| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Assetto standard MR2 MKIII
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

mamozio
Biella Fumante

Vatican City
410 Posts

Posted - 22 Sep 2012 :  21:55:02  Show Profile  Reply with Quote
Qualcuno conosce quali sono i valori della convergenza e campanatura ant. e post. della mk3 di una vettura standard senza modifiche e se tali valori sono diversi tra una mk3 pre e una restlying dal momento che l'ultima ha i cerchi posteriori da 16" invece che da 15"

Edited by - mamozio on 22 Sep 2012 21:55:29

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 22 Sep 2012 :  22:34:03  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
allora...i range di fabbrica della MK3 sono (con valori ottimali di fabbrica posti al centro del range):

campanatura anteriore da -0,03° a -1,53° (ottimale della casa -0,78°)
incidenza anteriore da 3,88° a 2,38° (ottimale 3,13°)
convergenza anteriore da -0,03° a 0,18° per ruota con convergenza totale da -0,05° a 0,35°
simmetria volante da -0,05° a 0,05°

Campanatura posteriore da -0,33° a -1,83° (ottimale della casa -1,08°)
convergenza posteriore da 0,17° a 0,25° per ruota con convergenza totale da 0,10° a 0,50°

I banchi convergenza elettronici dei gommisti hanno questi dati in memoria..ed ovviamente se uno volesse registrare i vari angoli (quelli registrabili) come previsto dalla casa, dovrebbe far regolare tutto come da banco.

ovviamente i vari valori possono essere modificati migliorando al meglio il comportamento dell'auto, in base al gusto e allo stile di guida, alle gomme montate, ad assetto ecc.ecc.

Ma se vuoi i valori di fabbrica... sono questi.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

mamozio
Biella Fumante

Vatican City
410 Posts

Posted - 23 Sep 2012 :  17:47:00  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

allora...i range di fabbrica della MK3 sono (con valori ottimali di fabbrica posti al centro del range):

campanatura anteriore da -0,03° a -1,53° (ottimale della casa -0,78°)
convergenza anteriore da -0,03° a 0,18° per ruota con convergenza totale da -0,05° a 0,35°


Campanatura posteriore da -0,33° a -1,83° (ottimale della casa -1,08°)
convergenza posteriore da 0,17° a 0,25° per ruota con convergenza totale da 0,10° a 0,50°

ovviamente i vari valori possono essere modificati migliorando al meglio il comportamento dell'auto, in base al gusto e allo stile di guida, alle gomme montate, ad assetto ecc.ecc.

Ma se vuoi i valori di fabbrica... sono questi.



Bene Smog, anche se non mi hai detto se tra una MR2 pre e restlying ci siano delle differenze di settaggi magari solo al posteriore, ma credo di no. Dicevo se si volesse modificare gli angoli di convergenza e campanatura, (rimanendo nei limiti di quelli previsti anche se su valori non al centro del range e spostarsi invece verso il min o max), appunto ora ti chiedo che valori dovrei settare per avere una vettura con un comportamento più tendente al neutro o al limite tendente al sovrasterzo Io avrei pensato di provare questo settaggio che ti scrivo sotto, tu dimmi personalmente cosa ne pensi e se è giusto per ottenere un auto con un comportamento che ti ho scritto sopra.

Campanatura anteriore : -1,00°
Convergenza anteriore : 0,00°
Campanatura posteriore : -1,00°
Convergenza posteriore : 0,00°

Pressione gomme ant. 1,5 bar e post. 1,8 bar. Al limite avrei anche pensato, visto che andrei a toccare gli angoli, di mettere delle gomme nuove all'anteriore che, non so se ti ricordi, sono da sostituire. Che ne pensi, mi cambierebbe qualcosa? Le pressioni a freddo sono corrette?
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 23 Sep 2012 :  18:15:05  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ma scherziamo???....ma dove li hai presi questi valori??????
Non scherziamo dai.....soprattutto sulle pressioni delle gomme!!!!

