| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Nuovo problema.. ho bisogno di aiuto seriamente..

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
slaanesh Posted - 12 May 2006 : 18:40:29
Ormai mi conoscete.. e conoscete la mia storia.. cmq.. la ridico in ordine temporale:

1) Precat distrutti (e sostituiti)
2) Catalizzatore pieno di residui dei precat ( sostituito)
3) Macchina Lentissima, rumore tipo disel
3) Fine olio
4) Cambio bronzine e cambio dell'olio
5) Fine olio
6) Alesaggio cilindro pistoni nuovi, nuovo cambio dell'olio
7) Dopo il rodaggio ho provato a spingere un po la macchina ma non tira.. è lenta, scattosa, non ha ripresa e ai bassi regimi sembra bloccata.

Ho parlato anche al raduno toscano del mio problema.. e anche kapovolto aveva notato che la mia macchina aveva un rumore strano..

Fate conto che l'ho portata in toyota e dopo varie prove mi dicono che la macchina nn ha problemi e che va bene.. quando in realtà non è vero niente.. La macchina nn tira.. faccio fatica a stare dietro alle auto normali

Avevo in mente di portarla da unaltro concessionario per vedere se dei meccanici differenti mi avrebbero trovato il problema.. ma poi per cause lavoro fuori citta non ho avuto tempo..

Tengo presente che il cambio pistoni e alesaggio con conseguente cambio totale dell'olio e avvenuto a km 46500 ..

Oggi 12 maggio torno dal lavoro e per uno strano presentimento ho una voglia di vedere l'olio.. controllo i km.. sono a 49500.. .quindi ho percorso solo 3000km.. mi aspetto che il livello dell'olio sia alto o per lo meno sui 3/4.. invece.. è a soli 0.3 cm dal VUOTO!
Ma come diamine è possibile che mi abbia mangiato tutto un cambio dell'olio con il motore alesato e nuovo in soli 3000km?

Le cose potrebbero essere molte.. ma dato che la macchina va malissimo, sembra affogare.. è scattosa.. non è che mi hanno alesato il cilindro a cavolo e ci sono rimasti sempre le rigature?
Oppure potrebbe essere qualcos'altro?.. non so piu veramente che fare..
Se avete qualche consiglio datemelo pure..

L'unica fortuna e' che al concessionario ( dato che la macchina ha effettivamente avuto questo problema per tutto il periodo) mi hanno allungato ulteriormente di un'anno la garanzia..

Pero se non ci capiscono un Caxxxxxxxxxxo è inutile che mi diano la garanzia non credete?????

BOIA DE

15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
ciavatta Posted - 05 Jun 2006 : 18:46:11
se passi per Roma, mi offro anche io volentieri di portarti dal mio, dove mi HANNO CAMBIATO TUTTO IL MOTORE IN GARANZIA!
fild7 Posted - 05 Jun 2006 : 16:13:10
quote:
Originally posted by slaanesh...non mi resta che far "visitare" la macchina a un'altro concessionario e se non mi restano altre possibilità passare per vie legali.


infatti sono 2 mesi che ti diaciamo di andare da un altro..enetec si è anche offerto di presentarti il suo.. che aspetti?
slaanesh Posted - 05 Jun 2006 : 14:49:39
Il fatto è che.. dato che mi hanno dato 1 anno di garanzia, e successivamebte mene hanno rilasciato un'altro ulteriore per via dei problemi della macchina.. ( normale che i concessionari rilascino un'anno ulteriore di garanzia a quello gia dato? e gia li mi puzza) ma cmq il problema mi rimane.. non mi resta che far "visitare" la macchina a un'altro concessionario e se non mi restano altre possibilità passare per vie legali.
ciavatta Posted - 05 Jun 2006 : 14:38:50
quote:
Originally posted by fild7

quote:
Originally posted by F-01
Quando la mia di concessionaria mi riparò la macchina non solo mi diede una lista dove si elencavano gli interventi eseguiti e i pezzi sostituiti, ma mi mostrarono anche il motore rotto una volata sostituito.


idem...non a caso è la stessa concessionaria...


Anche se non è la stessa conce, anche da me mi hanno mostrato tutto e dico tutto quello che hanno smontato e rimontato, comprese le bronzine spappolate, e la frizione che era arrivata...
fild7 Posted - 05 Jun 2006 : 13:58:09
quote:
Originally posted by F-01
Quando la mia di concessionaria mi riparò la macchina non solo mi diede una lista dove si elencavano gli interventi eseguiti e i pezzi sostituiti, ma mi mostrarono anche il motore rotto una volata sostituito.


