbé poco male.
Riguardo ai precat ragazzi miei il discorso è che io vi credo, e vorrei farli rimuovere, ma il problema è che i meccanici sono abituati ad eseguire interventi su malfunzionamenti, e sono sempre subbissati di lavoro. Non riesco a convincere un meccanico a fare per me un lavoro solo perché io, che non sono un meccanico (sono Ing. elettronico), sono convinto che sia necessario. Senza considerare il fatto che la macchina poi non rispetta più la norma antinquinamento per cui è omologata. Della qual cosa a me non interessa nulla ma i meccanici sono sempre riluttanti a prendersi responsabilità... a me fanno sempre storie! Mi rispondono sempre che non hanno tempo da perdere. Ma come fate voi? Avete dei meccanici amici? Quanto costano 'sti collettori inox? Si guadagna potenza? Aumentano i consumi? Rimane qualche spia accesa? La macchina sopra i 120 orari è già alquanto rumorosa (a 130 è difficile parlare con il passeggero)... il rumore aumenterebbe ancora? Come faccio a capire se non sono per caso già stati rimossi? Se potete fatemi sapere:
1) Situazione con collettori originali svuotati.
2) Situazione con collettori acciaio inox.
Naturalmente vi ringrazio in anticipo! |
Toyota MR2 MKIII 2002 Nera Hard Top Mid-engine, Rear-wheel Drive, 2 Seats
PROVA TOP GEAR (Tiff Needell) --> http://www.youtube.com/watch?v=83RCDFg67zQ
   |
Edited by - wolit on 10 May 2013 02:24:52 |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 10 May 2013 : 16:26:43
|
Beati i meccanici della tua zona che hanno sempre l'officina piena :) Nel mio caso il meccanico lo conosco bene, è un amico... non mi ha fatto il lavoro in giornata, ma appena ha trovato un buco libero ha sostituito. Il costo dei collettori dipende dal venditore, prima stavano sui 130 euro, ora qualcosa in più. Al livello di antinquinamento ricorda che parliamo di precatalizzatori, ma il catalizzatore rimane! Come rumorosità devo dire che è leggermente più rumorosa, ma di poco. Il sound diventa più gradevole. Al livello di prestazioni sembrasi guadagni qualche cavallo, ma nulla di sensibile. Come consumi assolutamente identici. Per accorgerti se hai o no i precatalizzatori devi seguire i collettori di scarico finchè non trovi le due sonde. Nel caso dei precatalizzatori trovi due barilotti color ruggine. Nel caso siano già stati montati dei collettori inox trovi due "tubi"
 SE hai i collettori con precatalizzatore alloras per verificare se siano stati svuotati o meno devi: Lubrificare bene una delle sue sonde. Svitare una delle due sonde con una chiave ad occhio. Guardare all'interno se trovi o meno una struttura bianca (ceramica). Mi ho spiegato? :D ciao ciao
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
wolit
Appassionato di Carriole

Italy
72 Posts |
Posted - 11 May 2013 : 01:38:43
|
Ciao Beppebpk,
grazie! Per le foto soprattutto! Si mi sono informato bene, ho capito che praticamente i precat sono integrati nel collettore di scarico per cui basta sostituirlo. Ho trovato su Ebay una buona offerta. Si sono sicuro che ho ancora il collettore originale perché è rossiccio e ci sono i 2 lobi dei precat. Ma non so se dentro i lobi ci siano o no effettivamente i precat, perché la macchina è piuttosto rumorosa. Ma è normale che bisogna alzare un po' la voce a 130 km/h? Dunque la cosa che mi preme di più sapere è se eventualmente si perde potenza ai bassi regimi, perché temo che questo possa influire negativamente sui consumi. Poi vorrei sapere se esiste la possibilità di fare il lavoro autonomamente (con la meccanica me la cavo alquanto) oppure servono per forza mani esperte e attrezzi particolari.
Grazie di nuovo.
|
Toyota MR2 MKIII 2002 Nera Hard Top Mid-engine, Rear-wheel Drive, 2 Seats
PROVA TOP GEAR (Tiff Needell) --> http://www.youtube.com/watch?v=83RCDFg67zQ
   |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 11 May 2013 : 03:13:21
|
Io a 130 se qualcuno parla gli dico di stare zitto perchè voglio godermi il remus! :) Ti dico personalmente senza precat (con collettore inox) non ho riscontrato differenze ai bassi regimi, di contro sopra i 4000 il motore mi è sembrato più sveglio. ripeto consumi uguali. vedremo altri pareri. E' fattibile farlo a casa, ma non è facilissimo senza ponte. Consiglio di farlo fare ad un meccanico, ma se vuoi in giro si trovano le guide su come sostituire. Ricorda di ordinare le guarnizioni originali in toyota, perchè quelle che mandano da ebay spesso non sono perfette. (meno di 30 euro di spesa).
P.S. La M senza un buono scarico è come un porno senz'audio... la sostanza c'è a prescindere, ma è meno coinvolgente. (cit. Beppebpk delle ore 3.00 di notte) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
wolit
Appassionato di Carriole

