| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Excel-g mia Mr2 accoppiata sfxxata
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

life
Appassionato di Carriole

58 Posts

Posted - 27 Apr 2011 :  08:42:53  Show Profile  Visit life's Homepage  Reply with Quote
Il tutto inizia a novembre quando decido che è ora di cambiare ammortizzatori e come molti di voi ordino i kyb gr-2 da jdmwerks13 pensando: poca spesa tanta resa.. Arrivati gli ammo li faccio montare con le molle originali. Già al momento del ritiro mi accorgo che la macchina già alta, con gli ammo nuovi si era alzata di altre 2 dita e così non la potevo vedere, ma va be'.. Le prime impressioni di guida sull'asciutto sono state ottime, l'aderenza migliorata, ma dopo 4 - 5 giorni alla prima uscita con la pioggia andando tranquillamente a fare una lampada alle 17:30 del pomeriggio in una curva perdo inaspettatamente il controllo andando in testacoda nella corsia opposta dove una macchina mi centra. Oltre ai danni di carrozzeria mi si è piegato l'ammortizzatore posteriore destro.. Ne ordino uno nuovo e visto che ci wono dietro con i lavori decido di far montare anche le molle, ovviamente Tanabe. La ricerca dei pezzi usati va per le lunghe e anche il carrozziere così che da Novembre riportato a casa la mia piccola 10 giorni fa.. Al ritiro noto che con le molle basse è molto più bella da vedere, impressioni di guida ottime, rigidità giusta ne troppa ne troppa poca, molto divertente da guidare. Per testarla per bene decido approfittare del bel tempo per farmi un giro in collina con la morosa.. Io abito a Cesenatico, decido di andare in Toscana e quindi fare il passo dei mandrioli. All'andata mi sono divertito moltissimo, il passo è un misto stretto da fare quasi tutto in seconda con dei bellissimi tornanti da prima e derapate in uscita. Il ritorno ero stanco e per la felicità della donna l'ho fatto tranquillo. A casa felice del ritorno della mia macchinina la infilo in garage e mi vado a letto.. Il giorno dopo quando vado a tirare fuori la macchina dal garage noto 2 pozze di olio attorno alle ruote anteriori guardo bene e sorpresa sorpresa... Sono scoppiati gli ammortizzatori... E che c...o Adesso cosa faccio? Garanzia immagino 0.. Ma proverò comunque a scrivere ajdmwerks13 e a kyb.. Ordino 2 kayaba nuovi oppure seguo l'idea questi ammo non sono graditi dalla mia piccola e monto 4 koni gialli? Koni e Tanabe si comportano bene insieme?

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 27 Apr 2011 :  09:07:31  Show Profile  Reply with Quote
Qello che scriverò deve essere preso con le pinze perchè è una diagnosi a distanza...diciamo che è uno spunto di riflessione, che persone più esperte di me potranno confermare oppure smentire

Innanzitutto mi sembraveramente strano che montando gli ammortizzatori l'auto si sia alzata di 2cm (che non sono pochi!)...ricordandoci che l'altezza dell'auto la determinano le molle e non gli ammortizzatori, montando solo i kayaba sarebbe dovuta essere identica a quella con gli ammortizzatori originali.

Se si sono rotti entrambi probabilmente è perchè sono andati a pacco, associando questo alla inspiegabile variazione di altezza mi viene da pensare che tu abbia ricevuto degli ammortizatori "sbagliati"... resta da capire se e come sia stato possibile montarli.

Riverifica i codici sugli ammo

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6759 Posts

Posted - 27 Apr 2011 :  19:00:21  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
LIfe....come ti ha gia' detto Ercapanna....gli ammortizzatori NON determinano l'altezza del veicolo.
Infatti l'altezza del veicolo viene determinata solo dagli elementi elastici!!

Da quello che racconti sono quasi certo che la tua macchina sia rimasta sollevata da terra per parecchio tempo....cosa che spiegherebbe tutto cio' che ti e' capitato.
E' infatti l'unica spiegazione che mi viene in mente....escludendo errori di montaggio....ed escludendo soprattutto che siano stati montati ammortizzatori sbagliati (cosa improbabile se non impossibile...data la impossibilita' di montaggio di ammo diversi).

