T O P I C R E V I E W |
pietromr2 |
Posted - 12 Aug 2008 : 18:11:40 Qualcuno ha esperienza di smontaggio del cambio e di sostituzione? - particolari difficoltà da tenere presenti - differenze sottopelle tra my00 e my03 - altro? Grazie in anticipo
NEWS nella seconda pagina |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
pietromr2 |
Posted - 07 May 2009 : 12:54:54 quote: Originally posted by enetec
Pietro ma non hai fatto più nulla poi?
visto questo tuo sprone ho pensato fosse ora di rendere pubblica la vicenda
http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=8356
chiedo scusa ai non tesserati, ma l'ho messo nell'area soci titolari perchè la sento come una cosa un po' "privata"  |
enetec |
Posted - 06 May 2009 : 19:25:48 Pietro ma non hai fatto più nulla poi? |
pietromr2 |
Posted - 11 Nov 2008 : 14:33:08 quote: Originally posted by crow
si,quel supporto puoi benissimo lasciarlo stare.
yuppi!!!  questa sì che è una bella notiza, tutto molto più semplice, grazie |
crow |
Posted - 11 Nov 2008 : 13:36:09 si,quel supporto puoi benissimo lasciarlo stare. |
pietromr2 |
Posted - 11 Nov 2008 : 09:43:04 quote: Originally posted by crow
non ho foto disponibili di quando avevo fatto la frizione alla mia,ma comunque confermo quello che ha detto ciavatta...
Visto che tu l'hai già fatto, il supporto di destra del motore si può lasciare? Perchè se così fosse il tutto si semplifica terribilmente  Praticamente il motore ruoterebbe intorno a quello, supportato da sotto con un cric idraulico. Noi avevamo tolto tutto ma perchè dovevamo smontare anche il motore. |
pietromr2 |
Posted - 11 Nov 2008 : 09:09:07 hehe tranquillo ciav, non mi ci metterei neanche se non avessi visto come si fa quando abbiamo smontato motore e cambio della mia prima m  Una volta visto non è difficile, lungo sì, ma fattibilissimo
qui c'è la descrizione da manuale se a qualcuno interessasse http://dutch.northwestmr2.com/Toyota/mr2%20spyder/Repair%20Information/Repair%20Manual/15%20-%20Manual%20Transaxle/03%20-%20Manual%20Transaxle%20Unit%20-%20Removal.pdf |
crow |
Posted - 10 Nov 2008 : 20:41:05 non ho foto disponibili di quando avevo fatto la frizione alla mia,ma comunque confermo quello che ha detto ciavatta.comunque se hai un ponte disponibile non è difficile togliere il cambio:smonti tutto quello che da fastidio da sopra(filtro,spinotti,leveraggi e i 2 bulloni da 17(mi sembra)della campana),se hai un cric idraulico(così reggi e accompagni il cambio) ti consiglio anche di togliere il supporto laterale del cambio.quando poi la alzi c'è giusto da scaricare l'olio,sfilare i semiassi,forse togliere la traversa(non mi ricordo).se ci sono 2 colonnette idrauliche(caprette,non ho mai capito come si chiamano)ne piazzi una sul motore e una sul cambio(è fattibile anche solo con una sul motore)e smonti i 2 supporti centrali.poi basta smontare tutto il resto che rimane attaccato al cambio e tolti i bulloni della campana abbassi un pò il motore con la colonnetta e sfili il tutto. |
ciavatta |
Posted - 10 Nov 2008 : 19:06:48 Sì, il reggispinta della frizione 
P.S.
Mi dicono che per togliere il cambio è un casino... Devi togliere 3 supporti motore su 4 totali e tenere il motore da sotto con dei "sottoponte" o qualcosa del genere, perchè rimanendo attaccato al telaio in un solo punto, è automatico che spacca tutto e viene giù...
OCCIO! |
pietromr2 |
Posted - 10 Nov 2008 : 10:51:53 Buongiorno a tutti! Comincio bene la settimana pensando al prossimo weekend in cui vorrei mettermi all'opera sul cambio. Ho bisogno di consigli riguardo a cosa cambiare nel momento in cui sarò "a cuore aperto".
