| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Decatalizzare come e perchè

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
SteSR-71 Posted - 17 Jul 2012 : 14:53:18
Ciao a tutti!

Sono sicuro che cercando e ricercando qualcosa sull'argomento salti fuori sicuramente, ma con il search non ho trovato nessun topic interamente dedicato all'argomento (il mio search cmq ha sempre funzionato malissimo non trovo mai nulla!)

è da mesi che per aggiungere un pizzico di cattiveria e magari prendere anche qualche cavallo all'emme senza fare lavori grossi sto pensando di decatalizzare.. so che alcuni di voi del forum hanno già fatto questa operazione e avrei un paio di domande:

ne vale la pena?

al posto del centrale catalizzato posso farmi fare da un "marmittaio" un tubo delle adeguate dimensioni o devo per forza spendere 200 euro di downpipe?

e soprattutto, elettronicamente mi si iniziano a accendere spie come fosse natale? come inganno le lambda o la centralina?

Grazie mille!
14   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
SMOGBIKER Posted - 11 Nov 2012 : 17:34:39
ahahahah....molto bene....sono contento che i consigli dati ti abbiano soddisfatto.
E come detto il cata e' stato studiato per cercare di avere il massimo da questo tipo di modifica.
(ecco perche' la scelta di farli solo con il mono flessibile...e non lasciando i due flessibili originali.....non perche' non vadano bene...ma perche' si poteva avere un po' di piu' nella soluzione con il mono).

E' sempre un piacere averti qui....spero la prossima volta con piu' calma...per andarsi a mangiare anche qualcosa insieme!!!
manu64 Posted - 10 Nov 2012 : 22:29:48
Caro Smog devo dirti che sono rimasto meravigliato nel constatare quanto sia migliorata nella coppia in basso. Il catalizzatore magnaflow sapevo da quanto letto in vari forum che era un acquisto consigliato, ma sicuramente non mi aspettavo che potesse dare questi risultati. Dopo un estate in box, come sai, a causa di forze maggiori, tra ieri e oggi 300 km veramente molto spinti in varie situazioni per testare il catalizzatore e le gomme falken nuove e non finirò mai di ringraziarti per i consigli che mi hai dato. Ho uno scarico eccezionale. Al doctor dico solo che è un grande e i km che faccio per fare vari lavori alla macchina sono tutti spesi bene. Consiglio a tutti coloro che hanno problemi col catalizzatore di non pensarci troppo e montare dal doctor il magnaflow 200 celle. una garanzia
manu64 Posted - 09 Nov 2012 : 13:36:04

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Ecco le foto dei pezzi modificati ad Hoc:

assemblaggio 200 metallico con flessibili originali


assemblaggio 200 metallico con mono flessibile



Montato, che spettacolo. Grazie Smog, grazie Massimiliano. Quel giretto con te alla guida.......beh ho capito quanto può dare di più la mia "bestiolina". The doctor sei un mago, il mago dell'officina delle meraviglie.
SMOGBIKER Posted - 19 Jul 2012 : 12:44:20
esattamente....i due flessibili originali hanno un diametro interno veramente irrisorio, su tubi gia' piu' stretti.
Sono una vera e propria strozzatura!!

Il mono flessibile utilizzato ha invece un diametro interno solo di unpaio di millimetri piu' stretto del diamentro del tubo principale.

Se ci fate caso, infatti, tutti i downpipe race in commercio utilizzano la soluzione del mono flessibile.
Oltre alla maggior resistenza di questo particolare flessibile, permette un flusso dei gas di scarico migliore.

Dopo aver fatto diverse prove sulle due soluzioni, lasciando i flessibili originali e montando il monoflessibile, e valutando il tipo di lavoro che si va' a fare per raggiungere il massimo della resa.... si e' deciso di non fare il lavoro lasciando i flessibili originali, che sarebbero un'interrogativo sulla durata...e soprattutto limiterebbero la resa di un pezzo che principalmente si fa' per migliorarle, e quindi il cata race metallico si fa' SOLO con il monoflessibile...anche perche' altrimenti non avrebbe senso per una differenza di poche decine di euro
SteSR-71 Posted - 19 Jul 2012 : 04:04:57
Penso sia una questione di diamentro totale maggiorato e di resistenza nel tempo..
manu64 Posted - 19 Jul 2012 : 03:29:48
Scusami ancora Smog, ho dimenticato di dirti di leggere la posta. Ti ho inviato un e mail. ariciao
manu64 Posted - 19 Jul 2012 : 03:26:47
Scusami Smog, aiutami a capire quale è o quali sono i vantaggi di installare un mono flessibile seppur rinforzato a fronte dei due originali. Sicuramente se il tuo genio :) e quello del doctor Max hanno optato per questa modifica non è sicuramente una questione di immagine ahah, o di resistenza al tempo. Ciao a presto
SMOGBIKER Posted - 18 Jul 2012 : 17:26:05
quote:
Originally posted by alexM

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Ecco le foto dei pezzi modificati ad Hoc:

assemblaggio 200 metallico con flessibili originali


assemblaggio 200 metallico con mono flessibile




Massicciioooooo....sembra quello che monto io....



