Author |
Topic  |
|
Emmanuel
Pischello della Domenica
Italy
7 Posts |
Posted - 18 Jul 2019 : 19:10:17
|
Appena iscritto, già pronto a rompere le scatole Da qualche settimana ho un problema con una strana vibrazione allo sterzo della mia ZZW30. Spiego meglio: Appena acquistata avevo notato questa vibrazione leggerissima, poi ho eseguito alcuni lavori (che listo dopo per comodità) e la vibrazione era sparita. Una mattina andando a lavoro, un po' rincoglionito dal sonno, taglio troppo una curva e prendo una specie di "cordolo", come un marciapiede ma non troppo alto e non spigoloso, con la ruota anteriore sinistra. La macchina "salta", atterra e da quel momento ho sentito di nuovo lo sterzo molto incerto, nel senso che da un feeling come se una ruota si stesse staccando ma non è cosi. La macchina ha sempre la solita "Tenuta di strada" di prima, nulla di problematico sul fronte sicurezza. E' proprio la sensazione che ti da che da fastidio, specialmente perchè si sente sul lato sinistro della macchina (quello dove ho sbattuto appunto)
Qualche idea su cosa può essere?
Ho controllato l'equilibratura e vari giochi sui componenti dello sterzo ma sembrano ancora solidi(considerando che la mia macchina ha 270000 km...) dopo l'impatto.
Adesso elenco tutti i lavori che ho fattosulla auto e che potrebbero influenzare o comunque essere correlati:
-Cerchi 16x7 205/45/16 all'anteriore -Assetto d2 Racing "Street"
-Dischi rettificati, pastiglie di recupero seminuove da un'altra MR2,Boccole dei bracci nuove (le metto insieme poichè dopo questi interventi era sparita la vibrazione iniziale)
-Ovviamente convergenza dopo tutti questi lavori:come da specifiche all'anteriore e camberando un po' grazie ai d2 (-0.90 circa)
Potrebbe essere che si siano stortati i dischi nuovamente? sentendo altri ragazzi del gruppo dicono che sia "impossibile" ma alzando l'auto sul lato sinistro e facendo girare la ruota a vuoto si sente uno strisciamento intermittente....boh
Un grazie in anticipo a chi si interessa a questo topic!
|
Emmanuel Aversa |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 19 Jul 2019 : 19:52:48
|
Ciao....bhe'....gia' il fatto che tu abbia preso comunque una botta alla ruota tanto da far saltare l'anteriore....basterebbe per rendere necessario comunque un controllo sull'avantreno.
Controlla come prima cosa che le ruote, in particolare quella che ha preso la botta, giri dritta. la cosa migliore e smontare e metterla in equilibratrice. Poi verifica con macchina a terra (sollevandola tutti i silent e testine vanno in tiro e no si capisce se hanno giuchi se non proprio notevoli ) se sterzando a destra e sinistra, ci sono movimenti anomali del braccio....e cioe' se le testine (del braccio e dello sterzo) o qualche boccola...hanno un lasco anomalo. ridai una controllata agli ammo...i D2 specialmente tendono a far allentare le ghiere di tenuta. verifica che la molla non abbia gioco e sia con il giusto precarico, e che le ghiere siano tutte ben strette. Controlla anche per bene che il tirante dello sterzo non abbia gioco.
Dopo che hai verificato tutto per bene....e non trovi niente di anomalo, allora riverificate il valore di convergenza. ma da quello che descrivi....qualcosa delle cose che ti ho detto di controllare sicuramente sara' fuoriposto |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
Emmanuel
Pischello della Domenica
Italy
7 Posts |
Posted - 20 Jul 2019 : 10:26:12
|
Innanzitutto, grazie Smog per la risposta! Per quanto riguarda le ruote dovrebbero essere dritte, come dicevo le ho fatte riequilibrare dopo l'impatto ed erano perfettamente equilibrate, poi il gommista mi ha detto che erano a posto, quindi escluderei che siano storte o che
Per quanto riguarda gli altri controlli da effettuare, come mi consigli di procedere? come potrei riuscire a controllare e vedere se ci sono vari giochi sui componenti? lo chiedo perchè con le ruote su non si vede molto... magari montando il ruotino di scorta si riesce a vedere meglio?
Grazie ancora! |
Emmanuel Aversa |
 |
|
ribell
Turbo Tonante
   
Italy
1046 Posts |
Posted - 20 Jul 2019 : 13:09:08
|
Ciao Emmanuel, penso che per guardare le ghiere degli ammortizzatori tu faccia prima a tirare giù la ruota.Mentre per il resto ti converrebbe metterla su un ponte o in una buca in modo che da sotto vedi meglio tutto. Controlla anche la testa degli ammortizzatori. In ogni caso aspettiamo di sapere anche cosa dice il buon Smog |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°103 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°124 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°158
|
 |
|
ivan981
Biella Fumante
 