Oltre a disco e spingidisco della frizione devo cambiare qualche cuscinetto? Altri suggerimenti? |
pietromr2 |
Posted - 26 Sep 2008 : 09:09:12 quote: Originally posted by robytel ...temo, ma spero di sbagliare che sia necessario , totliere il motore dai supporti ed appoggiarlo il piu' possibile verso destra, operazione semplicissima se sei in officina e hai un paranchino a disposizione....ma in casa...
Infatti la prossima volta avremo a disposizione un ponte, un paranchino, attrezzi ad aria compressa e tutto quello che ci sta intorno: un'officina attrezzata 
Cosa ne dici? Quando ci troviamo?
quote: Originally posted by Dave.c lo monti senza problemi solo che devi rivedere gli innesti del leveraggio.. già che è giù ingrassa bene il leveraggio della frizione
Intendi il leveraggio all'esterno della scatola del cambio? Perchè dici che ci sono da rivedere gli innesti? Non basta mettere su il sei marce coi suoi leveraggi e collegare i cavi? (ovviamente cambiando il castello del cambio in abitacolo con quello del 6m) |
robytel |
Posted - 25 Sep 2008 : 20:48:49 visto l'esperienza della scorsa settimana ....direi che smontare il cambio senza toccare il motore e' un po' complesso....ovvero il supporto inferiore rivolto verso l'anteriore della vettura e' fissato al cambio , come anche il supporto di sinistra, quindi bisogna mettere per sicurezza un supporto sotto il motore....ricordiamo che siamo in casa con la macchina sollevata 20/30 cm sui cavalletti....ora mi sembra di ricordare che lo spazio tra il cambio e la paratia di sinistra sia di pochi cm....non so se c'e lo spazio per sfilare il tutto verso sinistra...temo, ma spero di sbagliare che sia necessario , totliere il motore dai supporti ed appoggiarlo il piu' possibile verso destra, operazione semplicissima se sei in officina e hai un paranchino a disposizione....ma in casa... |
Dave.c |
Posted - 25 Sep 2008 : 20:22:50 lo monti senza problemi solo che devi rivedere gli innesti del leveraggio.. già che è giù ingrassa bene il leveraggio della frizione |
pietromr2 |
Posted - 23 Sep 2008 : 11:15:38 quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by pietromr2
I 2 cavi del cambio sono gli stessi per 5 marce e 6 marce?
Credo proprio di sì, ma nulla di più facile:
Vai in Toyota e chiedi se i suddetti hanno codici diversi per MY'00 e '03
Ci avevo pensato anch'io, ma le informazioni di chi ci ha messo le mani sono quasi sempre più affidabili di quelle che si ottengono in Toyota...(salvo il caso di appartenenti al forum che ci lavorano )
quote:
Però io lascerei perdere... Tutto 'sto casino per avere una striminzita, nonchè autostradalissima sesta marcia in più.
p.s. Seriamente, se scopri che le due scatole sono uguali, mi prenoto fin da ora per il 5 marce che tiri giù.
Beh, intanto la soddisfazione del lavoro , e poi anche la sesta marcia, che per 1200 km di autostrada al mese non fa male per niente credimi... Ok, ti tengo prenotato per il 5 marce  |
ciavatta |
Posted - 23 Sep 2008 : 11:00:55 quote: Originally posted by pietromr2
I 2 cavi del cambio sono gli stessi per 5 marce e 6 marce?
Credo proprio di sì, ma nulla di più facile:
Vai in Toyota e chiedi se i suddetti hanno codici diversi per MY'00 e '03

Però io lascerei perdere... Tutto 'sto casino per avere una striminzita, nonchè autostradalissima sesta marcia in più.
Vendi tutto ai "bisognosi"! 
p.s. Seriamente, se scopri che le due scatole sono uguali, mi prenoto fin da ora per il 5 marce che tiri giù.
Buon lavoro!  |
pietromr2 |
Posted - 23 Sep 2008 : 10:45:14 Adesso che il cambio a sei marce giace nel mio garage, la voglia di swappare sta salendo  L'operazione non sembra terribilmente complicata, anzi, ma mi manca un tassello. Ho capito che devo sostituire il castello del cambio, ma i cavi?
I 2 cavi del cambio sono gli stessi per 5 marce e 6 marce? |