idem...non a caso è la stessa concessionaria...
F-01 Posted - 05 Jun 2006 : 12:03:29
Quando dico che non si può rettificare non intendo che facendolo viene male, ma che proprio non si può fare le camice sono indurite chimicamente e provando a "levigarle" si spezzano.
E poi comunque ribadisco il fatto che anche se ci fossero riusciti in una qualche maniera, non si rettifica un solo cilindro, altrimenti avresti un alesaggio maggiore rispetto agli altri tre e questo è male.......
Secondo me di base c'è una grande incompetenza e malafede da parte del concessionario... imho!
Quando la mia di concessionaria mi riparò la macchina non solo mi diede una lista dove si elencavano gli interventi eseguiti e i pezzi sostituiti, ma mi mostrarono anche il motore rotto una volata sostituito.
Qualcuno che rimane sul vago, che non spiega bene gli interventi eseguiti e che comunque ha un comportamento poco limpido ha sempre qualcosa da nascondere... sempre imho!!!
fild7 Posted - 05 Jun 2006 : 09:47:35
lo monta anche la corolla.. quindi come casistica diciamo che potrebbe già essere capitato più volte
ciavatta Posted - 05 Jun 2006 : 08:34:15
Ciao Slaanesh... sembra anche a me impossibile che ti abbiano rettificato il motore....sono d'accordo con te quando dici che la ns. belle macchinina non la conoscono, però l'1ZZ, cioè il "nostro" motore è montato anche su altre auto, tipo la Celica ad esempio e mi pare impossibile che possano aver fatto una cosa del genere, anche perchè loro, i "meccanici", di norma aprono il manuale d'officina e fanno ciò che c'è scritto lì....
fild7 Posted - 04 Jun 2006 : 23:04:52
io cmq non credo l'abbiano rettificato..semplicemente xche di solito non lo fanno loro in sede e mandano il motore a un centro rettifica ( certo che se pure il centro rettifica è incompetente...) e x rettifica intendono una lucidatura o qualcosa di simile.. a me hanno fatto così...
slaanesh Posted - 04 Jun 2006 : 16:33:58
si certo che mi fido ma infatti non vedo l'ora di andare dal meccanico e dirgli.. ma lo sapevate che non si puo rettificar equesto motore? Da qui scopro se:
1) mi hanno preso per il bavero e nn hanno fatto nessuna rettifica
2) sono degli orchi stupidi e hanno ugualmente rettificato il cilindro strafregandosene se non si poteva fare.

Quale che sia la risposta io mi incazzerò, ma se la risposta è la 2.. andro dal un'altro concessionario e gli diro'.. sai che una concessionaria toyota mi ha rettificato il cilindro anche se in realtà nn si puo fare?
A questo punto nn mi serve altro che una prova che effettivamente la macchina è stata rettificata per mandare una letterina alla toyota con scritto che un concessionario VOSTRO ha rettificato una mk3.. Qual'è il suo livello di Incompetenza? Ma soprattutto a chi mi devo rivolgere per il danno subito? E' normale che i meccanici di una concesionaria Toyota non conoscono le loro macchine? Devo forse venire in sede principale per risolvere un problema?

..bha!!
fild7 Posted - 04 Jun 2006 : 13:08:56
quote:
Originally posted by slaanesh
Ma.. è sicuro che il cilindro della mk3 my00 non si possa rettificare?


io e f-01 te l'abbiamo detto..se ti fidi...
slaanesh Posted - 04 Jun 2006 : 11:59:59
ma scusami tanto.. il meccanico mi ha disse ai tempi che ritardavaa darmela perche dovevano arrivare ancora i pistoni.. quindi le cose sono 2.. o mi ha preso in giro, oppure mi ha cambiato solo i pistoni perche erano erano sciupati..
mettiamo la 2 opzione.. sicuramente se un pistone arriva a sciuparsi vuol dire che anche il cilindro è rigato.. per cui è chiaro che la macchina nn vada..o sbaglio?
Ma.. è sicuro che il cilindro della mk3 my00 non si possa rettificare? perche se è una cosa certa vado li e gli spezzo le braccia..
no ,de perchè per ir (_|_) ci và a piglià ir tegame di su mà
fild7 Posted - 04 Jun 2006 : 02:57:09
quote:
Originally posted by slaanesh

effettivamente i dubbi che il motore non era stato rettificato ancora celi ho..


il motore non può essere rettificato!
slaanesh Posted - 03 Jun 2006 : 15:25:29
effettivamente i dubbi che il motore non era stato rettificato ancora celi ho.. ora sto solamente aspettando di arrivare a 2000km e riportarla dal concssionario e sentire cosa mi dice.. cmq qualsiasi cosa mi dica appena esco vado subito al concessionario toyota di livorno e gli dico.. ora tu mi smonti la macchina, mi dici quali interventi sono stati fatti, se è stato rettificato il cilindro, mi fai prove di compressione ,gas e banco e mi scrivi tutto su una tabella.. se poi c'e qualche cosa che nn torna io vado dal mio concessionario con un caterpillar. Mi sembra una soluzione buona :)
F-01 Posted - 03 Jun 2006 : 10:32:12
Ciao Slaanesh
Forza e coraggio...
Ho trovato molti fatti in comune rispetto a quanto è accaduto a me con la mia di macchina per quanto riguarda i problemi del motore.... e proprio perchè ho avuto i tuoi stessi problemi non mi tornano alcune cose:

1 i precat distrutti li hai cambiati con altri? Se si ti hanno sostituito completamente il collettore di scarico?

2 Alesaggio Cilindro (singolare)????? cioè hanno lavorato una sola camicia, e le altre tre???
Se così fosse vuol dire che cambiando i pistoni ne hanno dovuto mettere uno leggermente più grande sbilanciando completamente i manovellismi dell'albero motore... creando delle vibrazioni notevoli nel motore.... molto strano!!!!
E poi ancora più strano è che i nostri cilindri non si possono lavorare! Come gia detto in altri topic la camicia del cilindro non può essere riprofilata in quanto indurita chimicamente, e questa è una certezza in quanto anche io prima di rinunciare e farmi cambiare completamente il monoblocco da mamma Toyota mi sono rivolto a più di un meccanico, preparatori compresi ricevendo una risposta negativa da tutti.

A questo punto non riesco a capire, i sintomi sono tutti quelli di un motore gravemente danneggiato, ma nonostante il lavoro (per me presunto lavoro) del concessionario (toyota?) continua ad avere i stessi problemi.
Nella ricevuta che ti ha rilasciato una volta riparata sono stati descritti tutti gl'interventi?
Ci sono parecchie cose che mi puzzano.... ti consiglio di non perdere molto tempo, cercati un posto dove far eseguire i controlli consigliati ed usufruire del "canale preferenziale" offerto da Manlio.....
In bocca al Lupo
F-01

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.36 seconds. Snitz Forums 2000