Noi dobbiamo parlare...per bene e con calma!!! ti dico quando vengo a roma...cosi' ti faccio presente un paio di cosette!!!oppure se capiti da queste parti....ti faccio fare io gli angoli come si deve (qui per fare il lavoro non si prendono 100 euro come da autoline....ma 25/30 euro).

intanto le pressioni non metterle a meno di 1.8 ant e 2.0 post...e al massimo 2.0 ant e 2.2 post. Molto dipende dal tipo di gomma che monti.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 23 Sep 2012 18:22:03
Go to Top of Page

mamozio
Biella Fumante

Vatican City
410 Posts

Posted - 23 Sep 2012 :  18:26:50  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

ma scherziamo???....ma dove li hai presi questi valori??????
Non scherziamo dai.....soprattutto sulle pressioni delle gomme!!!!

Noi dobbiamo parlare...per bene e con calma!!! ti dico quando vengo a roma...cosi' ti faccio presente un paio di cosette!!!oppure se capiti da queste parti....ti faccio fare io gli angoli come si deve (qui per fare il lavoro non si prendono 100 euro come da autoline....ma 25/30 euro).

intanto le pressioni non metterle a meno di 1.8 ant e 2.0 post...e al massimo 2.0 ant e 2.2 post. Molto dipende dal tipo di gomma che monti.



Scusa Smog, se le pressioni le metto a 1.8 ant e 2.0 post, come mi dici tu, riguardo gli angoli se dovessi settarli come ti ho scritto precedentemente che effetto avrei sulla emme
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 23 Sep 2012 :  19:21:06  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
una cacca!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

mamozio
Biella Fumante

Vatican City
410 Posts

Posted - 23 Sep 2012 :  21:18:33  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

una cacca!!!


Cioè ?? Molto sovrasterzante ?? Non mi pare siano valori così fuori norma.

Riguardo quello che mi hai detto cioè :
intanto le pressioni non metterle a meno di 1.8 ant e 2.0 post...e al massimo 2.0 ant e 2.2 post. Alcuni mi hanno detto che io con 2.2 ant e 2.5 al post gonfiavo in modo esagerato e mi hanno consigliato 1.5 ant e 1.8 post.
Infine, qui per fare il lavoro (convergenza) non si prendono 100 euro come da autoline....ma 25/30 euro. Se autoline prende davvero 100€ per una convergenza, credo che difficilmente mi avrà come cliente. 40€ mi pare un prezzo più che onesto per un lavoro del genere.
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 23 Sep 2012 :  21:51:46  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
infatti 2.2 e 2.5 sono pressioni esagerate!!!! come ti ho detto il massimo puo' essere 2 ant e 2.2 post. Ma scendere sotto 1.8 ant e 2.0 post sotto una mk3...e con gomme originali....e' allo stesso modo una cosa controproducente!!!

I valori che hai riportato tu non vanno bene su una macchina come la MK3. I valori tra l'anteriore e il posteriore non potranno mai essere uguali se vuoi un comportamente equilibrato...dato che e' diverso il peso tra i due assi, visto che le motrici sono le posteriori e visto che le misure di gomme sono diverse tra i due assi.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 24 Sep 2012 :  13:01:49  Show Profile  Reply with Quote
oppsss... il problema lo hai con la convergenza posteriore a 0! ! la convergenza al postetiore deve essere assolutamente negativa, ovvero convergente ( le ruote viste stando di fronte alla vettura devono guardare l interno), la pena da pagare e' un comportamento molto instabile del posteriore. per wuello che riguarda gli altri angoli pottrbbero andare bene. per le gomme.....bhe... non ha senso andare sotto o sopra i valori stsndar con gomme di serie.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 24 Sep 2012 :  13:17:10  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Roby...la campanatura posteriore dovra' avere un valore maggiore (di norma) rispetto all'anteriore...visto il peso maggiore e il fatto che le motrici sono posteriori.
per avere il massimo dell'impronta a terra in curva....ovviamente gli angoli di camber si dovranno fare tenendo conto anche del tipo di gomma e il tipo di spalla.
Per un comportamento equilibrato (solo come esempio) la campanatura posteriore dovra' essere superiore a quella anteriore (-1 ant, -1,5 post...per esempio....proprio per le forze in gioco).
In ogni caso le variabili di cui tener conto sono diverse, non ultima lo stile di guida e COSA si vuole dall'auto (oltre ai componenti montati, gomme e misure).

