T O P I C R E V I E W |
Dave.c |
Posted - 11 Dec 2007 : 00:54:53 mi si è accesa oggi la spia motore per la prima volta in 104000km (ne ho fatti tantini)anche se la macchina sembra andare bene.. sono andato alla toyota a fare il test e mi l'errore è quello della sonda sul catalizzatore.. la mia domanda è questa: è la sonda che è impazzita oppure è il kat che è ormai andato e quindi di conseguenza fa andare in errore la sonda? premetto che alla revisione mi hanno detto che ai bassi regimi l'emissione è ok ma non appena si va oltre 3000 giri esce dai parametri consentiti...
|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
lukeatme |
Posted - 17 Feb 2008 : 19:13:24 Il problema è nuovamente presente  Continua qui... |
lukeatme |
Posted - 03 Feb 2008 : 13:17:05 Ho letto tutto il topic, ma proprio non ci arrivo...  Per che cosa il mio catalizzatore potrebbe essere non conforme? E' quello originale! |
alex82 |
Posted - 24 Jan 2008 : 19:14:03 Qui è riportato come la penso io... non significa che sia pura verità... ma è un discorso ripreso da altri... Bisogna leggere leggere leggereee!! http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=6672 |
lukeatme |
Posted - 24 Jan 2008 : 18:49:24 quote: Originally posted by alex82
Guarda che però potrebbero non avere tutti i torti e probabilmente tu stai girando davvero con un cata non conforme!
Cioè?  |
alex82 |
Posted - 24 Jan 2008 : 08:42:20 Guarda che però potrebbero non avere tutti i torti e probabilmente tu stai girando davvero con un cata non conforme! |
lukeatme |
Posted - 23 Jan 2008 : 23:39:26 Oggi ho scritto l'ultima pagina (spero... sgrat sgrat) del capitolo sonda Lambda nel momento in cui ho ritirato l'amata dalla mia officina di fiducia Totale 200 Euro (anche se 150 secondo me sarebbero stati sufficienti), ma in realtà ho scoperto che a mandare ko la sonda è stato il lavoraccio fatto a suo tempo dalle bestie che a suo tempo mi smontarono i collettori per la rimozione dei famosi precat. Infatti per rimettere a posto la sonda nuova è stato necessario ricostruire il pezzo con la sua filettatura e rimettere giù i collettori Vabbè, speriamo di poter dire "tutto è bene ciò che finisce bene". Oggi finalmente ho potuto fare nuovamente un giretto tranquillo (si fa per dire ) e riapprezzare le qualità della bambina Nei prossimi giorni, se non avrò ancora smaltito la rabbia, conto di scrivere una bella letterina alla Toyota per raccontare dell'affarone che volevano fare in concessionaria rifilandomi un catalizzatore nuovo di pacca  |
lukeatme |
Posted - 11 Jan 2008 : 18:14:35 quote: Originally posted by alex82
Per fortuna esiste il club e hai evitato di bruciare 1000 euro!
Infatti qui ci sono persone di cui so di potermi fidare ciecamente per le loro competenze. Non come quei balordi con la tutina grigia e rossa...  |
alex82 |
Posted - 10 Jan 2008 : 22:11:26 Per fortuna esiste il club e hai evitato di bruciare 1000 euro! |
lukeatme |
Posted - 10 Jan 2008 : 21:35:23 Ci sono ulteriori sviluppi... Non fidandomi di quanto affermato in officina Toyota mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia, che ha le apparecchiature e i software per fare la diagnosi a tutte le auto di tutte le case automobilistiche e... -sorpresa!- ancora errore 141, che il software stesso imputava alla sonda lambda. Mi chiedo: alla Toyota c'hanno provato? Certo che se fossi tanto scemo da accettare di sostituire il catalizzatore come mi hanno detto e a quel prezzo e successivamente si riaccendesse quella dannata spia ci sarebbe da fargli causa!!  |
alex82 |
Posted - 05 Jan 2008 : 15:06:37 Bella questa!!
|
robytel |
Posted - 05 Jan 2008 : 12:26:53 .....al massimo danneggi un po' ....L'ambiente !!!! |
lukeatme |
Posted - 04 Jan 2008 : 22:55:34 quote: Originally posted by alex82
Recatevi in un officina Toyota e fatevi leggere la centralina... se dicono che è l'errore 141 (se non ricordo male) no problem... si tratta proprio di quell'odiosissima sonda lamba del catalizzatore. Senza incorrere nel problema che essa sia "guasta" o meno... io e altri abbiamo notato che la rimozione della stessa comporta la lettura dello stesso errore... e l'auto non ha alcun cambiamento.
Qui comincia l'avventura del signor Bonaventura... Oggi pomeriggio sono andato in officina (ovviamente non in quella della mia città dato che due giorni fa si sono detti troppo occupati per fare una lettura tramite presa diagnosi) abbiamo letto la centralina e... -bingo!- l'errore è proprio il 141! Immediatamente mi hanno detto che il problema è nel catalizzatore che deve essere sostituito per la modica cifra di Euro 986 + IVA, negando fermamente tra l'altro che potesse trattarsi della sonda lambda. Ovvia la mia istantanea obiezione che con meno di quei soldi piuttosto mi sarei fatto un fior di scarico completo. A questo punto penso che adotterò il metodo Robytel...  Confermate che continuando a camminare con quella spia accesa e con sonda o catalizzatore guasti non si rischi di danneggiare niente? Voi come agireste al posto mio? |
alex82 |
Posted - 29 Dec 2007 : 09:59:23 quote: Originally posted by Dave.c
io procederò con un front pipe senza cat e simulatore di sonda..
Ottima scelta a mio parere... non te ne pentirai! |
lukeatme |
Posted - 28 Dec 2007 : 09:31:25 Ho provato a staccare la batteria come indicato e -magia!- la lucetta malefica è rimasta spenta. La gioia è durata giusto qualche km, si è riscaldato il motore e su strada la spia si è riaccesa  Ovviamente entro qualche giorno farò una visita in officina...  In compenso, grazie al reset della batteria, dopo 8 mesi l'allarme ha ripreso a funzionare in modo simultaneo con la chiusura centralizzata tramite il telecomando  |
Dave.c |
Posted - 28 Dec 2007 : 08:06:57 io procederò con un front pipe senza cat e simulatore di sonda..
|