| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Step 1 - Installazione terminale Comar

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
F-01 Posted - 18 Jul 2005 : 16:51:05
Inizio con il dire che venerdì sera la macchina era marciante quindi previo smentite penso proprio di essere stato il primo (tra quelli che hanno ricevuto lo scarico venerdì stesso)ad averlo provato.....
.... non è importante ma ci tenevo a dirlo (abbiate pietà)

Comunque avendo fatto pratica con i pre catt ho provveduto a swapparlo da solo anche perchè secondo me non c'è nulla di più gradificante di conoscere la propria vettura palmo per palmo (un pò come le ragazze )
L'operazione in se vi posso assicurare che non è affatto complicata a patto di avere attrezzi di buona fattura e tanta calma con i gommini di sostegno del terminale.

questo il risultato dopo circa mezz'ora:

http://img224.imageshack.us/img224/2823/dscn14745jq.jpg

Partiamo però dalla prima impressione dello scarico in se:
la fattura è buona, ho notato delle legerissime sbavature all'interno della saldatura delle due uscite ma è una pignoleria di un malato come me in quanto, uno non si vedono, le ho sentite toccando l'interno dell'uscita con il dito (piano con le associazioni), due, all'atto pratico non succede nulla in quanto non stiamo parlando del collettore di scarico, quindi anche se la superfice non è levigata alla perfezione le eventuali turbolenze non sono deleterie.
Una cosa importante è invece che i prigionieri che fissano il terminale al catalizzatore sono risultati essere troppo lunghi, o meglio la filettatura era troppo corta e il dato è arrivatro a fine corsa senza però stringere i due componenti....problema risolto aggiungendo due bulloni più grandi che facevano da spessore.

non ho provveduto a pesarla come hanno fatto giustamente altri del club, ma a tatto il risparmio è notevole, inoltre viste vicino si nota maggiormente la differenza di stazza dei due silenziatori:

http://img218.imageshack.us/my.php?image=dscn14773zl.jpg

e si nota ancora meglio all'interno del vano motore:

http://img311.imageshack.us/my.php?image=dscn14794ho.jpg

Tutto va al suo posto le staffe si posizionano correttamente e il cono di collegamento combacia inoltre ho messo anche della pasta rossa per precauzione.

Il risultato finale è questo:

http://img188.imageshack.us/my.php?image=dscn14802fg.jpg

http://img325.imageshack.us/my.php?image=dscn14854mn.jpg

Esteticamente è molto bello inoltre non appesantisce il posteriore (in tutti i sensi) sembrerebbe quasi di serie.
All'atto pratico nel regime tra i 1500 e i 4500 giri si avverte una maggiore prontezza, più in alto la situazione mi sembra invariata il che è positivo in quanto si è riusciti a dare qualcosa in più in basso senza sacrificare i regimi più alti.
Per quanto riguarda il rumore c'è stata un pò una sorpresa in quanto mi aspettavo una tonalità leggermente più civile....
A freddo il rumore è simile al nostro solo leggermente più basso, cosa che dura per circa 5 minuto il tempo che si scalda dopo di che il tono si abbassa ancora di più trasformandosi in un bel vocione..... ho gia fatto varie prove ma la situazione migliore è in quinta marcia a 2K giri veramente un bel suono inoltre in rilascio gorgheggia abbondantemente.

Questo è quanto, la sensazione finale è di aver acquistato uno scarico ben fatto che migliora sensibilmente il motore a girare ai regimi medio bassi senza penalizzare quelli più in alto.
Ora non mi resta che aspettare il dopo estate per passare allo Step 2 e montare anche catalizzatore e collettori.

