| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 risultato di monza 05/03/06

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
mao.panz Posted - 08 Mar 2006 : 13:27:50
sono stato molto tempo in ascari a vedere girare le mr2 e tutte le altre auto.
il più veloce è stato tritto (ma collettori trd, terminale...). cmq bravo a tener dietro e staccare la tt. poi mi sento di dire che ha guidato molto bene danilo (erano a berdo in 2).
degli altri purtroppo non ricordo il nome... ma tutti si sono difesi molto bene (era pieno di subaroni).peccato, perchè sarebbe bellissimo avere in pista solo mr2 e simili (girava qualche spiderino mazda ma non reggeva il confronto).
i dati che ha dato tritto mi sembrano buoni (speravo di + nella vel. max).
ma avete dati di altre auto da reffrontare?
ciao ciao
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
tritto Posted - 14 Mar 2006 : 14:10:05
Lo so che scherzavi
quote:
Originally posted by fild7

president sottolineo ancora che scherzavo...

fild7 Posted - 13 Mar 2006 : 09:19:54
president sottolineo ancora che scherzavo...
luca Posted - 13 Mar 2006 : 08:45:51
quote:
Originally posted by agif

anke io ho vaghi ricordi di 2 minuti e 30 della mia prestazione....ricordo eleonora che cronometrava da dentro la macchina...


Cosa non si farebbe per amore?!!
agif Posted - 11 Mar 2006 : 16:40:57
anke io ho vaghi ricordi di 2 minuti e 30 della mia prestazione....ricordo eleonora che cronometrava da dentro la macchina....dovrei vedere se non ho buttato via i video originali della camera car per calcolare i tempi precisi precisi...ma dubito....
ps: il giro più veloce non son riuscito a completarlo però.....quello si che era veloce....ma c'è stato un piccolo 360° che mi ha fatto rallentare di parecchio!!!
luca Posted - 10 Mar 2006 : 13:30:17
quote:
Originally posted by tritto

Ma veramente il G-Tech Pro aveva misurato sul giro fatto 20 minuti prima che finisse la sessione 2'40"....ma era una misura che teneva il conto del peso della vettura e quindi ho preferito non divulgarlo perchè non al 100% attendibile.

Come abbiamo discusso ieri per telefono, un valore errato del peso impostato non ha alcun effetto sul tempo sul giro (dato che dovrebbe ssere rilevato, non calcolato).
Sempre per telefono ti avevo ipotizzato un 2:30. Il 2:40 di cui parli e l'intervento di kapovolto avvalorano questa tesi.

quote:
Originally posted by tritto

Bisogna sempre rispettare l'auto se non vuoi che ti lasci a piedi!
Nella nostra sessione ho visto uscire:
2 Subaru con il motore rotto (una ha preso addiritura fuoco)
1 Celica che ha perso quasi una ruota
1 Honda S2000 con l'inpianto frenante in fiamme
e un numero inprecisato di vetture, NSX300 ,SLK ed altre che sono andate ad arare i campi ......

Secondo me un'auto di serie non deve aver problemi a fare un'ora "a palla". I Subaru erano preparati (secondo me), almeno quello che ha fatto fuori il turbo.

NSX300 -> 300ZX (la Nissan arancione nella ghiaia alla Roggia).
tritto Posted - 10 Mar 2006 : 11:33:55
Ma veramente il G-Tech Pro aveva misurato sul giro fatto 20 minuti prima che finisse la sessione 2'40"....ma era una misura che teneva il conto del peso della vettura e quindi ho preferito non divulgarlo perchè non al 100% attendibile.

Ho preferito pubblicare e divulgare invece le misure effettuate nei primi due giri fatte con i soli accelerometri e quindi al 100% attendibili anche se peggiorative, ecco come saltano fuori i 3'00".

C'è anche da dire che erano i primi due giri ,la pista era bagnata e ultratrafficata ed è chiaro che all'inizio gara fai scaldare la macchina e gomme prima di tirarla "a palla".
Bisogna sempre rispettare l'auto se non vuoi che ti lasci a piedi!
Nella nostra sessione ho visto uscire:
2 Subaru con il motore rotto (una ha preso addiritura fuoco)
1 Celica che ha perso quasi una ruota
1 Honda S2000 con l'impianto frenante in fiamme
e un numero inprecisato di vetture, NSX300 ,SLK ed altre che sono andate ad arare i campi ......


Gli ultimi 20 minuti ,pista quasi completamente asciutta e scorrevole ,(molte auto ingombranti erano andate a trovare i lombrichi), ho tirato "a palla" che era un piacere;
la macchina andava come una spada ed è in quel momento che ho effetuato la misura con il tempo inizialmente dichiarato....


quote:
Originally posted by fild7

se è cosi allora tritto è scarso davvero..scherzo president...
calcolando che ha un assetto da paura, dei cerchi da 17 e dei bei gommoni dovrebbe aver fatto meglio di te kapo, senza nulla togliere a te, ma alla tua emme sì..l'assetto per esempio...

fild7 Posted - 10 Mar 2006 : 09:06:51
se è cosi allora tritto è scarso davvero..scherzo president...
calcolando che ha un assetto da paura, dei cerchi da 17 e dei bei gommoni dovrebbe aver fatto meglio di te kapo, senza nulla togliere a te, ma alla tua emme sì..l'assetto per esempio...
kapovolto Posted - 09 Mar 2006 : 22:23:28
3:00 mi sembrano un po' troppi...
Se non ricordo male ICE lo scorso anno mi cronometrò un giro "affollato" in 2:40 ed Agif, sempre se non ricordo male, era sceso a 2:30... Però potrei sbagliarmi, l'età è quella che è, la memoria pure...
fild7 Posted - 09 Mar 2006 : 19:33:44
quote:
Originally posted by luca
Non escludo che un pilota professionista possa girare in 2:40 con la MR2.

io non credo...20secondi in meno sono tanti...forse 2:45 massimo..
mao.panz Posted - 09 Mar 2006 : 17:21:23
quote:
Originally posted by luca

quote:
Originally posted by mao.panz

quote:
Originally posted by luca


3'10" il primo, 3' netti il secondo.
Girare in 3' netti significa una media di circa 115 km/h: ci può stare.