Se come penso la macchina e' stata tenuta alzata per parecchio tempo....i gruppi sospensione sono stati tutti estesi...facendo stirare le molle...e soprattutto facendo seccare gli oring interni superiori degli ammortizzatori.

Una volta messa giu' la macchina....le molle avrebbero dovuto avere tempo di assestarsi (come quando si montano molle nuove)...e sarebbe tornata ad altezza iniziale (e' successo anche a me dopo che ho tenuto la maccina su un ponte per molto tempo dopo l'incidente).

Il fatto di avere la maccina sui trampoli e con le molle stirate....ha cambiato il comportameneto su strada...soprattutto sul bagnato.

Per lo stesso motivo...quando hai montato delle molle piu' basse...gli ammo hanno cominciato a lavorare in una zona (parlo del pistone interno) dove mai avevano lavorato e soprattutto dove probabilmente per la lunga sosta tutti stesi...gli oring si erano rovinati/seccati....portando alla conseguenza da te descritta.

Questa e' l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente in base al tuo racconto....anche perche'....ho constato questa cosa direttamenete sulla mia EMME.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

ariz
Biella Fumante

Italy
276 Posts

Posted - 27 Apr 2011 :  21:22:46  Show Profile  Reply with Quote
a me invece viene da pensare che quegli ammo siano stati montati non correttamente
il duomo si infila sullo stelo dell'ammo solo in una ben precisa posizione, allineato con la rispettiva scanalatura
se non si infila in questo modo si riesce forse ad avvitarlo ugualmente e a rimontare il tutto, ma col risultato che l'auto sarà più alta
e l'ammortizzatore lavorerà fuori specifica (troppo compresso)
ma tutto ciò è facile da verificare, basta smontare un ammo e verificare come è stato assemblato

penso così sia perchè riferisci che l'auto era più alta di 2 cm, sia perchè trovo strano che scoppino 2 ammortizzatori solo per un viaggio sull'appennino
però tutto è possibile eh...

MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6759 Posts

Posted - 27 Apr 2011 :  22:39:37  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
ARIZ....la scanalatura dello stelo che si incastra nel piattello (sotto la ralla) ha un'altezza di 5mm, ed anche se non entrasse, la macchina avrebbe sempre la stessa altezza una volta messa a terra, perche' lo stelo scorrerebbe in ogni caso (di piu'), e la molla si comprimerebbe sempre nello stesso modo (unico elemento che determina l'altezza del veicolo).



TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

life
Appassionato di Carriole

58 Posts

Posted - 28 Apr 2011 :  15:01:08  Show Profile  Visit life's Homepage  Reply with Quote
Ho controllato i codici sugli ammortizzatori e sono giusti. Per quanto riguarda il montaggio, sono stati installati da un'officina di fiducia, non ho dubbi sulla bontà del loro lavoro (anche se è vero che tutto è possibile). So che l'altezza della vettura è determinata dalla molla ma che dire, quando ho sostituito gli ammortizzatori avevo appuntamento, l'ho portata al mattino e ritirata la sera ed era più alta se non di 2 cm saranno stati 1,5, ricordo che all'anteriore tra la ruota e il passaruota ci passavano 4 dita. Ho un amico possessore di una Z3 da una decina di anni che pian piano si abbassa sempre più, ce ne accorgiamo perchè ogni tanto guardiamo lo stato del passaruota che è di plastica e piano piano l'ha mangiato tutto e le ruote si stanno avvicinando al cofano.. Dite che sono solo le molle che cedono col passare del tempo? Bo?. Ritornando ai miei kyb scoppiati la vettura è rimasta sollevata da terra con gli ammortizzatori in completa estensione sul banco del carrozziere per circa 30-40 giorni, può essere un tempo sufficiente a far seccare gli oring? Le molle non hanno sofferto perchè sono state sostituite dopo i lavori di carrozzeria. Al mio posto cosa fareste?
1) faccio smontare gli ammo e provo a mandarli a revisionare
2) compro altri 2 kyb nuovi da jdmwerks13. Ma se poi scoppiano anche questi? Perdo altro tempo e soldi
3) cambio tutti e 4 gli ammo tipo con dei koni gialli magari comprati tramite il meccanico, spenderò di più ma avrò anche la garanzia.
Al momento ho contattato il servizio clienti europeo, l'assistenza tecnica americana e jdmwerks13 ma dubito di rimediare 2 ammo nuovi in garanzia quindi che scelta faccio? La 1 la 2 o la 3? Vi ringrazio per i consigli
Go to Top of Page