Un saluto a tutti
F-01





15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Stew Posted - 21 Jul 2005 : 14:13:14
Rafforzo, rafforzo!!
Pur avendo guidato la macchina di F-01 in maniera totalmente rilassata (poche le accellerate come si deve) ho potuto anche io constatare che effettivamente il motore sembra più liscio e veloce a prendere i giri. Come se ci si trovasse ad un numero superiore di giri.
Mi sarebbe piaciuto fare un paio di test con le nostre macchine affiancate in una ripresa, che ne so, in terza per vedere se le differenze erano visibili, ma chissà se è un test probante...
F-01 Posted - 21 Jul 2005 : 14:03:05
Stew grazie per i voti.......
Per i pezzi non so proprio cosa dirvi.... io sono sicuro di quanto fatto, e dei problemi nei quali sarei incappato se non mi fossi adoperato.
Dato che è una cosa un pò seria perchè a parità di pezzi abbiamo delle versioni discordanti proverò a fare delle foto oggi e le posto.... vediamo se così si riesce a capire meglio.
Questo anche per togliere qualsiasi dubbio a chi ancora deve fare l'acquisto.
Inoltre ci tengo a specificare che il tutto per me non costituisce un problema e non ha intaccato nemmeno di una virgola l'impressione ottima che ho dello scarico (sia come fattura che di "valore aggiunto"alle prestazione)..... rafforzata anche dalle parole di Stew che ha provato la mia vettura.
jarod Posted - 21 Jul 2005 : 13:57:28
I bulloni sullo scarico di Marco li abbiamo stretti fino a fondo corsa, ovvero fino alla fine della parte filettata. A quanto ricordo io, in questa posizione le molle erano in compressione, sia pur non molto, e la giuntura fra catalizzatore e scarico mi sembrava ottimamente accoppiata
Stew Posted - 21 Jul 2005 : 13:02:47
quote:
Originally posted by agif

quote:
commesso un piccolo errore nel spedirmi dei prigionieri un pò troppo lunghi.


credo che abbiano mandato a tutti lo stesso sacchetto....mah...vabbè...vedremo...se perderò lo scarico o sfiata vorrà dire che avevi ragione te...


ma a te le molle sono un minimo compresse o sono totalmente libere?

se ti perdi lo scarico dimmi dove, che ti aiuto a cercarlo....
agif Posted - 21 Jul 2005 : 12:52:49
quote:
commesso un piccolo errore nel spedirmi dei prigionieri un pò troppo lunghi.


credo che abbiano mandato a tutti lo stesso sacchetto....mah...vabbè...vedremo...se perderò lo scarico o sfiata vorrà dire che avevi ragione te...
Stew Posted - 21 Jul 2005 : 12:23:15
10 punti a f-01 per la competenza tecnica e 100 punti per il quoting!!!
Immaginavo che non avessi commesso un errore del genere nel montare lo scarico, ma ho preferito farti rispondere a te perchè hai saputo spiegare la cosa decisamente meglio di quanto avrei potuto fare io.
F-01 Posted - 21 Jul 2005 : 10:34:52
quote:
Originally posted by gtr2500


Una cosa importante è invece che i prigionieri che fissano il terminale al catalizzatore sono risultati essere troppo lunghi, o meglio la filettatura era troppo corta e il dato è arrivatro a fine corsa senza però stringere i due componenti....problema risolto aggiungendo due bulloni più grandi che facevano da spessore.


quote:
ma scusa le molle le hai rimontate??? che sappia io (ma è possibilissimo che mi sbagli, Enetec spero dia un'occhiata prima che dica una cavolata ) non deve essere "tirato" quell'accoppiamento proprio perche il silenziatore è fissato al telaio, il kat al motore, un po di gioco ci deve essere... (come sopra)


Quello che intendevo io è che il dado andava a fine corsa senza mandare in compressione (nemmeno un pochino) le molle, conosco la funzione di quel tipo di serraggio ma se rispettavo l'accoppiamento standard della comar sicuramente lo scarico sfiatava, secondo me hanno commesso un piccolo errore nel spedirmi dei prigionieri un pò troppo lunghi.
Ora le molle sono compresse diciamo di un terzo, mantenendo quindi un'abbondante elasticità nell'accoppiamento


quote:
Tutto va al suo posto le staffe si posizionano correttamente e il cono di collegamento combacia inoltre ho messo anche della pasta rossa per precauzione.


quote:
La pasta non mi sembra sia necessaria in quel punto proprio per il concetto che ti ho espresso sopra..



Infatti non è necessaria ma come ho detto l'ho fatto per precauzione, metterla non porta a nessuna controindicazione e dato che avevo il pezzo smontato perchè non farlo.... per certe cose forse sono un pò esagerato.

F-01
giul Posted - 21 Jul 2005 : 09:37:25
quote:
Originally posted by agif

quote:
Originally posted by jarod

Ragazzi.. poi la gente comincia a pensar male della nostra doeminca...