Il primo E' quello che monti tu....

Il doct mi dice che si va' dai 280...ai 350, ovviamente con reso del cata originale anche sfondato.
alexM Posted - 18 Jul 2012 : 15:05:31
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Ecco le foto dei pezzi modificati ad Hoc:

assemblaggio 200 metallico con flessibili originali


assemblaggio 200 metallico con mono flessibile




Massicciioooooo....sembra quello che monto io....
SteSR-71 Posted - 18 Jul 2012 : 03:27:06
Esatto di che costi parliamo? perchè magari è una cifra che al momento non vale la pena affrontare per un po di brio in più però i miei flessibili hanno una fastidiosa vibrazione e già che devo tirar giù tutto potrei pensarci!

Gran bei lavori entrambi complimenti, soprattutto perchè si riesce a sfruttare il downpipe originale da quello che ho capito. In sostanza con collettori e finale già liberi mi sconsigli di decatalizzare del tutto pena perdita agli alti, sembra chiaro ;))
ric Posted - 18 Jul 2012 : 00:43:19
Spettacolo...un indicazione sui costi?
SMOGBIKER Posted - 17 Jul 2012 : 21:59:41
Ecco le foto dei pezzi modificati ad Hoc:

assemblaggio 200 metallico con flessibili originali


assemblaggio 200 metallico con mono flessibile
SteSR-71 Posted - 17 Jul 2012 : 20:25:32
Spiegazione fantastica come sempre! io ho collettori e finale del CHE quindi già abbastanza liberi, l'ultima cosa che vorrei è perdere tiro in alto anzi, un po di brio in più nell'entrata in coppia e nell'allungo è proprio quello che sto cercando.. se il vantaggio di decatalizzare si limita ad un sound migliore dovrò guardare ad altro, solo che ormai avendo fatto scarico e flitro restano solo interventi abbastanza invasivi o cmq costosi.. vedremo!!

SMOGBIKER Posted - 17 Jul 2012 : 18:02:28
se lo scarico e' troppo libero, ovviamente perdi quelle pressioni e contropressioni che servono a far rendere la macchina bene a tutti i regimi.
E' chiaro che dipende molto anche da che collettori hai e da che finale. Trovare il giusto equilibrio non e' facile...e spesso le soluzioni che si pensi vadano meglio...di fatto ci danno risultati non soddisfacenti.

Una delle ultime soluzioni testate con ottimissimi risultati, che vanno e rendono bene sia su motoretti con un certo grado di preparazione....che su quelli molto soft, e' quella di montare un'adeguato catalizzatore metallicco a 200 celle.
Tra l'altro abbiamo testato in sede di revisione che senza precatalizzatori e con un metallico 200 celle (davvero molto aperto), siamo riusciti a stare entro i limiti,e soprattutto con spia motore spenta.

Poi ovviamente dipende anchce dal resto....e se si dovesse arrivare ad avere comunque la spia accesa a causa della terza sonda, allora la soluzione e' un'emulatore che inganni la centralina. ne stiamo mettendo appunto proprio in questi giorni di un tipo che si connette al cablaggio e permette anche si togliere del tutto la terza sonda, eliminando il problema della spia accesa.

In ogni caso, tornando al catalizzatore, ance sulla mia emme che ha un buon grado di preparazione (testa lavorata, valvole maggiorate, camme stage2, cf maggiorato, centralina ecc.ecc.), e con uno scarico diretto.......con il decatalizzatore (cioe' tubo dritto al posto del cata) ho trovato un po' di perdita del tiro agli alti. Quindi per sopperire alla mancanza di presione avevamo montato un'altra pancia (silenziata) al posto del cata.
Ora, invece, montaimo il 200 celle metallico...ed e' perfetto (e puzza anche meno....ahahahahahahaha).

Ho fatto costruire al Doct un dima per assemblare i cata metallici sui nostri catalizzatori, e sulla quela e' anche possibile sostituire i due flessibili con uno solo di maggior diametro e a triplo strato (molto piu' resistente).

POi scarico un paio di foto delle due versioni sperimentate.

WORK IN PROGRESS.

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.21 seconds. Snitz Forums 2000