yamamay
Biella Fumante

352 Posts

Posted - 28 Apr 2011 :  15:34:21  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by life
Al momento ho contattato il servizio clienti europeo, l'assistenza tecnica americana e jdmwerks13 ma dubito di rimediare 2 ammo nuovi in garanzia


rassegnati,niente garanzia.leggi il mio post

http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=10344

Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6759 Posts

Posted - 28 Apr 2011 :  18:44:37  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Ecco Yamamay mi ha preceduto.....infatti ti volevo giusto dire che l'unico che aveva avuto problemi con un Exel-G era stato proprio lui...ed e' ovvio che su un prodotto americano la kyb europa non fara' niente!!!

Sicuramente con qualsiasi prodotto e marchio puo' capitare un articolo difettoso....(escludendo altri motivi per rotture)...come e' successo proprio a Yama...che e' incappato in un prodotto appunto con difetto.
Ma e' anche vero che di questi ammo ne abbiamo montati a decine...e nessuno ha mai avuto problemi....e sicuramente il tuo problema (tutti e due gli ammo contemporaneamente) e' derivato da cio' che ho ipotizzato....e che mi hai confermato dicendomi che la macchina e' stata su' per 40 giorni. (ne ero certo...dato che era l'unica causa plausibile).

Sinceramente io i Koni non li prenderei...perche' a differenza dei Kyb....ho molti contatti che hanno avuto problemi con questi ammortizzatori.

A questo punto ti consiglierei di farti rigenerare i tuoi da una ditta specilizzata...che puo' anche personalizzarteli...tipo la ORAP.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!

Edited by - SMOGBIKER on 28 Apr 2011 18:46:07
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 28 Apr 2011 :  20:47:23  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

LIfe....come ti ha gia' detto Ercapanna....gli ammortizzatori NON determinano l'altezza del veicolo.
Infatti l'altezza del veicolo viene determinata solo dagli elementi elastici!!
...

Posso contraddirvi un pochino per una volta?

Se non vado errato, gli ammortizzatori a gas (e solo questi...!) tendono a stare "stesi" a causa della pressione del gas appunto e, pertanto, spesso provocano un lieve sollevamento della vettura rispetto ad altri tipi di ammortizzatori...

Non so se questo sia il caso specifico, però...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6759 Posts

Posted - 28 Apr 2011 :  22:05:13  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
No Enetec...non e' questo il caso!!! e soprattutto non e' in generale questo il caso di questo tipo di ammortizzatori ad olio pressurizzati con gas.
Gli ammortizzatori a gas che "possono" far stare piu' su' il veicolo....sono un'altro genere di ammortizzatore.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

yamamay
Biella Fumante

352 Posts

Posted - 02 May 2011 :  12:11:15  Show Profile  Reply with Quote
approfittane super prezzo e super cambio (1,484)

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310274632197&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT

Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 02 May 2011 :  13:53:11  Show Profile  Reply with Quote
Anche io ho avuto un problemino con il mio ammortizzatore posteriore sinistro...io però monto i D2

Tutto intorno al duomo c'è un alone d'olio, non ho trovato una pozza, è come se avesse trasudato.

