| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning estetico
 Pinze Freni colorate

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Stew Posted - 24 May 2004 : 22:49:16
Chi ha colorato le proprie pinze dei freni?
Che tipo di vernice avete usato?
E come avete fatto?
e.. basta!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
mimmo_lux Posted - 24 May 2008 : 00:59:52
pinze cromateeeeeeeeeee
Charlie111 Posted - 11 May 2008 : 10:27:59
quote:
Originally posted by pietromr2

Anch'io ho usato un kit con pulitore e vernice bicomponente a pennello (comprato al bep's)




Piero allora è passato un secolo!! la vernice per le pinze del Bep's non è più bicomponente. (ormai mi faranno socio onorario per tutte le "cazzatine" che ci ho comprato)

Qualche anno fa misi anche io quella gialla per fare le pinze del Celica ed era bi, ora invece per fare quella della M, con mio grande stupore ho notato che il vavstto era già pronto. Basta solo coprire bene le pinze dopo averle pulite e iniziare a spennellare.
berimbao Posted - 07 May 2008 : 21:40:58
il fatto di smontare le ruote lo davo per scontato , per il lucido ci penso anche vedendo i prezzi , farò tutto in cortile o in giardino dalla mia ragazza , per il ponte io non lo ho ma ho un collega amico che ne ha uno xo non è adatto alla situazione xke la macchina viene ritata su dalle ruote e non dal telaio ( non so se mi sono fatto capire ) xo va benissimo per i cambi olio e lavorazioni varie
pietromr2 Posted - 07 May 2008 : 10:24:33
quote:
Originally posted by MKIIista

quote:
Originally posted by berimbao

quote:
Originally posted by Mago

anch'io kit con pulitore+bomboletta.

Ci ho messo una serata ma è venuto bene.

pennello senza smontare le ruote



ma l'hai data con il pennello o con la bomboletta spray ?

io al brico ho solo trovato bombolette ad alta temperatura !
come pulitore userei della banale acqua ragia o se trovo quel pulitore da qualche parte , le mie pinze cmq sono pulite , ma ho bisogno di pulirle benissimo visto che le voglio BIANCHE e una piccola traccia di sporco rovina tutto
alcuni di voi hanno anche usato un lucido per finire oppure va bene anche cosi ?



Certo che il lucido darebbe quel tocco di splendore in più, è un costo aggiutnivo ma sicuramente ne vale la pena, poi sul colore bianco stà una crema

Ad ogni modo se è la prima volta che fai il tutto Ti consiglio di smontare le ruote per avere più spazio e fare la cosa più ben fatta. Non togliendole rischi di far colare il bianco sui cerchi (e se non te ne accorgi lo devi togliere poi con lo scalpello) e poi trovo sia un pò scomodo pennellare fra i raggi a meno che tu non abbia un ponte in cortile (in quest'ultimo caso verrò a trovarti più spesso) LOL!



lo smontaggio dei cerchi non l'avevo scritto ma è ASSOLUTAMENTE necessario!
Per facilitarti prendi dei bei blocchi di legno e lasci la macchina completamente sollevata senza ruote.
MKIIista Posted - 07 May 2008 : 10:17:12
quote:
Originally posted by berimbao

quote:
Originally posted by Mago

anch'io kit con pulitore+bomboletta.

Ci ho messo una serata ma è venuto bene.

pennello senza smontare le ruote



ma l'hai data con il pennello o con la bomboletta spray ?

io al brico ho solo trovato bombolette ad alta temperatura !
come pulitore userei della banale acqua ragia o se trovo quel pulitore da qualche parte , le mie pinze cmq sono pulite , ma ho bisogno di pulirle benissimo visto che le voglio BIANCHE e una piccola traccia di sporco rovina tutto
alcuni di voi hanno anche usato un lucido per finire oppure va bene anche cosi ?



Certo che il lucido darebbe quel tocco di splendore in più, è un costo aggiutnivo ma sicuramente ne vale la pena, poi sul colore bianco stà una crema

Ad ogni modo se è la prima volta che fai il tutto Ti consiglio di smontare le ruote per avere più spazio e fare la cosa più ben fatta. Non togliendole rischi di far colare il bianco sui cerchi (e se non te ne accorgi lo devi togliere poi con lo scalpello) e poi trovo sia un pò scomodo pennellare fra i raggi a meno che tu non abbia un ponte in cortile (in quest'ultimo caso verrò a trovarti più spesso) LOL!
pietromr2 Posted - 07 May 2008 : 09:44:35
Anch'io ho usato un kit con pulitore e vernice bicomponente a pennello (comprato al bep's)

Le mie pinze sono gialle e devo dire che nonostante il colore chiaro rimangono abbastanza pulite (pastiglie freni originali)

Il colore l'ho dato in due mani (la quantità di colore era più che sufficiente, ne ho anche avanzato).
All'inizio ho dato una bella carteggiata oltre al pulitore.