DOEMINCA?????
mi sa che pensano già male...troppo tardi....buona cmq l'erba di casa mia...vero???




l'erba del vicino è sempre la più buona
agif Posted - 20 Jul 2005 : 20:27:30
quote:
Originally posted by jarod

Ragazzi.. poi la gente comincia a pensar male della nostra doeminca...



DOEMINCA?????
mi sa che pensano già male...troppo tardi....buona cmq l'erba di casa mia...vero???
e che tromba....
jarod Posted - 20 Jul 2005 : 12:52:07
quote:
Originally posted by giul

giul (guardone del montaggio Co.Mar. su Agif)
quote:
Originally posted by agif

giul???? il guardone ero IO....
Ragazzi.. poi la gente comincia a pensar male della nostra doeminca...
agif Posted - 20 Jul 2005 : 12:48:17
quote:
Originally posted by giul

La modalità di accoppiamento - di per sè - rende inutile (cioè superfluo) l'utilizzo della c.d. "pastarossa"; per quanto riguarda il sistema di fissaggio (e per coloro che si sono trastullati con i terminali delle motociclette è cosa nota), se si mandano a pacco le molle, si ottiene un collegamento tendenzialmente solidale, vanificando la progettazione dell'accoppiamento ... giocoso e rischiando rotture anche significative. Non è un caso se tutto il terminale è "sospeso" su "gommoni", no?

giul (guardone del montaggio Co.Mar. su Agif)




giul???? il guardone ero IO....
giul Posted - 20 Jul 2005 : 09:50:59
La modalità di accoppiamento - di per sè - rende inutile (cioè superfluo) l'utilizzo della c.d. "pastarossa"; per quanto riguarda il sistema di fissaggio (e per coloro che si sono trastullati con i terminali delle motociclette è cosa nota), se si mandano a pacco le molle, si ottiene un collegamento tendenzialmente solidale, vanificando la progettazione dell'accoppiamento ... giocoso e rischiando rotture anche significative. Non è un caso se tutto il terminale è "sospeso" su "gommoni", no?

giul (guardone del montaggio Co.Mar. su Agif)
enetec Posted - 20 Jul 2005 : 03:17:56
quote:
Originally posted by gtr2500
ma scusa le molle le hai rimontate??? che sappia io (ma è possibilissimo che mi sbagli, Enetec spero dia un'occhiata prima che dica una cavolata ) non deve essere "tirato" quell'accoppiamento proprio perche il silenziatore è fissato al telaio, il kat al motore, un po di gioco ci deve essere... (come sopra)

Boh, ecchennesò io, mica ce l'ho più quei pezzi...

Cmq a occhio e croce penso tu abbia ragione i dadi dovrebbero fare solo da "fondocorsa" al movimento permesso dalle molle... ma non è così anche in origine?

Occhio perché se toppate qualcosa poi vi salta il flessibile come a me e poi "son palanche"...
agif Posted - 20 Jul 2005 : 00:43:28
quote:
Una cosa importante è invece che i prigionieri che fissano il terminale al catalizzatore sono risultati essere troppo lunghi, o meglio la filettatura era troppo corta e il dato è arrivatro a fine corsa senza però stringere i due componenti....problema risolto aggiungendo due bulloni più grandi che facevano da spessore.

quote:
Tutto va al suo posto le staffe si posizionano correttamente e il cono di collegamento combacia inoltre ho messo anche della pasta rossa per precauzione.


Ciao mi appello ai più esperti.
Io queste due cose sul montaggio dello scarico non le ho fatte, sia quella di mettere la pasta rossa tra catalizzatore e silenziatore sia quella di aggiungere altri bulloni perchè i prigionieri erano lunghi e sono arrivati a fine corsa(pensavo fosse stato calcolato apposta così).
è grave? cosa mi consigliate??? avete fatto tutti così come F-01 o come me?


ciao e grazie mille...
F-01 Posted - 19 Jul 2005 : 13:55:52
Al momento sia Stew ed io....
Sto provando a contattare Ciavatta un ragazzo di pomezia ma dato che per lavoro si è trasferito per un periodo su a milano penso che non sarà con noi.... comunque gia in tre va bene per farsi un idea.
Calcola che con Stew forse mi ci vedo questa sera dalle mie parti ai Castelli (frascati) per un gelato.... fai te, se ci vogliamo mettere d'accordo contattami via mail

Ciao

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.48 seconds. Snitz Forums 2000