| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Aiuto dottore, mi serve un check-up

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Phantom Posted - 21 Sep 2009 : 20:36:52
Buona sera a tutti.

Perdonatemi se non mi sono ancora presentata nella sezione apposita ma ho urgente bisogno di parlare con voi.

Ho una MR2 del giugno del 2000 che ADORO. In pratica, la centellino, visto che ha su soltanto 46.000 km (purtroppo, essendo tastierista, sono costretta a spostarmi con un'altra macchina in quanto 3 tastiere, nun ce stanno...!).

Un paio di settimane fa, facendomi sudare freddo, è uscita la spia del motore. Ho portato la mia macchina da Spotorno Car di Milano, dove un meccanico spettacolare per la sua gentilezza, possessore di una MR2 del 2004, mi ha detto che il problema riguarda il catalizzatore e le due sonde lambda, per un totale di 2.000 euro.

Detto francamente, non ho nessuna intenzione di intraprendere un divorzio automobilistico. Vorrei quindi mettere a posto la mia piccola nel migliore dei modi.

Già che ci sono, tuttavia, ho dei dubbi che non mi fanno fare sonni tranquilli. (preparatevi perchè ne ho di cose da chiedere).

1) Airbag. E' vero che dopo 10 anni gli airbag vanno cambiati? A giugno del 2010 la mia M compirà 10 anni, il che significa che, come ho sentito, devo sostituire entrambi gli airbag. Vi risulta?

2) Cinghia di trasmissione. Dite che va sostituita, vista l'età della macchina?

3) Sonde lambda. Ecco, questa è una curiosità mia... La mia M ha dei vuoti pazzeschi: Se affondi il pedale, cessa di colpo la potenza e non ha lo scatto che mi aspetto. Dipende dalle sonde oppure dipende da altro?

4) Capote: è perfetta, ma c'è il rischio che l'età deteriori il tutto o la pasta per tenerla morbida è abbastanza?

Bene, penso di avervi annoiato abbastanza questa sera, ma credo siate gli unici in grado di dissipare tutte le ansie che la spia del motore mi ha creato. Ah, dimenticavo una cosa importantissima! Quando ho portato la macchina dal meccanico, il ragazzo mi ha detto che la spia sarebbe potuta uscire anche fra un anno. Un paio di giorni dopo è ritornata, è rimasta accesa per 4-5 giorni e poi si è spenta...

Vi ringrazio tantissimo e saluto (anche se non so se è iscritto) il proprietario della M grigia che vedo sempre parcheggiata nei pressi della piscina di Varedo. Spero sempre di poterlo incontrare per complimentarmi per l'ottima scelta ma non ho mai avuto fortuna.

Un caro saluto e buona notte,

Vale
8   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Phantom Posted - 28 Sep 2009 : 13:18:08
Rispondo a tutti ma soprattutto a Semlor.

Ti/vi ringrazio infinitamente per tutte le informazioni che mi avete dato, siete davvero gentilissimi :D

In questi giorni mi metto lì con mio fratello a leggere il tutto e vi saprò dire, sia per avere ulteriori informazioni, sia per dirvi come procedono le cose.

Grazie, grazie, grazie di cuore!
Charlie111 Posted - 22 Sep 2009 : 17:33:31
quote:
Originally posted by semlor




pulizia del maf:
è moltofacile da individuare e si può usare dell'alcool isopropilico (in genere usato per pulire i contatti elettrici) unito a molta delicatezza.come fare?




http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=38&whichpage=3
onechaos Posted - 21 Sep 2009 : 23:23:43
quoto gli altri per tutto e preciso una cosa: la catena distribuzione è praticamente immortale, la cinghia servizi potresti cambiarla visti gli anni (ha un limite di kilometraggio o tempo, dipende quale scade prima) senza grosse spese
semlor Posted - 21 Sep 2009 : 22:58:04
ciao e benvenuta.

il meccanico ha individuato il problema utilizzando uno strumento per la diagnostica collegandolo alla vettura?o ha ipotizzato?

la prima cosa da fare comunque è pulire il maf o debimetro che dir si voglia e contemporaneamente fare resettare la centralina.

pulizia del maf:
è moltofacile da individuare e si può usare dell'alcool isopropilico (in genere usato per pulire i contatti elettrici) unito a molta delicatezza.come fare?registrati sul sito http://www.mr2.it vai nella sezione articoli e nella sezione cura e manutenzione vedrai persino le foto della procedura.puoi stamparlo e darlo al meccanico

reset centralina : mentre si pulisce il maf si scollega la batteria (entrambi i poli).10 minuti possono bastare.

