| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Grandissima delusione

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
fscido Posted - 06 Jan 2006 : 15:28:39
Ieri sera tornando a casa sul provinciale mi ha sorpassato un 206CC.
do po una rotonda abbiamo aperto quasi insieme(io un secondo dopo)...........e delusione!!!!!!!!!!!!!!!andavamo uguali e solo dopo aver infilato la 4 ocominciato a guadagnare terreno!!!!
Umiliato da una 206CC macchina che ho sempre considerato una macchina da donne!!!!!
Aveva la targa tipo CB quindi puo essere che fosse addirittura il 1600 che i giornali sullo 0/100 lo danno a circa 11,2 sec.
Il 2000 e' un po meglio ma siamo comunque intorno ai 9,5.
Comincio a pensare che ha ragione il mio amico ingegnere che dice che l'MR2 è una macchina che a poco a vedere con lo sportività e va bene solo per farsi vedere scappottati!!!!!

Rincuoratemi ragazzi,
ditemi qualcosa
sono amareggiato!!!!!!!!!!!!!

Ha dimenticovo ho un MkIII comprata il 2005 con su 5.000Km.
La tratto come un gioiellino!!!!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
pass Posted - 08 Jan 2006 : 13:22:51
il dispositivo costa da circa 30 € in su...(io ho appena preso quello "in su"),li trovi facilmente su e-bay....ma ingenere fuori italia (il mio preso in canada...)
fscido Posted - 08 Jan 2006 : 13:14:17
Grazie ragazzi mi sento un po rincuorato.
Qualcuno sa dove posso trovare l'aggeggio per prendere i tempo sullo 0/100Km? Quanto puo costare?
Qualcuno me lo presta?
fild7 Posted - 08 Jan 2006 : 01:59:47
caro fscido...succede..ma contano tanti fattori...è vero che uno si aspetterebbe piu cattiveria dalla emme...ma di sicuro è largamente superiore a una 206...

questo discorso capita preciso, xche sono appena tornato a casa..
sono uscito con un amico che ha il touareg 5.0 V10 (naftone)...non so quanto pesi(molto)..eravamo in 5 (quindi altro peso)...pieno di benzina..ehm..diesel (100 litri)...se prendi un qualsiasi giornale di automobili e leggi le prestazioni puoi vedere che lo 0-100 lo fa in 7.8s, circa come l'MR2...eppure sia con partenza da fermo che accelerando da una qualsiasi velocità..non c'è paragone..l'mr2 è più lenta..sarà la coppia mostruosa, ma ti incolla al sedile..giuro che non l'avrei mai detto senza esserci salito..e mi sono ricreduto anche sulla tenuta di strada (saranno le sospensioni autolivellanti e mille diavolerie elettroniche)..calcolando che "grazie al cambio automatico" le curve in rilascio di gas le fai a folle (bella strizza infatti), mi ha sorpreso..abbiamo sventrato un slk senza il minimo sforzo..
ma da qui..al definirla una macchina sportiva ce ne passa..
donny Posted - 08 Jan 2006 : 00:18:44
quote:
Comincio a pensare che ha ragione il mio amico ingegnere che dice che l'MR2 è una macchina che a poco a vedere con lo sportività e va bene solo per farsi vedere scappottati!!!!!


Senza voler offendere nessuno ma per te il tuo amico ingegnere ha detto una cosa assolutamente inesatta e non capisco cosa intende lui per sportività e quali termini di paragone usa.
Parliamo di MR2 e parliamo di auto della sua categoria.
L'unica e dico l'unica che può combattere con la MR2 per piacere di guida, nel suo segmento, è la MX5.
Se poi il termine di paragone per dire che la Mr2 è una macchina da lungomare è una Lotus Elise... c'è poco da dire.
Qui si continua a dire che alla MR2 manca il motore e io continuo a pensare, invece, che pochi di noi la sanno portare al limite su strade tortuose e aggiungo che nella sua categoria sono in poche ad avere il suo rapporto peso potenza.
Penso di non essere mai troppo di parte quando parlo della MR2... anzi, però non posso sentire dire che è deludente perchè non ha avuto la meglio e non è scappata via come una lepre ad una 206CC magari 2000!!!
La 206cc 2000 ha 136 CV e una coppia di 190nm, è vero è più pesante ma in quella situazione per andargli via devi avere almeno 70/80 CV in più.
Un bel cocktail per rincuorarti:

1/4 La mia da 0-100 fa 7.5 sec tranquillamente;
2/4 Poi prendi EVO dell' Agosto 2002 e guarda cosa dice;
1/4 Diffida di chi ti dice certe cose... infondate;
1/4 Non pensare che 1 sec. sulla carta faccia una grossa differenza su strada.