IL DATO DI 3'08" DEL GOLF GTI E' QUINDI GIUSTAMENTE COMPARABILE.


Certo. Confrontabile con il 3:00 o il 3:10. Non certo con il 2:40 che era stato postato nella lista dei tempi e che poi, giustamente, Andrea ha provveduto ad editare.

Non escludo che un pilota professionista possa girare in 2:40 con la MR2.
Ma lo stesso pilota girerebbe in molto meno di 3:10 con una Golf V GTI.



d'accordo.
era solo per dire che andrea ha girato bene a moza con la mr2, facendo meglio di un golf da 200 cv (e tanti kg, purtroppo per lui).
ciao ciao
luca Posted - 09 Mar 2006 : 17:02:31
quote:
Originally posted by mao.panz

quote:
Originally posted by luca


3'10" il primo, 3' netti il secondo.
Girare in 3' netti significa una media di circa 115 km/h: ci può stare.



IL DATO DI 3'08" DEL GOLF GTI E' QUINDI GIUSTAMENTE COMPARABILE.


Certo. Confrontabile con il 3:00 o il 3:10. Non certo con il 2:40 che era stato postato nella lista dei tempi e che poi, giustamente, Andrea ha provveduto ad editare.

Non escludo che un pilota professionista possa girare in 2:40 con la MR2.
Ma lo stesso pilota girerebbe in molto meno di 3:10 con una Golf V GTI.
luca Posted - 09 Mar 2006 : 16:57:12
quote:
Originally posted by stew

Se vi interessano questo genere di confronti, qui ci sono i tempi sul giro di Hockenheim:

http://www.track-challenge.com/tracktest1_e.asp?ordering=8

la emme si difende decisamente bene....



Grazie.
In effetti qui si vede che le cose sono ben distanti da quei 28 secondi.

Golf V GTI: 1'20"8
MR2: 1'23"2


Non so di quale tracciato si tratta (di certo non quello della F1...) ma mi sembra che il risultato sia plausibile.
mao.panz Posted - 09 Mar 2006 : 16:55:21
quote:
Originally posted by luca

quote:
Originally posted by tritto

Ho rieffettuato lo studio delle misurazioni di telemetria registrate, escludendo quelle che tengono conto del peso della vettura ed utilizzando quelle che tengono conto solo degli accelerometri.

Ho utilizzato quelle della modalità Road Race Session : (i primi tre giri registrati; misure di RPM accelerazioni Logitudinali, Laterali e tempi).
Analizzando l'andamento del grafico dell'accelerazione longitudinale, sono riuscito ad indetificare il tracciato dei primi due giri effettuati.
I dati rilevati indicano i seguenti tempi:

http://www.mr2.it/HTML/download/Monza-misure.jpg

Grafico originale:
http://www.mr2.it/HTML/download/Monza.jpg

C'è quindi ulteriore margine di miglioramento man mano che si prende confidenza con il circuito e con il nuovo assetto.





Perfetto!
3'10" il primo, 3' netti il secondo.
Girare in 3' netti significa una media di circa 115 km/h: ci può stare.



IL DATO DI 3'08" DEL GOLF GTI E' QUINDI GIUSTAMENTE COMPARABILE.
luca Posted - 09 Mar 2006 : 16:46:32
quote:
Originally posted by tritto

Ho rieffettuato lo studio delle misurazioni di telemetria registrate, escludendo quelle che tengono conto del peso della vettura ed utilizzando quelle che tengono conto solo degli accelerometri.

Ho utilizzato quelle della modalità Road Race Session : (i primi tre giri registrati; misure di RPM accelerazioni Logitudinali, Laterali e tempi).
Analizzando l'andamento del grafico dell'accelerazione longitudinale, sono riuscito ad indetificare il tracciato dei primi due giri effettuati.
I dati rilevati indicano i seguenti tempi:

http://www.mr2.it/HTML/download/Monza-misure.jpg

Grafico originale:
http://www.mr2.it/HTML/download/Monza.jpg

C'è quindi ulteriore margine di miglioramento man mano che si prende confidenza con il circuito e con il nuovo assetto.





Perfetto!
3'10" il primo, 3' netti il secondo.
Girare in 3' netti significa una media di circa 115 km/h: ci può stare.
tritto Posted - 09 Mar 2006 : 14:03:43
Ho rieffettuato lo studio delle misurazioni di telemetria registrate, escludendo quelle che tengono conto del peso della vettura ed utilizzando quelle che tengono conto solo degli accelerometri.

Ho utilizzato quelle della modalità Road Race Session : (i primi tre giri registrati; misure di RPM accelerazioni Logitudinali, Laterali e tempi).
Analizzando l'andamento del grafico dell'accelerazione longitudinale, sono riuscito ad indetificare il tracciato dei primi due giri effettuati.
I dati rilevati indicano i seguenti tempi:

http://www.mr2.it/HTML/download/Monza-misure.jpg

Grafico originale:
http://www.mr2.it/HTML/download/Monza.jpg

C'è quindi ulteriore margine di miglioramento man mano che si prende confidenza con il circuito e con il nuovo assetto.


© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.4 seconds. Snitz Forums 2000