Comunque le sonde lambda possono essere acquistate su ebay a prezzi molto più bassi rispetto ai ricambi toyota.Con 100 € (anche meno ) le cambi tutte e tre (sono due sui precatalizzatori e una dopo il catalizzatore finale)

Riguardo il catalizzatore ci sono svariate possibilità
Lo compri originale e paghi parecchio
Lo compri aftermarket e lo paghi su 500€ (per esempio della magnaflow)
Rigeneri l'attale (io l'ho appena fatto ) montando (facendo saldare)a tua scelta un ceramico standard o se vuoi un metallico sportivo.Io ho speso 220 € con un anno di garanzia e appena potro posterò le foto del lavoro.

Per la capote esiste un prodotto che molti hanno usato con successo che rigenera e protegge la tela.

La m spider non ha la cinghia di trasmissione bensì la catena.Fino a 90000 km dimenticatela dopo di che sarebbe meglio farla "sentire" da un meccanico per capire se è necessario fare qualcosa.La mia ha 170.000 km ed è ancora in perfetta salute.Tuttavia c'è una cinghia servizi (alternatore,compressore clima,pompa acqua) che va sostituita se ben ricordo a 90000Km

ovviamente possiamo darti informazioni molto più precise (riferimenti per acquisti,codici,nomi prodotti) ma dipende da quanto sei interessata ad approfondire.

crow Posted - 21 Sep 2009 : 22:21:45
1-direi che ti hanno raccontato una boiata
2-la catena dovrebbe essere sostituita ogni qualche anno(non ricordo quanti),ma solitamente non la si tocca finchè non inizia a far rumore
3- se ti da un vuoto ma poi sale di giri abbastanza normale quando premi di colpol'acceleratore,direi che sia più probabile il maf sporco o rotto.riguardo le sonde e il cat,puoi cavartela con molto meno di 2000(ovvio che mamma toyota ha dei prezzi allucinanti)
4-l'unico problema con la capotte che conosco,oltre all inevitabile scolorimento da tempo e sole(e basta curarla un pò per tenerla come nuova),sono i vandali invidiosi
5-capisco la disperazione,ma è buona cosa fare una piccola presentazione nell'apposita sezione (era da tempo che sognavo di dirlo!!!! )
alexgt Posted - 21 Sep 2009 : 21:51:15
quote:
Originally posted by Phantom
Carissimo, tu hai già sciolto gran parte della mia ansia, ti sono in debito! :)



Figurati
Ti consiglio comunque di aspettare gli esperti, io ho l'mr2 solo da un paio di mesi, qui ci sono persone che ne sanno mooooolto più di me
Phantom Posted - 21 Sep 2009 : 21:39:38
quote:
Originally posted by alexgt

1) non l'ho mai sentita questa cosa...
2) se non erro l'mr2 ha la catena di distribuzione, quindi basta un controllo ed eventuale regolazione
3)Ti risponderà qualche esperto, io non ne ho idea
4) la capote dell'mr2 da quello che so è ottima, vai tranquilla

Carissimo, tu hai già sciolto gran parte della mia ansia, ti sono in debito! :)
alexgt Posted - 21 Sep 2009 : 20:51:37
1) non l'ho mai sentita questa cosa...
2) se non erro l'mr2 ha la catena di distribuzione, quindi basta un controllo ed eventuale regolazione
3)Ti risponderà qualche esperto, io non ne ho idea
4) la capote dell'mr2 da quello che so è ottima, vai tranquilla

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.56 seconds. Snitz Forums 2000