Io non sono un pilota ne un grande intenditore, però ho avuto la fortuna di avere auto abbastanza pepate tra cui Civic VTi, Celica 4WD turbo, MR2 Turbo e una meno pepata ma efficacissima MX-5 e ti posso assicurare che la MR2 non delude le aspettative, fa il suo dovere e lo fa bene. Io sono pienamente soddisfatto!!!


morpi Posted - 07 Jan 2006 : 23:09:02
Esimio fscido,
galeotta fu l'apertura postuma dell'alimentazione motrice...
Ma non farti arrecar tedio da siffatte ciufole, orbene, disfida il fellone con la 206 a singolar tenzone (con partenza stantìa) su circuito medio stretto, o altro terreno che si confà ai destrieri di nostra scuderia, porta con te un'oncia di liquame tiepido di recente fattura, e giunto poscia al traguardo, catapulta la fetida tegama avverso l'incombente sconfitto, approfittando della bradiposi del tetto elettrico.
Orsù dunque, vedrai scemare l'ardir di tale marrano a disfidar l'MR2 in codesta meschina maniera, usando mantener il contegno che si confà alla vettura che egli conduce.
Vostro ossequioso Morpi
Dave.c Posted - 07 Jan 2006 : 17:56:24
beh pensavo che la spegnessi dopo 5 minuti...

secondo me è un po' legata tutto quì...
ma l'hai tenuta sù di giri con la 206 l'altra sera?
fscido Posted - 07 Jan 2006 : 17:37:16
in genere si faccio una decina di kilometri e basta.
Ho su 5.000km percorsi in 8 mesi e tieni conto che questa estate ho percorso solo per le ferie 1300km stando via 2 settimane.
Facendo due conto escludendo le vacanze percorro una media di 120 km a settimana.

Dave.c Posted - 07 Jan 2006 : 17:22:41
quando la usi fai pochi km e la spegni?
5000 km sono pochissimi! sì può dire che hai appena finito il rodaggio!
fscido Posted - 07 Jan 2006 : 17:13:39
Qlc ha parlato di macchina ancora legata.
Ogni volta che tiro la macchina(poche volte)mettendo la macchina in box sento puzza di uova marcio
A parte le battute potrebbe essere una prova del fatto che è ancora legata?

MKIII con 5.000Km comprata nel 05/2005
Dave.c Posted - 07 Jan 2006 : 12:51:09
quote:
Originally posted by luca

quote:
Originally posted by Dave.c


innanzitutto il c56 è stato studiato da Toyota x mr-s versione Jap
il C52 Euro ha il problema della terza e la quarta troppo lunghe (ideale secondo me x un motore da almeno 180cv) che rendono la macchina + lenta di quanto potrebbe andare in ripresa


Non sapevo di questa cosa dei rapporti intermedi (III e IV). Infatti avevo parlato solo della quinta (io ho il sei marce ma è solo una marcia in più, le altre cinque sono uguali a quelle del m.y. '00). Se è così, sicuramente la ripresa in III e IV migliorerà. Dalla tabella allegata, però, mi pare che anche le altre marce si accorcino...

Comunque io a 80 in uscita da una variante a Monza metterei la seconda! Infatti in pista conta di più l'accelerazione (tirare le marce tutte al limite) piuttosto che la ripresa come intesa dalle riviste, ad es. il classico 70-120 in V.
In pista non metteresti ma la V a 70, così come la III a 80.

E a 80 in giro per strada vado in sesta! E se uno col 206 CC o il Cayenne turbo mi va via... be', contento lui...



sì il cambio è tutto + corto ma è cmq studiato x dare il massimo delle prestazioni all'mr-s con 1zz-fe da 140cv
x accellerazione intendevo partenza da fermo mentre x ripresa schiacciare e cmq tirare tutte le marce ma con l'auto in movimento forse mi ero spiegato male scuse

beh quì stiamo parlando di andar forte e visto che in strada nn si può ho fatto l'esempio della pista dove uno può scatenare la sua passione senza creare problemi
luca Posted - 07 Jan 2006 : 12:17:40
quote:
Originally posted by giul


E' proprio vero che ci si può fidare solo degli ing. che affermano: "la sportività di una macchina non si valuta su quanto velocemente accelera dopo una rotonda". Molto ok ... Concorde ...