la convergenza posteriore deve essere appunto chiusa (se non ricordo male si dice positiva...ma potrei ricordare male). All'anteriore e' ottimale una convergenza giustamente "0".

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

Stew
2Fast4U

Italy
4471 Posts

Posted - 24 Sep 2012 :  15:46:33  Show Profile  Reply with Quote
Per la cronaca Autoliner si prende dalle 60 a 75€ e per il tempo che ci impiega (quasi due ore) non sono mica tanti.

Per il resto sembra strano che hai solo le anteriori da sostituire, forse il proprietario precedente aveva sostituito in precedenza solo le posteriori. Controlla l'anno di fabbricazione delle gomme, e nel caso, spendi un paio di cento euri in più e cambiale tutte e 4.

La campanatura basta che sia entro le specifiche, la convergenza metti 0° davanti e 0,10° dietro.

Se invece ti avanzano un altro po di biglietti da 100€, fatti fare il nullaosta e scegliti 4 gomme tutte da 16'' con magari più scelta di marche rispetto alle misure originali.
Go to Top of Page

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 24 Sep 2012 :  19:35:28  Show Profile  Reply with Quote
Vorrei aggiungere una considerazione importante sugli angoli caratteristici di una vettura, spesso si crede che alcune regolazioni possono fare miracoli, poi si scopre ovviamente che i problemi sono altrove, un esempio classico e' la campanatura che chiameremo correttamente CAMBER. Regolare il camber in modo corretto e' la cosa piu' facile del mondo: hai le gomme consumate all'interno ? bene, hai troppo camber !! le hai troppo consumate all'esterno?? bene, ne hai troppo poco! punto e basta !! ....ok, quello che ho appena scritto e' ovviamente provocatorio, ma fa capire in che direzione agire,c'e chi dice che il camber serve per avere un appoggio ottimale in curva, corretto si ....ma....per quale curva ? larga ?stretta? lenta ? veloce?
non va considerato "l'appoggio in curva" , ma l'appoggio generale della gomma nelle sue condizioni "medie" di utilizzo. Se fai il 95% di autostrada non ha senso dare 1.5 gradi di camber , avresti la parte interna della gomma usurata e nessun vantaggio sulle poche curve che fai perche nel frattempo l'interno si e' scaldato e l'esterno e' rimasto freddo e quindi quando andra' ad appoggiare non avra' un grip ottimale!
Facciamo un altro esempio, l'utilizzo in pista con le semislick: qui e' indispensabile il termometro ( io ne uso uno laser che va discretamente bene) fai un paio di giri tirati , cerchi di fermarti il prima possibile e misuri l'interno e l'esterno della gomma e fai le tue conclusioni.Spesso in pista vai con angoli di 2 gradi , ma anche li' se vai oltre ti accorgi subito che la gomma in appoggio non ha grip sopratutto se l'asfalto e' freddo e non permette di avere le temperature della gomma ottimali.
Ricordiamoci anche che una gomma stradale non ha un "range"di temperatura come una gomma da pista, e che il grip e' dato piu' dalla composizione chimica della mescola che dalla temperatura, e quindi il camber in un setup stradale non ha un effetto sensibile ed immediato, e' corretto attenersi ad una regolazione come da specifiche della casa senza inventarsi cose strampalate che non portano nessun vantaggio.
Non dimenticate che il camber all'anteriore e' dinamico! ovvero piu' sterzate e piu la gomma esterna aumenta l'angolo di camber !! questo e' dato dall'inclinazione all'indietro ( angolo di CASTER) del perno su cui gira il mozzo della ruota durante la sterzata.