Italy
116 Posts |
Posted - 20 Jul 2019 : 14:01:56
|
Se hai controllato tutti i vari componenti ed è tutto ok, visto che lamenti una brutta sensazione/feeling alla guida di molto probabilmente si è spostata la convergenza. È la prossima cosa che controllerei |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°116 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°130 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 22 Jul 2019 : 11:00:58
|
tutto come detto sopra...io non entro nel dettagli di come andrebbero eseguiti certi controlli...perche' do' per scontato che un buon meccanico dovrebbe sapere come fare...ahahahahahah (ma purtroppo la maggiorparte delle volte...none' cosi'...)
per verificare i giochi, come gia' detto, le ruote devono stare a terra...quindi una persona deve spostare ripetutamente lo sterzo dx/sx...e un'altra persona deve vedere da sotto se nota laschi anomali. sicuramente un ponte di sollevamento tipo quelli da gommista o una buca, aiuterebbe (come suggerito da Ribell)....piuttosto che far sdraiare una persona davanti cercando di cùvedere i bracci, testine ecc.ecc.. Con macchina su ponte o buca (asempre con ruote a terra quindi) si possono verificare i laschi anche con una leva...quindi facendo leva nei vari punti e osservando i giochi presenti.
Come gia' ti ho detto, poi, una volta verificato il tutto....e constatato che tutto e' perfetto...allora riverificherei gli angoli di convergenza (come ti ha anche risottolineato ivan). |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
Emmanuel
Pischello della Domenica
Italy
7 Posts |
Posted - 22 Jul 2019 : 21:05:49
|
Perfetto! Grazie mille a tutti per le risposte Fortunatamente la mia morosa ha un garage con una buca quindi spero di riuscire a convincerla a prestarmelo e aiutarmi (Dita incrociate visto che le sto scassando i sacramenti con sta storia della vibrazione ahahahaha). Per la questione meccanici purtroppo sono d'accordo...già solo quando l'ho portata a fare la convergenza "Completa" dopo aver montato i d2, per regolare il camber il meccanico ha preso evidentemente a martellate il top mount per regolarlo... no comment va. Perciò vorrei anche iniziare a farmi i lavoretti (almeno quelli più semplici) da solo. Appena avrò effettuato tutte le prove del caso vi aggiorno! Grazie ancora a tutti! |
Emmanuel Aversa |
 |
|
Emmanuel
Pischello della Domenica
Italy
7 Posts |
Posted - 25 Jan 2020 : 12:56:24
|
La vibrazione c'è ancora. (P**** T****!) non mi sono accorto di giochi sui bracci anteriori facendo varie prove e nel frattempo ho sostituito vari componenti tra cui -Dischi Nuovi Brembo (Eh si, si erano stortati nuovamente quelli retificati..) -Testine sterzo -Controllato tiranti sterzo, non si sente nessun "clunk", sembrano in ordine.
in più ora sto girando con i cerchi originali con gomme invernali che prima del cambio gomme estivo e prima dei coilover andavano bene (andrò a fare un equilibratura per scrupolo più avanti)
La vibrazione è leggera e costante a basse velocità, sui 120/140 vibra come una matta (si vede proprio il volante che si smuove a destra e a sinistra a scatti) dopodichè superata quella velocità ritorna a vibrare "meno" o comunque a causa della velocità (160/180 kmh)
Non so più che pesci pigliare. |
Emmanuel Aversa |
 |
|
Emmanuel
Pischello della Domenica
Italy
7 Posts |
Posted - 27 Jan 2020 : 12:01:30
|
Stanotte ho avuto Una visione, Potrebbe essere il mozzo della ruota? questo potrebbe spiegare anche il fatto che storto sempre dischi e i freni nuovi attualmente fischiano...
|
Emmanuel Aversa |
 |
|
ivan981
Biella Fumante
 
Italy
116 Posts |
Posted - 24 Jun 2020 : 22:44:39
|
Hai risolto? cambiato il cuscinetto ruota? Cmq come ti dicevo su FB questo si chiama effetto schimmmy, ed è abbastanza difficile da risolvere, cmq mi ricordo che ne soffrivano le vecchie Primera e quando andavi in Nissan, la prima cosa che sostituivano erano gli ammortizzatori. Quindi hai un altro elemento da controllare #128517;....aggiornaci |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°116 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°110 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°130 |
 |
|
|
Topic  |
|