| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Lavaggio auto : a mano o con i rulli?

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
comune Posted - 07 Nov 2007 : 12:53:23
Ciao a tutti,

in questi anni non mi sono mai avventurato nel lavare la mia M con i rulli, in primis perchè sono convinto che le spazzole lascino delle righine sulla carrozza, e poi perchè non vorrei che la cappotta possa danneggiarsi.

Praticamente l'ho sempre lavata a mano ai car wash self service.

Voi che ne dite? Qualcuno ha lavato la sua MKIII con i rulli senza problemi/danni? è solo una mia paranoia infondata?

ciao!!!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
riccardo Posted - 18 Nov 2007 : 20:23:02
quote:
a proposito di lavaggio, per i dischi dei freni se hanno un po' di ruggine sul bordo esterno avete qualche prodotto da consigliare?


per quel problema lì l'unica soluzione è smontare la ruota e passare della tela abrasiva, molto fine, sul bordo del disco....ma rassegnati, dopo un pò ci torna su la ruggine - che poi non è ruggine ma piuttosto ossido di ferro causato dal permanere di umidità sul bordo del disco.

L'unica soluzione definitiva sarebbe di verniciare il bordo - così come la parte interna, cioè la cosiddetta campana - , ma è un lavoro da fare con attenzione, e soprattutto con una vernice che poi possa essere "cotta" onde evitare che si sfogli col tempo e col calore del disco in frenata....
riccardo Posted - 18 Nov 2007 : 20:16:47
quote:
Originally posted by Marco83

Pensavo che quella dello Chante Clare fosse una battuta..........



no no, confermo...lo chante claire è fenomenale: provato su cerchi che ormai da anni non venivano puliti li ha fatti tornare come nuovi, a parte i graffi che già c'erano.
alex82 Posted - 17 Nov 2007 : 06:09:52
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by alex82

Ma Ciava, non hai mai provato il WC Net?




Ahahahahahahahahha


ahahahahahahahahaha


Cacchio, sembra impossibile ma non ci avevo mai pensato! (alla battuta, non ad utilizzarlo...)

MIT.


Non era una battuta...
berimbao Posted - 16 Nov 2007 : 11:47:03
attenzione a lavare la macchina con i rulli
guardate top gear che ha combinato
http://megavideo.com/?v=JUGIO99L
ciavatta Posted - 16 Nov 2007 : 09:36:58
quote:
Originally posted by morpi


In effetti la frizione si lava solo... in bagno d'olio!!
Oppure... a secco!!!



Cettedevodì, si chiama così...

p.s.
Non è che solo le automobili in scala 1:1 hanno le frizioni



in questa scala (1:10 o 1:8) e facile pulirle, oltre ad essere quasi obbligatorio anche più volte al giorno per via delle gomme in spugna che producono una marea di sporco.
morpi Posted - 16 Nov 2007 : 09:32:16
quote:
Originally posted by nolby

quote:
Originally posted by ciavatta


Ora sono in attesa del pulitore per freni e frizioni della Wurth che (provato l'altro giorno) dovrebbe far miracoli!



Pulire la frizione?


In effetti la frizione si lava solo... in bagno d'olio!!
Oppure... a secco!!!
berimbao Posted - 16 Nov 2007 : 09:06:37
per gli interni bisognerebbe chiedere ad un autosalone dove portano le auto usate a pulire di solito vengono bene , altrimenti qua a torino il self dove lavo la mia bimba ha l'atrezzatura per lavare gli interni, una specie di 100gradi , se no se moglie ,fidanzata o mamma ha il 100gradi quello dovrebbe fare al caso nostro !!
nolby Posted - 15 Nov 2007 : 23:38:59
quote:
Originally posted by ciavatta


Ora sono in attesa del pulitore per freni e frizioni della Wurth che (provato l'altro giorno) dovrebbe far miracoli!