Non so se e come sia possibile, ma credo che dell'olio sia arrivato fin sino al duomo passando attraverso lo stelo ( che è forato ed in comunicazione con il pistoncino e quindi con l'olio ), dopodichè è ristagnato li in quella zona dove andiamo a mettere il tappo nero di plastica e successivamente con il caldo ha trasudato dai 3 fori dove passano i 3 tirantini per il fissaggio ammortizzatoree formando l'alone che mi ha allertato.


Stasera o domani gli darò un'occhiata più nel dettaglio, dovrei cambiare il cuscinetto posteriore destro e approfitterò del fatto che ce l'ho sul ponte per fare un check-up più approfondito.

Qualcuno di voi ha mai rotto un D2?
Ha senso riparare o mi conviene comprare 2 ammortizzatori nuovi?
Nel caso, chi sistema questi ammortizzatori in Italia?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 03 May 2011 :  13:50:17  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
Io ho appena fatto revisionare i miei D2 perchè il posteriore destro mi era scoppiato. Tieni presente che avevano già raggiunto un chilometraggio impensato per un assetto del genere: erano vicini ai 40k km (e la maggior parte fatti con discreto brio come possono testimoniare in parecchi qua...).
Già che c'ero li ho fatti ritarare tutti e 4: olio, gas, paraoli nuovi, modifica dell'attacco per il gas, per una spesa di circa 80 euro l'uno. Credo ne sia valsa la pena perchè adesso mi ritrovo con un assetto praticamente nuovo, molto più civile rispetto a prima tanto che ho rimesso le molle anteriori più rigide (4,5 kg/mm) perchè in frenata tendeva ad affondare troppo.

quote:
Originally posted by ercapanna

Anche io ho avuto un problemino con il mio ammortizzatore posteriore sinistro...io però monto i D2

Tutto intorno al duomo c'è un alone d'olio, non ho trovato una pozza, è come se avesse trasudato.

Non so se e come sia possibile, ma credo che dell'olio sia arrivato fin sino al duomo passando attraverso lo stelo ( che è forato ed in comunicazione con il pistoncino e quindi con l'olio ), dopodichè è ristagnato li in quella zona dove andiamo a mettere il tappo nero di plastica e successivamente con il caldo ha trasudato dai 3 fori dove passano i 3 tirantini per il fissaggio ammortizzatoree formando l'alone che mi ha allertato.


Stasera o domani gli darò un'occhiata più nel dettaglio, dovrei cambiare il cuscinetto posteriore destro e approfitterò del fatto che ce l'ho sul ponte per fare un check-up più approfondito.

Qualcuno di voi ha mai rotto un D2?
Ha senso riparare o mi conviene comprare 2 ammortizzatori nuovi?
Nel caso, chi sistema questi ammortizzatori in Italia?



- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

ercapanna
Turbo Tonante

Jamaica
1883 Posts

Posted - 03 May 2011 :  15:03:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by kapovolto

Io ho appena fatto revisionare i miei D2 perchè il posteriore destro mi era scoppiato. Tieni presente che avevano già raggiunto un chilometraggio impensato per un assetto del genere: erano vicini ai 40k km (e la maggior parte fatti con discreto brio come possono testimoniare in parecchi qua...).
Già che c'ero li ho fatti ritarare tutti e 4: olio, gas, paraoli nuovi, modifica dell'attacco per il gas, per una spesa di circa 80 euro l'uno. Credo ne sia valsa la pena perchè adesso mi ritrovo con un assetto praticamente nuovo, molto più civile rispetto a prima tanto che ho rimesso le molle anteriori più rigide (4,5 kg/mm) perchè in frenata tendeva ad affondare troppo.




Grazie, ottima notizia, be a dire il vero io i 40mila forse li avevo superati
Ti chiederò informazioni più dettagliate :)

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149
RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!



Go to Top of Page

life
Appassionato di Carriole

58 Posts

Posted - 10 May 2011 :  08:43:27  Show Profile  Visit life's Homepage  Reply with Quote
Qualcuno mi sa dire la differenza tra gr-2 e excel-g oltre all'evidente differenza di colorazione grigi i primi, neri i secondi?
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.58 seconds. Snitz Forums 2000