(per un lavoro ottimale meglio smontare le pinze, altrimenti ti tocca fare una serie di mascherature con lo scotch...)
berimbao Posted - 07 May 2008 : 09:10:54
quote:
Originally posted by Mago

anch'io kit con pulitore+bomboletta.

Ci ho messo una serata ma è venuto bene.

pennello senza smontare le ruote



ma l'hai data con il pennello o con la bomboletta spray ?

io al brico ho solo trovato bombolette ad alta temperatura !
come pulitore userei della banale acqua ragia o se trovo quel pulitore da qualche parte , le mie pinze cmq sono pulite , ma ho bisogno di pulirle benissimo visto che le voglio BIANCHE e una piccola traccia di sporco rovina tutto
alcuni di voi hanno anche usato un lucido per finire oppure va bene anche cosi ?
MKIIista Posted - 06 May 2008 : 16:43:48
quote:
Originally posted by berimbao

qualcuno sa se in commercio esiste solo il pulitore delle pinze ? o devo comprarmi anche la vernice che non userò !



Ciao Maurolo!

Le mie pinze erano in uno stato disastroso, i 18 anni di età, le manutenzioni, ecc... avevano ricoperto le pinze di tutto.

Ho comprato il kit con la vernice e dentro Vi era lo spray "pulente", ovvio è sempre uno spray, e come tale se non Ti basta devi ricomprarlo, dipende dallo stato delle tue pinze, io per le mie ho usato il compressore ad aria sparando la sabbia su di essi e sono usciti come nuovi, dopo averli lavati ho passato quello spray sopra e dopo Li ho verniciati, peccato per la vernice non propriamente rossa altrimenti sarebbe venuto un buon lavoro.
romoby Posted - 06 May 2008 : 16:27:16
Uno Stew inedito, direi... :D
SMOGBIKER Posted - 06 May 2008 : 15:55:22
Esistono in commercio dei prodotti specifici per la pulizia e lo "sgrassamento" perfetto degli organi frenanti (dischi, pinze, pasticche)!!!
Sono degli sgrassanti solventi specifici.....che riescono a pulire a fondo lo sporco, l'olio freni (eventuale) e le polveri di pasticche andando in profondita'!!!
Se vai in negozi come NORAUTO o grandi accessoristi...ne trovi a iosa di questi prodotti!!!

Spruzzi il prodotto sulla pinza...lasci agire...e poi rispruzzi da piu' vicino e vedrai che tutto lo sporco e l'unto scivola via!!!
Poi lavi bene con acqua abbondante!!!!
http://cgi.ebay.it/CYCLO-SPRAY-PROFESSIONALE-PULITORE-DISCHI-e-FRIZIONI_W0QQcmdZViewItemQQitemZ120072586738

http://www.speedup.it/index.php/it/moto/home.1111334/Pulitore+freni.html
berimbao Posted - 06 May 2008 : 15:48:24
qualcuno sa se in commercio esiste solo il pulitore delle pinze ? o devo comprarmi anche la vernice che non userò !
agif Posted - 05 Jun 2005 : 22:43:23
Non vorrei dire...ma se non erro proprio su questo topic c'è scritto tutto quanto per la colorazione delle pinze....no???? ti servono altre notizie???

ciao ciao... :)
fscido Posted - 03 Jun 2005 : 16:45:23
Ho recuperato questo vecchio topic perche' ho intenzione di verniciarmi le pinze di colore rosso.
Qlc che l'ha fatto ed ha avuto buoni risultati mi puo spiegare "step by step" come si fa e il materiale che occorre e dove lo compro?

Grazie

Ciaobelli
Buxus Posted - 25 Nov 2004 : 15:14:32
carteggiare = dare una pulita/grattata/lisciata alla parte da verniciare con la carta vetrata


quote:
Originally posted by fild7

quote:
Originally posted by luka

Solo tanta pazienza smontare le ruote carteggiare è ripassare la battuta del cerchio con una bomboletta spray
quote:
Originally posted by fild7

hai ragione..un accenno di ruggine c'è! consigli x levarla?prodotti? info!!!





Carteggiare =
Che bomboltta spray poi
GRAZIE

fild7 Posted - 25 Nov 2004 : 14:23:44
quote:
Originally posted by luka

Solo tanta pazienza smontare le ruote carteggiare è ripassare la battuta del cerchio con una bomboletta spray
quote:
Originally posted by fild7

hai ragione..un accenno di ruggine c'è! consigli x levarla?prodotti? info!!!





Carteggiare =
Che bomboltta spray poi
GRAZIE

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.35 seconds. Snitz Forums 2000