| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Recupero campanatura su MK3 assettata

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Jigen Posted - 24 Oct 2012 : 20:05:30
Salve a tutti!
Ho comprato e montato un assetto completo D2 (preso usato qui sul forum a buon prezzo )ed è successa la seguente cosa:

Prima: valori campanatura e convergenza normali
Dopo: campanatura SOLO posteriore sballata di peso (circa -3,5° / -4°)

Ho fatto regolare dal meccanico gli ammo in modo da mantenere l'auto con l'altezza che aveva prima per evitare il problema nelle rampe e nei dossi, il risultato è stato che l'auto davanti è uguale mentre dietro è visibilmente più bassa, a sentire il meccanico anche con gli ammo tutti aperti più in alto di così non va.

So benissimo che la campanatura varia con l'abbassamento ma qui si è andati oltre, visto e considerato che davanti di problemi non ce ne sono stati.

E poi mi pareva di vedere nella parte inferiore dei braccetti posteriori degli eccentrici per regolare la campanatura...

Qualcuno ha già avuto esperienze simili?

Devo comprarmi un bel camber kit per tornare ad angoli umani che non mi devastino le gomme all'interno?
13   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Jigen Posted - 23 Nov 2012 : 12:24:37
Eh sì... lo facevo già x cose più semplici ma inizierò anche x la meccanica! In onestà posso dire che pur non avendo mai montato assetti non avrei mai montato.gli ammo anteriori.rigirati e con le teste disassate nel camber plate non simmetriche...
ercapanna Posted - 22 Nov 2012 : 15:06:12
Come si dice...tutto è bene quel che finisce bene...

Comunque segui il mio consiglio, inizia a prendere confidenza con la macchina, smonta e rimonta da solo quando hai bisogno, ci risparmi in tempo denaro e ci guadagni in soddisfazioni!
SMOGBIKER Posted - 19 Nov 2012 : 13:26:18
...come vedi....alla fine non erano le regolazioni a non andare....ma chi ci ha messo le mani...auhauahuahuahhau
Jigen Posted - 19 Nov 2012 : 09:59:43
Mr finalmente tornata a casa! Con la sola regolazione sulle asole é andato tutto a posto! il mio ex meccanico e il suo gommista se NON SANNO DI COSA STA PA.RLANDO dovevano avere l umiltà di dire "non sono in grado fatti fare il lavoro da un altro" Ora coi precarichi e il resto a posto sembra andare davvero bene!
Jigen Posted - 09 Nov 2012 : 14:22:16
il meccanico vedo che non é assolutamente capace! X fortuba mi aveva risposto che nn c erano problemi a fare il lavoro...Ora son andato da.uno bravo a parlare e infatti gli porto l auto lunedi! Grazie mille dell interessamento!
ercapanna Posted - 07 Nov 2012 : 14:13:03
quote:
Originally posted by Jigen


..a sentire il meccanico anche con gli ammo tutti aperti più in alto di così non va.




ODDIO cosa leggo...spero volesse dire tutti allungati, non crederà mica che regolando la frenatura la macchina si alzi!

Se li metti a fine corsa l'auto ti dovrebbe diventare più o meno così



Non ti serve nessun kit per correggere niente, sono già regolabili in tutto e per tutto.

Tienici aggiornati
ercapanna Posted - 07 Nov 2012 : 14:06:19
Ciao Jigen, innanzitutto niente panico!!!

La regolazione dei D2 è la cosa più semplice del mondo, sela tua macchina sembra un'ape 50 carica di legna ne deduco che sia il tuo meccanico che il tuo gommista sono degli incapaci totali.

Io ho sempre fatto da solo e il gommista mi aiutava semplicemente a trovare la perfezione e la simmetria tra i due assi.

Se tu già ad occhio vedi che c'è qualcosa che non va vuol dire che hanno fatto degli errori molto grossolani.
Il foro asolato è quello superiore, se vuoi risolvere "al volo" smonta le gomme, allenta i due bulloni e tira il gruppo mozzo tutto verso fuori, portando gli ammo a fine corsa otterrai un buon punto di partenza con una campanatura di circa 1,9°.

Trovati un meccanico, non c'è bisogno nemmeno che sia uno buono, basta uno che possa essere definito tale perchè sono sicuro che ti sei rivolto alla persona sbagliata.
Oppure, ancora meglio, cerca di prendere confidenza con la meccanica e non aver paura di mettere le mani sulla tua auto
Jigen Posted - 26 Oct 2012 : 13:58:15
Grazie ragazzi provo ad andare dal mio meccanico al più presto a vedere se mi rimediano al tutto!
kapovolto Posted - 25 Oct 2012 : 18:20:56
Avendo fatto la regolazione del camber posteriore proprio qualche mese fa confermo quanto detto da Max.
Il foro asolato è quello superiore, perciò basta allentare leggermente il bullone, muovere la ruota fino al valore di camber desiderato e stringere il bullone. E' un lavoro molto semplice da fare.
Poi in questa gabbia di matti c'è pure chi ha asolato gli attacchi sui duomi per fare la regolazione fine, ma mi sembra eccessivo...

