Hahaha! Ci manca poco a tirare il dado!!! Nn sono mai stato portato in grammatica ma in meccanica e estro estetico direi proprio di si! Dai ragazzi anche se nn metto h , punti e robe cosi ci si capisce nn scrivo in aramaico antico!!! Be x quanto riguarda gli sbirri se mi aprono il cofano motore a parte cannette colorate , intercooler in aluminio e motore completamente verniciato a nuovo nn vedono null altro! Esteticamente nn e stravolta x cui puo passare quasi come un semplice restauro con un po di colore ! Be cmq credi a me che uno che compra una porsche turbo come prima idea ha quella di acquistarla turbo x che vuole il top o quasi il top se si vede sverniciare da un auto che vale solo il prezzo del il suo cruscotto nuovo direi che qualke dubbio sulla cazzata che a fatto gli viene! Ti diro di piu io ho un parente che ha acquistato una 996 turbo usata . Tutto gasato dell idea ho il porsche turbo sett scorsa mi ha detto che in tangenziale a bg le ha prese da una nissan s13 cioe un 1800 turbo ! Se la porsche era mia l avrei buttata giu dal cavalcavia e se nn bruciava di suo la bruciavo io ! Anche x che io poi odio le porsche . Quelle nuove ok telaio molto molto guidabile ma quella che avevo io 964 turbo o signore mio se mettevo un motore al mio cesso era piu bello da guidare . Con cio nn voglio sminuire o offendere gli appassionati porsche ma ognuno a i suoi gusti
"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS
........... da grandi poteri derivano grandi responsabilità.......cit.
così va il post sorry
Se vuoi essere proprio correttissimo fino in fondo la citazione si indica in questo modo: (cit.) Comunque si, hai ragione. Mi è sfuggito di indicare che quella frase non era mia.
"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS