| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Perdita
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

SteSR-71
Biella Fumante

179 Posts

Posted - 03 May 2011 :  21:02:38  Show Profile  Reply with Quote
Ciao ragazzi, mi scuso in anticipo se i miei topic ogni volta sembrano degli indovinelli, ma la M non manda segnali troppo chiari quando ha qualche problema XD

Ho trovato in 2 occasioni una macchia di un liquido misterioso sotto all'avantreno, più o meno centrale.. ho le mattonelle e toccando il liquido sono sorti i dubbi, poichè non è acqua ma non ha nemmeno la viscosità dell'olio.. in più dopo qualche giorno evapora e lascia solo un alone cosa che l'olio non farebbe (evaporare). La mia unica ipotesi è la scatola guida.. speriamo bene, visto che il cambio rumoroso mi da già abbastanza preoccupazioni

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 03 May 2011 :  22:15:23  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ma di che colore???....la cosa piu' probabile e' che sia antigelo.
Con la macchina parchetggiata smonta la plasticona del vano anteriore e il pozzetto porta ruota di scorta....e vedrai con molta facilita' da dove proviene.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

danilo
Pistone Incallito

Italy
847 Posts

Posted - 04 May 2011 :  11:18:53  Show Profile  Reply with Quote
Concordo con smog, l'antigelo è a base alcolica(avviso per gli alcolizzati: NON BEVETELO )ed evapora, quasi sicuramente è un manicotto o il radiatore. Controlla il livello del del liquido nel vaso di espansione, può essere una indicazione, potrebbe anche essere una bolla d'aria nel circuito verso il radiatore che con il calore si espande e "sfoga" in quella zona (non ricordo esattamente ma ci dovrebbe essere una valvola).

SOCIO TITOLARE DAL 2004
MR2 roadster 2003 Silver
Varallo Pombia (NO)
Go to Top of Page

F-01
Turbo Tonante

1651 Posts

Posted - 04 May 2011 :  11:32:06  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by danilo

, quasi sicuramente è un manicotto o il radiatore.



Qui ci vorrebbe un'esperto....

SOCIO SOSTENUTO


Go to Top of Page

danilo
Pistone Incallito

Italy
847 Posts

Posted - 04 May 2011 :  12:21:21  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by F-01

quote:
Originally posted by danilo

, quasi sicuramente è un manicotto o il radiatore.



Qui ci vorrebbe un'esperto....




Osti è vero.... quello con la macchEna bianca bianca

SOCIO TITOLARE DAL 2004
MR2 roadster 2003 Silver
Varallo Pombia (NO)
Go to Top of Page

yamamay
Biella Fumante

352 Posts

Posted - 04 May 2011 :  14:49:32  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by danilo

(non ricordo esattamente ma ci dovrebbe essere una valvola).



per la precisione ci sono
tre drenaggi liquido: uno sul radiatore (lato destro in basso guardando il muso autovettura) e due sui tubi di mandata ritorno al motore (primi sospettati perche sono proprio nella zona da te indicata)

due spurghi aria : uno su radiatore (lato sinistro in alto guardando il muso autovettura) e uno tra il gavone e l'abitacolo.


Edited by - yamamay on 04 May 2011 14:57:26
Go to Top of Page

SteSR-71
Biella Fumante

179 Posts

Posted - 04 May 2011 :  18:59:44  Show Profile  Reply with Quote
Ho capito, grazie per le risposte dettagliate! Il liquido è incolore però mi sembra un po troppo viscoso per essere "l'acqua" del radiatore.. nonostante non sia viscoso come l'olio, e soprattutto a differenza di quest'ultimo evapora dopo un paio di giorni. So che il nostro servosterzo è elettrico e quindi non ha il classico serbatoio dell'olio, ha qualche lubrificante che potrebbe causare la perdita?

Escluderei gli ammortizzatori perchè non troverei la chiazza al centro, e poi dovrei accorgermene provando la rigidezza dell'auto con la mano

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 04 May 2011 :  19:38:33  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SteSR-71

..... So che il nostro servosterzo è elettrico e quindi non ha il classico serbatoio dell'olio, ha qualche lubrificante che potrebbe causare la perdita?




e questa cosa chi te l'ha detta????.....secondo te un servosterzo elettrico...cosa usa per muovere la scatola sterzo????...l'acqua santa???

Semplicemente la pompa non e' meccanica (mossa da una cinghia)..ma e' elettrica.
Sotto la plasticona trovi il bel boccione dell'olio servosterzo. ma ovviamente essendo olio....stai certo che non evapora!!! (trattasi di ATF II)

Non fare ipotesi....10 minuti e smonti le plasticone....guarda...e trova il punto da dove arriva il liquido misterioso!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

SteSR-71
Biella Fumante

179 Posts

Posted - 04 May 2011 :  20:35:04  Show Profile  Reply with Quote
Ahahah acqua santa mi piace XD

Non avevo mai approfondito il funzionamento del servosterzo elettrico, grazie per le delucidazioni! Appena riesco smonto tutto e vi aggiorno :)

Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 04 May 2011 :  23:19:43  Show Profile  Reply with Quote
Considerando che probabilmente non hai mai smontato il plasticone anteriore ti ci vorranno un po' più di 10 minuti ma stai tranquillo che in meno di mezzora smonti tutto, quindi dai retta a Max che di esperienza ne ha parecchia, smonta e togliti tutti i dubbi, ma fallo il prima possibile, altrimenti succede come è successo a me, che a forza di rimandare poi una cavolatina è diventata un danno serio.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.52 seconds. Snitz Forums 2000