| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 pulizia capotte

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
mao.panz Posted - 03 Apr 2006 : 08:11:47
l'ho lavata bene, fatta asciugare e poi cosparsa di silicone liquido.
risultato: nerissima e protettissima (l'acqua, ad esmpio, scorre via a goccioline senza nessun indugio). e il silicone protegge benissimi anche dal sole.
lo consiglio.
ciao ciao

p.s.: ieri ho fatto il pieno a chiasso. si risparmia circa il 35% sulla v-power (anche se è ancora da 98 ottani).
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
morpi Posted - 14 Aug 2006 : 10:03:02
Pochi gg fa ho aiutato un amico a dare una pulita al motore del gommone, e mentre lavoravamo alla meccanica, mi raccontava di aver pulito la settimana precedente tutti i tubolari in gomma con lo sgrassatore Marsiglia della Chante Clair, e successivamente protetto con cera da pavimenti.
In effetti il risultato era notevole.
Ed è lui che mi suggeriva, visto il materiale gommoso della capote, di provare una pulizia del genere.
I consigli li aveva trovati su un forum di scafisti provetti.
Praticamente, l'autore del post sosteneva che un determinato prodotto con filtri UV specifico x gommoni che costa circa 20 euro al barattolo, sembrava avere tutte le caratteristiche dello sgrassatore, per colore, odore, consistenza, insomma tutto... tranne che il prezzo!!!
Visto che questo prodotto riportava in etichetta la composizione chimica, il tale telefonava al numero verde della casa di produzione dello sgrassatore, e scopriva che la composizione chimica era esattamente la stessa. Consigliava poi il passaggio della cera da pavimenti x un disorso di filtri UV, e x quella consigliava la Emulsio.
In effetti ho provato lo sgrassatore, ed a livello di pulizia è imbattibile, tra l'altro l'ho visto dare sui gommoni a prodotto completamente puro, addirittura senza risciacquare (il gommone del mio amico è grigio chiaro, da grigio topo diventava argento acceso).
Per motivi di tempo non ho ancora provato la cera, ma ho avuto modo di vedere lo strato lucido protettivo che rilascia sui gommoni, e appena farò un lavaggio serio penso che la provo, anche se adesso sono indeciso tra questa ed il silicone liquido.
Per quanto riguarda la sola pulizia, invece, andate tranquilli con questo sgrassatore, tra l'altro in etichetta lo dà addirittura impiegabile per smacchiare vestiti, il che significa che non è aggressivo.
Buona lavata.



MasterSH2 Posted - 14 Aug 2006 : 01:50:45
L'altro giorno ho lavato la Emme e mi è capitato tra le mani nel garage una confezione di RinnovaGomme della Arexons che non usavo da un po' di tempo....in vena di esperimenti l'ho spruzzato sulla capote e magia...è tornata nera come prima! Dopo un forte acquazzone beccato in autostrada ed asciugatura al sole un po' è sparito.
Ora passerò nuovamente il prodotto per vedere se con una "seconda mano" il risultato possa essere stabile, se non otterrò nulla passerò allo spray Mercedes.

PS: il rinnova gomme va bene anche per le guarnizioni, in effetti ho notato una maggiore morbidezza delle stesse dopo il trattamento.
Jack Posted - 12 Jul 2006 : 13:45:20
Lo uso anche io, ho preso quello della Liqui Moly (lo si trova in un qualsiasi centro "fai da te"), lo uso anche per tutte le guarnizioni dell'elisa, va benissimo

agif Posted - 11 Jul 2006 : 19:56:46
per 6 euro...io lo provo volentieri....
fild7 Posted - 11 Jul 2006 : 19:31:09
teto??
mao.panz Posted - 11 Jul 2006 : 16:55:17
quote:
Originally posted by fild7

quote:
Originally posted by mao.panz

è appena passato il rappresentante: le confezioni sono da 12 bombolette e il costo è di 6€ a pezzo.
p.s.: non ho ancora dovuto ritrattare la capote dalla prima volta.

ciao ciao ®


xche non facciamo un group buy?



apriamo le adesioni, allora...
ciao ciao ®
fild7 Posted - 11 Jul 2006 : 14:35:00
quote:
Originally posted by mao.panz

è appena passato il rappresentante: le confezioni sono da 12 bombolette e il costo è di 6€ a pezzo.
p.s.: non ho ancora dovuto ritrattare la capote dalla prima volta.

ciao ciao ®


xche non facciamo un group buy?
mao.panz Posted - 11 Jul 2006 : 11:05:57
è appena passato il rappresentante: le confezioni sono da 12 bombolette e il costo è di 6€ a pezzo.
p.s.: non ho ancora dovuto ritrattare la capote dalla prima volta.

ciao ciao ®
countrywea Posted - 14 Jun 2006 : 19:44:24
ciao a tutti, io ho preso uno sgrassante che normalmente viene usato per pulire i teloni dei camion tende per esterni, ho incartato tutta la macchina a mo di carrozziere, e co uno spazzolone con peli plastificati ciò lavorato 10 minuti, risultato praticamente come nuova. Costo: sgrassante euro 5 Auchan, spazzolone euro 2 euromille, lavoro ripagato dai risultati
speedy Posted - 14 Jun 2006 : 16:00:33
quote:


Prezzo indicativo????



sui 9 euri.
agif Posted - 14 Jun 2006 : 12:47:47
quote:
Originally posted by speedy

Ciao ragazzi...

io ho usato un paio di volte lo spray della Mercedes...



Prezzo indicativo????
speedy Posted - 14 Jun 2006 : 11:00:45
Ahimè... caro filippo non ho il codice del prodotto...
altrimenti l'avrei postato!

Comunque basta andare presso un'autoricambi Mercedes e chiedere dello spray per capote. Lo spray e non il prodotto per la pulizia.. mi raccomando!

Oddio... potete anche comprare entrambi... ma per la pulizia io preferisco pensarci da solo con acqua e olio di gomito, senza aggredire la capote con sostanze chimiche...

Quindi, finito il lavaggio e dopo una notte lasciata ad asciugare per bene, passo lo spray omogeneamente su tutta la capote e il lavoro è fatto.

Un ottimo risultato, anche nel tempo.

Comunque dovrei comprare lo spray prossimamente, quidni prometto di inserire anche il codice.

Un saluto a tutti,
Dom

ps:
CONSIGLIO... prima di passate lo spray, perdete un po' di tempo per incartare la carrozzeria (anche i vetri) intorno alla capote con giornali e nastro da carrozziere... in modo da proteggere il resto della macchina dallo spray!
fild7 Posted - 14 Jun 2006 : 09:22:34
quote:
Originally posted by speedy
io ho usato un paio di volte lo spray della Mercedes...


un pò più preciso?
speedy Posted - 13 Jun 2006 : 19:35:45
Ciao ragazzi...

io ho usato un paio di volte lo spray della Mercedes...

lascia la cappotta un po' "unta"..

però dura.. e resiste all'acqua...

ciao a tutti!
Dom
lucatop Posted - 13 Jun 2006 : 18:43:07
io una volta usavo il nero gomma della arexons(un siliconico credo), che ha fatto diventare la capottina di tela come lo sparkling diamond del moulin rouge(effetto nero lucido su tutta la capotta),lo stendevo con una spugna imbevuta.Però al primo acquazzone se ne andava via ogni volta e mi sono stancato.Allora con un lucida cruscotti siliconico ho ottenuto risultati più duraturi,ma meno evidenti e devi far attenzione a non spruzzarlo sulla carrozzeria xchè senò ti fa gli aloni.

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.54 seconds. Snitz Forums 2000