Italy
72 Posts |
|
wolit
Appassionato di Carriole

Italy
72 Posts |
Posted - 11 May 2013 : 16:14:13
|
Dunque:
innanzitutto vi confermo che ho ancora quello schifo di collettore originale. Non posso controllarlo dentro perché non ho il necessario per rimuovere i sensori O2 e smontare l'heatshield.
I collettori che ho trovato io sono questi:
http://www.ebay.it/itm/TOYOTA-MR2-1-8-16V-ROADSTER-00-07-STAINLESS-STEEL-EXHAUST-DECAT-DE-CAT-MANIFOLD-/350789479521?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item51acaeac61
e sono più rettilinei, ma non hanno gli attacchi per l'heatshield... e dunque dovrebbero essere anche più leggeri, più "racing".
Quelli che avete messo su voi in passato, mi pare di capire, sono invece questi, americani:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330918180221&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en#vi-ilComp
che costano di più e c'è pure da aspettare più tempo e pagare la tassa alla dogana.
A questo punto mi sorgono spontanee 2 domande, e credo che sia necessario anche un po' del famigerato SMOG - PENSIERO:
1) Ma l'heat shield, su un'auto non turbo, a che serve?
2) Riuscireste eventulamente a farmi avere un qualche genere di sconto per quelli americani?
Fatemi sapere, grazie! |
Toyota MR2 MKIII 2002 Nera Hard Top Mid-engine, Rear-wheel Drive, 2 Seats
PROVA TOP GEAR (Tiff Needell) --> http://www.youtube.com/watch?v=83RCDFg67zQ
   |
 |
|
wolit
Appassionato di Carriole

Italy
72 Posts |
Posted - 11 May 2013 : 20:20:49
|
Ne ho trovato anche un altro che è ancora più conveniente ma probabilmente la qualità è più bassa perché lo spessore della piastra a contatto col motore è minore, e poi ho letto che non si riesce a montare l'heatshield perché i fori non collimano bene.
http://www.ebay.it/itm/380639060334?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
ANYWAY, non so alla fine quale prenderò... ma mi solletica l'idea di rimuovere tutti gli heatshield per risparmiare peso. Pensavo di usare all'uopo del nastro per bendare il collettore, tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/400472676049?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
secondo me funziona anche meglio degli heatshield per ridurre le temperature sotto al cofano... ma io non ho esperienza a riguardo. Ci sono controindicazioni?
Alcuni dicono che il nastro raccoglie umidità, il che porta ad una minore durata del collettore di scarico. Corrisponde ciò al vero? E poi quanto dura il nastro? Si consuma? Si sporca? Devo sostituirlo spesso?
Attendo illuminazione da chi è più esperto, grazie! |
Toyota MR2 MKIII 2002 Nera Hard Top Mid-engine, Rear-wheel Drive, 2 Seats
PROVA TOP GEAR (Tiff Needell) --> http://www.youtube.com/watch?v=83RCDFg67zQ
   |
 |
|
peppe
Biella Fumante
 
Italy
443 Posts |
Posted - 11 May 2013 : 22:21:50
|
sul nastro non ti so dire...
montare le guarnizioni vecchie è come scopare con un preservativo riciclato...
collettori... io li ho presi dall'inglese e non ho avuto (fin qui) problemi
questo lavoretto saddafà, così poi dormi tranquillo... |
TST - 109/2015 TST - 119/2014 TST - 107/2013 TST - 119/2012
 |
 |
|
wolit
Appassionato di Carriole

Italy
72 Posts |
Posted - 12 May 2013 : 00:23:38
|
Ciao Peppe! Tu quindi hai messo quelli inglesi e sei senza Heatshield... come va la macchina? E' cambiata la curva d'erogazione? Temperatura nel cofano? Problemi? |
Toyota MR2 MKIII 2002 Nera Hard Top Mid-engine, Rear-wheel Drive, 2 Seats
PROVA TOP GEAR (Tiff Needell) --> http://www.youtube.com/watch?v=83RCDFg67zQ
   |
 |
|
kapovolto
2Fast4U
    
Italy
2835 Posts |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 12 May 2013 : 12:39:07
|
Per esperienze (di altri). I collettori puoi benissimo montarli senza i gusci protettivi, non ci sono problemi. Per il bendaggio dei collettori so che va fatto bene, non basta avvolgere i tubi con le bende come le ginocchia insanguinate di un dodicenne scapestrato. credo ci sia qualche discussione al riguardo. Puoi bendare, ma va fatto bene, ...non è che siam qui ad inamidare i colletti alle giraffe!
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
Topic  |
|