diverso e' l'approcio con la convergenza, qui' l'effetto e' immediato e le sensazioni sono evidenti, convergenza aperta al posteriore= vettura col retrotreno che va dove vuole anche a bassa velocita', quindi da evitare. All'anteriore personalmente prediligo la convergenza a zero anche perche' cosi'azzero gli attriti che inevitabilmente si generano con una convergenza diversa da zero ed ho un coMportamenteo della vettura sincero e preciso. Da provare la convergenza aperta con setup da pista in quanto anche se la vettura diventa piu' nervosa e sensibile alle sconnessioni , risente del vantaggio di avere la gomma interna alla curva che sterza di piu' rispetto a quella esterna con in determinati casi un maggior grip dell'avantreno.
adesso vado a cena



TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

mamozio
Biella Fumante

Vatican City
410 Posts

Posted - 25 Sep 2012 :  10:21:09  Show Profile  Reply with Quote
Bene vedo che l'argomento si fa interessante e coinvolge piu' persone. Riguardo le pressioni sono d'accordo con Smog, con gomme e assetto standard come il mio le metto a 1.8 ant e 2.0 post e da questi valori non scendo ne salgo. Invece per la sostituzione dei pneumatici cambiero' al momento le anteriori che sono in condizioni peggiori e consumate anche in modo non uniforme. A quel punto ne approfitto per far controllare la convergenza che penso mettero' a 0° davanti e 0,10° dietro (come pure consigliato dallo Stew e sempre nelle tolleranze) per avere un auto con il meno sottosterzo possibile. In fondo credo che, se non sbaglio, gia' mettere gomme nuove davanti mi consente di avere un anteriore che chiuda meglio le curve e quindi meno sottosterzo. E' un ragionamento giusto cio'
Go to Top of Page

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 26 Sep 2012 :  19:13:21  Show Profile  Reply with Quote
si, ok le gomme nuove sicuramente aiutano, ma sarebbe buona cosa averne 4 nuove!! e della stessa marca/modello.....ho visto in giro cose che voi umani....

Quando puoi rompi il maialino e metti delle 205 all'anteriore e delle 215/225 al posteriore, nelle varianti da 16 o 17 pollici ( c'e' un post dedicato qui sul forum), magari con offset che ti porti ad avere una carreggiata un po' piu' larga , e vedrai che il sottosterzo si fara' sentire con piu' fatica.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

mamozio
Biella Fumante

Vatican City
410 Posts

Posted - 26 Sep 2012 :  19:48:04  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by robytel

si, ok le gomme nuove sicuramente aiutano, ma sarebbe buona cosa averne 4 nuove!! e della stessa marca/modello.....ho visto in giro cose che voi umani....

Quando puoi rompi il maialino e metti delle 205 all'anteriore e delle 215/225 al posteriore, nelle varianti da 16 o 17 pollici ( c'e' un post dedicato qui sul forum), magari con offset che ti porti ad avere una carreggiata un po' piu' larga , e vedrai che il sottosterzo si fara' sentire con piu' fatica.



Rob al momento lascio le gomme di misure standard e cambio solo le anteriori. Ti ricordo che io per il posteriore ho già una 215/45R16 (essendo una restlying). Solo penso che quando la cambierò la metterò da 215/40R16 dal momento che la gomma uguale di marca e modello dell'anteriore, non c'è di quella misura. Ma credo che /40 o /45 cambi poco per l'handling generale della emme.
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 15 Oct 2012 :  17:34:36  Show Profile  Reply with Quote
Mamoz, vai da Autoliner... ci parli e ti fanno il lavoro. Sono competenti e disponibili... tra l'altro hanno anche un'ottima gamma di pneumatici...

Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.58 seconds. Snitz Forums 2000