| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Ho smontato il cruscotto !!!!

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
robytel Posted - 25 Aug 2004 : 20:43:33
Il maledetto sricchiolatore e' stato smontato un paio d'ore fa, ed ho appena finito di fare la "cura" antivibrazioni, stasera lo rimonto e poi vi faccio sapere!!
Naturalmente ho fatto un bel po di foto e le vorrei mettere in rete....solo che non so come si fa....qualche anima pia mi aiutera sicuramente
Ora mangio e poi ...si monta!!!!!
9   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
charlie Posted - 28 Aug 2004 : 12:27:07
Ciumbia che lavorone
Peccato che io non ho praticamente nessuno degli attrezzi da te citati.
Forse è ora di comprare qualche chiavina in più...
enetec Posted - 27 Aug 2004 : 15:37:20
quote:
Originally posted by robytel

Sembra che l'operazione abbia avuto successo !!
...
[megacut]
...



Sei un pazzo scatenato. Ma bravo direi...

Cmq...
robytel Posted - 26 Aug 2004 : 17:25:48
Sembra che l'operazione abbia avuto successo !!
Ora vi spiego il perche il maledetto cruscotto cigola:
Il cruscotto e' fissato alla vettura con viti nella parti laterali e inferiori e incastri plastica/metallo nella zona superiore appena sotto il vetro. questri incastri (sono 5) sono formati da una specie di "forbice" di plastica diciamo a forma di V inclinata di 90 gradi fissati al cruscotto. Quasta "V" si incastra in una "lama" di metallo che va da montante a montante, quello che il giapponesino non ha calcolato e che la plastica col tempo prende gioco, e la "v" si apre un po troppo e scricchiola sul metallo.
Soluzione: rivestire con moquette adesiva la "lama" dove la "V" si incastra in modo tale da annullare i giochi e rendere il tutto stabile e ben ammortizzato.
Altre fonti di rumore sono le bocchette di aerazione laterali che sono fissate dall'interno con delle viti che hanno la brutta abitudine di ...svitarsi!!...infatti le ho trovate praticamente tutte molli. anche buona parte delle tubazioni dell'aria sono fissate al cruscotto con delle viti uguali che vanno adeguatamente controllate, magari usando del frenafiletti per rendere piu' sicura la chiusura.

E ora viene il bello...come si smonta il tutto??
Materiale occorrente:
chiavi a tubo e normali del 8/10/13, cacciaviti vari, lampada!!,e importante un avvitatore pneumatico da attaccare al compressore!
Iniziamo a svitare le 2 viti del 10 messe sul fianco dx e sx del cruscotto...le vedete aprendo la portiera.
svitiamo con un cacciavite e una chiave del 10 il pannellino sopra i pedali, smontiamo il cassettino portaoggetti.
Ci siamo?? sin qui tutto banale.Ora bisogna togliere i montanti e per fare questo dobbiamo avere un avvitatore pneumatico con un innesto torx adatto alle due vitone che trovate sotto le alette parasole. Non provate neppure con una chiave "a mano", sono troppo dure!!
Fatto questo si smonta l'airbag passeggero: tolto il portaoggetti avete da svitare una vite del 10 in basso a sx, un'altra del 10 in alto al centro, e di fianco una del 13 che tiene fermo l'airbag. Questo e' anche fissato al cruscotto con due viti del 10 che vedete se vi stendete sul tappetino e guardate sotto. per svitarle serve una 10 a tubo.Ora l'airbag si sfila dall'alto, staccate la batteria dell'auto e poi il connettore.nel vano"cassetto portaoggetti c'e' anche una barrettina sulla dx fissata con un dado del 10 e una vite, toglietela!
togliamo ora la strumentazione, dopo aver tirato con forza la copertura del contachilometri( ci sono 4 incastri di plastica....tira che non si rompe!! ) vediamo il blocco fissato con 3 viti, svitiamole, sfiliamo la strumentazione e stacchiamo i 3 connettori. Ora sulla dx cìe un dado del 10 da svitare e in basso sia a dx che a sx un rele' e un connettore fissati con due viti da rimuovere.
Ora passiamo alla climatizzazione
togliere tirandole con forza le tre manopole e il pomello del ricircolo,svitare le due viti cromate, fare leva con un cacciavite in basso e togliere la copertura. Svitare le quattro viti nere, ora se tentate di tirare il pezzo non esce perche' e trattenuto dai tiranti dei comandi delle paratie dell'aria.
Bisogna sganciare due dei tre tiranti, il primo e' sopra l'accelleratore, molto facile anche il secondo che e' nel vano cassetto portaoggeti di fianco a dove era l'airbag ( il cavo passa sotto l'airbag..infatti ).
fatto questo tirate un po il blocco e staccate i 2 connettori elettrici, ora non resta che toglire il terzo tirante direttamente dal blocco della climatizzazione, lo trovate sulla sx di fianco ad una scritta "L". Fatto questo sfilate piano piano il tutto ricordando dove passano i cavi dei tiranti (importante!!). Staccate il connettore delle 4 frecce d'emergenza.
Ora toglite i 4 pulsanti con relativi connettori del blocco vetri, luminosita'strumenti ecc.. messi alla sinistra di fianco al volante, i connettori sono tutti diversi, cosi' non vi sbagliate quendo li dovrete rimontare.
Ora dobbiamo togliere la copertura del piantone dello sterzo, due viti sono coperte dal volante e per svitarle dovete girare quest'uttimo di 90 gradi, la terza e' sotto il volante.
Fatto questo vanno tolte le leve delle freccie e dei fari.... e semplicissimo, sono bloccate al piantone da un fermo a meta' del loro blocchetto, e' piu' facile da fare che da spiegare.
BENE !! ora tirando, il cruscotto si muove un po verso di voi!!! ...ma si incastra sopra l'autoradio...dovete togliere la mascherina , basta fare leva sopra e sotto con un cacciavite.
Ora il cruscotto e' libero , ma il volante rompe i maroni....potete toglierlo se volete, oppure sfilate il cruscotto verso il lato passeggero, se siete in due e meglio!!

