| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Pressioni di gonfiaggio

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
ciavatta Posted - 27 Apr 2006 : 13:35:13
Parlando con F-01 dopo il turno a Magione è venuto fuori il discorso oggetto del topic...

Si diceva che forse abbassando un pò la pressione davanti avremmo sofferto minor sottosterzo, dato che l'impronta a terra sarebbe aumentata leggermente a causa dello "spanciamento" maggiore della gomma nella percorrenza delle curve...

Qualcuno ha sperimentato soluzioni di questo tipo o ha qualche consiglio/esperienza che possa avvalorare la tesi?
8   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
fild7 Posted - 28 Apr 2006 : 00:41:16
ma in soldoni che pressione è consigliabile? in valori intendo...
agif Posted - 27 Apr 2006 : 23:33:49
che io sappia il GIGI per divertirsi in pista le ruote le sgonfia tutte e 4......
tritto Posted - 27 Apr 2006 : 22:46:59
Confermo e condivido quanto detto da Enetec provare per credere
kapovolto Posted - 27 Apr 2006 : 22:43:29
quote:
Originally posted by enetec
Che cmq con le 17" sparisce pressoché del tutto.



Confermo soddisfatto.
enetec Posted - 27 Apr 2006 : 17:28:46
quote:
Originally posted by luca
No, mi spiace. Io ho elementi per non avvalorarla perciò non intervengo...

'stardo, lo sapevo che avresti detto qualcosa del genere!!!

Allora lo dico io per te: in realtà se abbassando la pressione si va ad aumentare lo "spanciamento" delle anteriori si va ad AUMENTARE il sottosterzo in quanto è proprio lo spanciamento stesso a provocarne buona parte. Questo infatti spiega come mai, a PARITA' di larghezza, una gomma più ribassata (es. 205/40 contro 205/55) dia meno sottosterzo, proprio perché "spancia" meno.

E allora direte? Come mai sopra consigliavo cmq le variazioni di pressione?

Per un motivo molto semplice: le pressioni indicate dalle case sono di sovente un po' più alte di quelle ottimali per minimizzare i consumi di carburante e dei pneumatici oltre a rendere la macchina più "avvertibile" nelle manovre (se mi concedete il termine... ).

Un lieve abbassamento della pressione all'anteriore non provoca un maggior "spanciamento" ma aumenta lievemente l'impronta a terra del pneumatico aumentando un pizzico l'aderenza. Oltre si andrebbe invece nell'aumento dello "spanciamento" appunto con i risultati negativi di cui sopra.

Discorso inverso al posteriore: aumentando lievemente la pressione al post si riduce un minimo l'impronta a terra e, riducendo quindi un po' la tenuta, si aiuta l'inserimento in curva della vettura che, al limite va a derapare magari sulle 4 ruote ma, cmq, sottosterza meno avendo un posteriore più "mobile".

Gigi da quanto ho sentito ad esempio per rendere la sua vettura più "driftabile" usa degli angoli di convergenza al post più aperti della norma proprio per incrementare questo comportamento "ballerino" del posteriore.
ERMANO Posted - 27 Apr 2006 : 17:21:34
scusate se mi intrometto, ma visto il titolo del topic evito di crearne 1 altro ... scusami ciava

io ho questa misura 215/40 r17 ant e 235/40 r17 post. sapete che pressione è meglio? 2.6 avanti e 2.8 dietro? è troppo?

aiutatemi vi prego
luca Posted - 27 Apr 2006 : 16:42:03
quote:
Originally posted by ciavatta


Qualcuno ha sperimentato soluzioni di questo tipo o ha qualche consiglio/esperienza che possa avvalorare la tesi?


No, mi spiace. Io ho elementi per non avvalorarla perciò non intervengo...
enetec Posted - 27 Apr 2006 : 16:40:38
Sicuramente uno 0.2 in meno davanti ed uno 0.2 in più dietro avrebbe attenuato un po' il "fenomeno".

Che cmq con le 17" sparisce pressoché del tutto.

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.36 seconds. Snitz Forums 2000