Pulire la frizione?

quote:
Originally posted by pietromr2

a proposito di lavaggio, per i dischi dei freni se hanno un po' di ruggine sul bordo esterno avete qualche prodotto da consigliare?
(premetto che l'ho comprata da poco e non l'avrei mai tenuta così, se no chissà cosa pensate di me! )



Anche io l'ho acquistata che era così....non credo ci si possa fare molto...

ciao
pietromr2 Posted - 15 Nov 2007 : 11:29:48
a proposito di lavaggio, per i dischi dei freni se hanno un po' di ruggine sul bordo esterno avete qualche prodotto da consigliare?
(premetto che l'ho comprata da poco e non l'avrei mai tenuta così, se no chissà cosa pensate di me! )
giordy Posted - 15 Nov 2007 : 10:55:57
...se lavata tutte le settimana, si potrebbe anche far a meno della spugna, per i cerchi ed i passaruota Meguiars sgrassa spaventosamente!!!!
ciavatta Posted - 15 Nov 2007 : 10:50:40
quote:
Originally posted by alex82

Ma Ciava, non hai mai provato il WC Net?




Ahahahahahahahahha


ahahahahahahahahaha


Cacchio, sembra impossibile ma non ci avevo mai pensato! (alla battuta, non ad utilizzarlo...)

MIT.
alex82 Posted - 15 Nov 2007 : 03:36:28
Anch'io uso lo Chante-Clair...

Ma Ciava, non hai mai provato il WC Net?
MKIIista Posted - 13 Nov 2007 : 15:48:16
quote:
Originally posted by agif

quote:
Originally posted by MKIIista

Io ho su un colore veramente (lasciatemelo passare) BASTARDO da pulire. Inoltre ha su 16 anni di età, non è più perfetta, c'è qualche righina, 2 bollini, i loghi: TOYOTA e TURBO si stanno scolorendo, lasciando intravedere il bianco della base.

Nonostante ciò non la porto sotto ai rulli, ma vado in un lavaggio self con spazzole a setole morbide, nonostante l'osmosi però devo asciugarla, come dicevo sul nero si vede subito se tardi ad asciugarla.

Non riesco tuttavia a trovare un prodotto per i cerchi, ne esistono di efficaci per sgrassare, ma è anche vero che se sono efficaci molte volte lo sono perché aggressivi (vedi chilli bang & Co.)

Chiedo a voi, c'è qualcosa di efficace ma non aggressivo? Non sò magari un prodotto che agisce con schiuma.



La MEGUIARS ne ha molti di prodotti specifici per la pulizia dei cerchioni...sono molto ma molto buoni ma altrettanto cari....bisogna vedere se il gioco vale la candela...

http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Hot+Rims+-+Multi+Piece++Wheel+Wash.html?sku=1114316

http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic+-+Hot+Rims+-+Chrome+Wheel+Cleaner.html?sku=1114315

http://www.meguiars.it/index.php/it/home.flypage/Classic++-+Hot+Rims+-+All+Wheel+Cleaner.html?sku=1077071





Uhm... grazie per la dritta, vedo in giro se si trovano.

Speriamo siano efficaci.

Nel mio caso (almeno valuto personalmente) il gioco ne vale la candela, poiché sono comunque cerchi nuovi quelli che ho su e Mi piacerebbe un risultato luccicante quando Li lavo
Marco83 Posted - 13 Nov 2007 : 14:53:59
Pensavo che quella dello Chante Clare fosse una battuta..........
ciavatta Posted - 13 Nov 2007 : 14:48:33
Per i cerchi, senza spendere follie....io uso lo sgrassatore della Chante Clare, lo lascio agire qualche minuto e poi risciacquo. Se poi proprio non và via del tutto, dò una passata con lo straccetto apposito (quelli preimbevuti usa e getta) comprato alla GS (credo Arexons o qualcosa del genere).
Ora sono in attesa del pulitore per freni e frizioni della Wurth che (provato l'altro giorno) dovrebbe far miracoli!

p.s.
Non sò se dovete registrarvi (in caso fatelo), ma al link qui sotto trovate una guida veramente esaustiva per una pulizia degna dei migliori psicopatici.

http://www.elisetalk.com/forums/showthread.php?t=37467

Enjoy

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.44 seconds. Snitz Forums 2000