A proposito di Cayenne: sta per uscire il Cayenne turbo S. Il Ranzani ha sempre detto che la S è da barboni. Adesso che coesistono "turbo" ed "S" come la mettiamo?
luca Posted - 07 Jan 2006 : 12:12:16
quote:
Originally posted by Dave.c


innanzitutto il c56 è stato studiato da Toyota x mr-s versione Jap
il C52 Euro ha il problema della terza e la quarta troppo lunghe (ideale secondo me x un motore da almeno 180cv) che rendono la macchina + lenta di quanto potrebbe andare in ripresa


Non sapevo di questa cosa dei rapporti intermedi (III e IV). Infatti avevo parlato solo della quinta (io ho il sei marce ma è solo una marcia in più, le altre cinque sono uguali a quelle del m.y. '00). Se è così, sicuramente la ripresa in III e IV migliorerà. Dalla tabella allegata, però, mi pare che anche le altre marce si accorcino...

Comunque io a 80 in uscita da una variante a Monza metterei la seconda! Infatti in pista conta di più l'accelerazione (tirare le marce tutte al limite) piuttosto che la ripresa come intesa dalle riviste, ad es. il classico 70-120 in V.
In pista non metteresti ma la V a 70, così come la III a 80.

E a 80 in giro per strada vado in sesta! E se uno col 206 CC o il Cayenne turbo mi va via... be', contento lui...
Dave.c Posted - 07 Jan 2006 : 11:20:05
quote:
Originally posted by fscido



Ha dimenticovo ho un MkIII comprata il 2005 con su 5.000Km.
La tratto come un gioiellino!!!!




è legatissima xchè è nuova! potrebbe essere una delle cause! il 1.6 cmq l'ho provato ed è fermissima! era x forza il 2.0
Dave.c Posted - 06 Jan 2006 : 22:46:06
quote:
Originally posted by fscido

E cosa ti cosata fare sto lavoretto al cambio?



- scatola cambio completa senza LSD Mr-s Jap = 400€
(prezzo da vero amico! Grazie joseph)
- 2 bearings = 100€ (toyota)
- sigilla cambio + olio trasmissione viscosità 75w90 totale 40€ (toyota)
- manodopera x smontare c52, aprire tutte e 2 i cambi, travasare lsd in c56, richiuderli e rimontare il c56 finito. (100 euro grazie a mio cugino)
- spedizione cambio da Malta (fortuna xchè se arrivasse dal Giappone) 200€

totale spesa 840€
Dave.c Posted - 06 Jan 2006 : 22:24:51
quote:


Discorso rapporti: è vero che accorciandoli aumenti la coppia alle ruote a parità di regime e di marcia inserita. Ma esagerando in tal senso, si finisce per dover fare un utilizzo troppo frequente del cambio, con conseguente perdita di tempo nel cambio marcia.

Secondo me la rapportatura così com'è (con una V da 35 km/h a 1000 rpm) è perfettamente adeguata: ti fa raggiungere i 210 effettuivi di velocità di punta a 6000 rpm, solo 400 giri prima del regime di potenza massima. Senza considerare che la curva di coppia del motore, abbastanza piena grazie al variatore di fase, consente l'adozione di rapporti leggermente più lunghi del normale senza eccessivi impatti sulla ripresa.

Detto questo: la sportività di una macchina non si valuta su quanto velocemente accelera dopo una rotonda. Sicuramente il Cayenne turbo del Ranzani ci umilia in quella situazione ma...




innanzitutto il c56 è stato studiato da Toyota x mr-s versione Jap
il C52 Euro ha il problema della terza e la quarta troppo lunghe (ideale secondo me x un motore da almeno 180cv) che rendono la macchina + lenta di quanto potrebbe andare in ripresa
verissimo il fatto della coppia e che + accorcio i rapporti e + devo cambiare marcia (si può diminuire il tempo di cambiata con uno short shifter e con un pilota bravo a cambiare) ma poi bisogna anche calcolare come sale la stessa auto con gli stessi cavalli ma con una coppia maggiore e con un rapporto + corto (studiato e nn a caso).
in pista lo 0-100 nn serve a niente ma conta quanto l'auto in movimento è reattiva nn appena si affonda sull'acceleratore.
la rotonda di fscido potrebbe essere un esempio paragonato ad una variante di monza.
ho un amico con la celica 143cv (1185kg VS 990kg dell'mr2 e tutte e 2 con 170N/m di coppia) e abbiamo fatto delle prove di ripresa affondando tutti e 2 in terza da 80Km/h fino a 150km/h...la celica sta davanti di circa 20 metri. merito della sua terza + corta studiata meglio. impensabile sapendo che ha solo 3cv e 200kg in +...



© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.39 seconds. Snitz Forums 2000