Stesso discorso anche per gli anteriori. Prima si fa la regolazione grossolana con i bulloni sugli attacchi del mozzo e poi quella fine con la piastra sui duomi.
Ciò confermerebbe anche il motivo per cui avevi valori non simmetrici sulle piastre dei duomi anteriori. Probabilmente aveva strinto i bulloni sui mozzi a caso e ti aveva fatto la regolazione solo con le piastre che, tra l'altro, non permettono grosse variazioni del camber essendo appunto fatte per la regolazione fine.
SMOGBIKER Posted - 25 Oct 2012 : 14:39:25
Allora...gli eccentrici a cui ti riferisci al posteriore servono a regolare al CONVERGENZA delle ruote posteriori.
Non ci sono sull'auto regolazioni di serie per la campanatura.

Il veicolo con un'abbassamento di -3cm, al posteriore permette di arrivare (con ammo originali) ad un valore massimo di -1,9°.
La differenza e' che gli ammo originali hanno un minimo registrabile, dato dai fori inferiori dei perni passanti che ancorano l'ammo sul fusello, che sono leggermenti piu' grandi e quindi permettono un leggero gioco sulla posizione. I D2, come anche in generale i coilover o ammo sportivi, invece di avere due fori circolari, hanno due asole o comunque un foro tondo e un'asola.....in modo da poter variare l'angolo di camber entro un certo range.
Su questi coilover viene fatto prevalentemente sugli ammo posteriori, dato che all'anteriore sono forniti di piastra superiore con registro su uniball per la campanatura.

Ovviamente il gommista per registrare la campanatura con questi ammortizzatori...dovrebbe allentare i bulloni...e poi inclinare all'interno o all'esterno la ruota fino al valore desiderato, per poi ristringere i bulloni.
Una cosa cosi' semplice....purtroppo non tutti sono capaci di farla!!!

Visto che la tua macchina e' arrivata addirittura a -3,5°...mi fa' pensare che come immagino gli ammo posteriori hanno le asolature sull'attacco inferiore....e che il tuo meccanico abbia montato stringendo i bulloni con la ruota tirata tutta all'interno....e che il gommista si sia guardato bene dall'allentare i bulloni per regolare l'angolo di camber....casomai asserendo che su questa macchina la campanatura posteriore nonsi puo' regolare.

ovviamente la mia e' un'ipotesi.....ora verifica tu....
Jigen Posted - 25 Oct 2012 : 13:40:22
Non so se i D2 hanno i fori asolati... spero di sì...
Altrimenti come faccio a rimediare? Camber kit? Asolo i fori in autonomia?
Jigen Posted - 25 Oct 2012 : 13:38:54
Ciao!
dunque comincio a pensare che sia una cagata del meccanico...
Io avevo detto al meccanico di LASCIARE L'AUTO ALTA COME ERA PRIMA.
Avendo 17" davanti e 18" dietro e volendo continuare a fare i dossi e le rampe non volevo abbassamenti se possibile ma solo ammo e molle come si deve.

Quando sono tornato ho trovato un errore di regolazione all'anteriore (gli ammo non erano simmetrici nella regolazione sull'asola della piastra... e già lì mi sono alterato) ma l'altezza sembrava quella di prima, mentre al posteriore ho notato che l'auto era molto bassa e con una campanatura molto negativa.

A quel punto gli ho detto di proseguire col lavoro sistemare le regolazioni e far correggere il resto al gommista.
Mi sembrava di ricordare che (guardando da dietro l'auto) ci fossero delle boccole eccentriche di serie nell'attacco dei braccetti inferiori, che io avevo identificato come "correttori di campanatura"

Tranquillo ripasso il giorno dopo e mi ritrovo un -3,5-4° sulla scheda del gommista.

Ho pensato seriamente che sia meccanico che gommisti fossero poco bravi, sto cercando lumi qui sul forum perchè so che ci sono persone che sicuramente possono aiutarmi...
SMOGBIKER Posted - 24 Oct 2012 : 20:48:02
...scusa...ma non ho capito!!!
Intanto....di quanto hai abbassato l'auto?????
Come hai fatto ad arrivare ad un valore di -3,5° al posteriore????

Se non ricordo male...i D2 al posteriore hanno i fori degli ammo asolati, in modo da poter regolare la campanatura agendo sulla posizione di ancoraggio dell'ammortizzatore sul fusello della ruota.
M comunuqe....di quanto l'hai abbassata l'auto???

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.51 seconds. Snitz Forums 2000