FIne, ora procedete come spiegato all'inizio con,la moquette adesiva o un materiale simile.
Rimontate il tutto con molta calma facendo attenzione a non segnare nulla, non dimenticate nessuna vite, e okkio ai leveraggi del clima, quando li rimontate controllate che le manette girino correttamente, non e' difficile...

Direi che per ora puo' bastare....vedo di preparare alla svelta anche le foto !!

Ciao


enetec Posted - 26 Aug 2004 : 15:42:01
quote:
Originally posted by tritto

OK ,mandatemi le foto con risoluzione 800X600 con il commento foto per foto , vedrò di pubblicarle ASAP.
Occorrerebbero anche le foto per la manutenzione ordinaria come smontaggio e pulizia candele,smontaggio e pulizia Filtro aria,smontaggio e pulizia sensori.Chi è così voleteroso di farlo?


Vedi Klovis, io avrei già fatto tutte e tre le operazioni (filtro aria, candele e MAF), ma di foto nisba.

Anche perché almeno nei primi due casi ero particolarmente intento a smadonnare per poterne fare...
robytel Posted - 26 Aug 2004 : 15:00:39
Sto finendo di rimontare il tutto, stasera faccio un riassunto dello smontaggio e lo posto, dopodiche mando le foto a TRITTO
klovis Posted - 26 Aug 2004 : 13:55:15
quote:
Originally posted by tritto

OK ,mandatemi le foto con risoluzione 800X600 con il commento foto per foto , vedrò di pubblicarle ASAP.
Occorrerebbero anche le foto per la manutenzione ordinaria come smontaggio e pulizia candele,smontaggio e pulizia Filtro aria,smontaggio e pulizia sensori.Chi è così voleteroso di farlo?

indirizzo:andrea@mr2.it

quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by robytel

Il maledetto sricchiolatore e' stato smontato un paio d'ore fa, ed ho appena finito di fare la "cura" antivibrazioni, stasera lo rimonto e poi vi faccio sapere!!
Naturalmente ho fatto un bel po di foto e le vorrei mettere in rete....solo che non so come si fa....qualche anima pia mi aiutera sicuramente


Senti Tritto se può riservarti dello spazio nelle Gallery del sito, penso che siano foto molto interessanti per tutti...



uno dei tre cavalieri naturalmente:giul,cin,enetec
tritto Posted - 26 Aug 2004 : 10:40:26
OK ,mandatemi le foto con risoluzione 800X600 con il commento foto per foto , vedrò di pubblicarle ASAP.
Occorrerebbero anche le foto per la manutenzione ordinaria come smontaggio e pulizia candele,smontaggio e pulizia Filtro aria,smontaggio e pulizia sensori.Chi è così voleteroso di farlo?

indirizzo:andrea@mr2.it

quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by robytel

Il maledetto sricchiolatore e' stato smontato un paio d'ore fa, ed ho appena finito di fare la "cura" antivibrazioni, stasera lo rimonto e poi vi faccio sapere!!
Naturalmente ho fatto un bel po di foto e le vorrei mettere in rete....solo che non so come si fa....qualche anima pia mi aiutera sicuramente


Senti Tritto se può riservarti dello spazio nelle Gallery del sito, penso che siano foto molto interessanti per tutti...

enetec Posted - 26 Aug 2004 : 00:19:04
quote:
Originally posted by robytel

Il maledetto sricchiolatore e' stato smontato un paio d'ore fa, ed ho appena finito di fare la "cura" antivibrazioni, stasera lo rimonto e poi vi faccio sapere!!
Naturalmente ho fatto un bel po di foto e le vorrei mettere in rete....solo che non so come si fa....qualche anima pia mi aiutera sicuramente


Senti Tritto se può riservarti dello spazio nelle Gallery del sito, penso che siano foto molto interessanti per tutti...
pass Posted - 25 Aug 2004 : 22:50:54
il mio non crikkka

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.62 seconds. Snitz Forums 2000