T O P I C R E V I E W |
mich |
Posted - 14 Oct 2005 : 21:19:01 E'ora di cambiare candele, ma siccome per il resto è ok ancora per 10.000km volevo fare in fai da te. Guardando dentro non le ho trovate .. qualcuno mi può postare una foto o dirmi an do stanno ste candele? GRAZIE
M
|
12 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
ciavatta |
Posted - 19 Oct 2005 : 09:11:05 bè più che una modifichina, bisognerebbe trovare un V10 come quello che stà nella benetton che si vede nella foto di sopra...lì avoglia a cambià candele... |
fild7 |
Posted - 17 Oct 2005 : 11:59:22 quote: Originally posted by enetec Però guardando i cofani aperti delle M ai raduni e vedendo come quasi tutti abbiano sostituito le due viti in basso in plastica con altre normali in metallo sembrerebbe che "il trucco" lo capiscono tutti troppo tardi (a viti in plastica rotte cioè! )
eh vabbè...poco male! c'è di peggio... |
mich |
Posted - 17 Oct 2005 : 10:49:10 hey Ciavatta, facciamo una modifichina agli espace che ho in ditta? Chi si aggrega al tuning? M.
|
ciavatta |
Posted - 17 Oct 2005 : 10:33:28 quote: Originally posted by mich
Motori di barche!
Sorry, ma la mia esperienza motoristica di auto è solo sulle espace, II e III serie, e le candele stanno a lato del motore.
M.

Su questo mi sembra di no, dovrebbero essere disposte su due file inclinate fra loro di 72°....   |
mich |
Posted - 16 Oct 2005 : 20:39:27 Motori di barche!
Sorry, ma la mia esperienza motoristica di auto è solo sulle espace, II e III serie, e le candele stanno a lato del motore.
M.
|
enetec |
Posted - 16 Oct 2005 : 18:32:01 quote: Originally posted by mich gli attrezzi ci sono... nn pensavo fossero sotto il coperchio in plastica.
E dove sennò?!?
quote: Originally posted by mich Oggi smonto, vedo e lunedì compro. Ma... il coperchio è quello che copre la testa del motore, quello con il simbolo Toyota?
Yep!
quote: Originally posted by mich Le avevo sempre viste in genere o sotto o a lato
Ma che motori hai visto fin'ora?!? 
Seriamente, sui motori con un solo albero a camme in testa sono più laterali/inclinate... sui motori "seri", con DUE alberi a camme in testa, sono perfettamente verticali ed in mezzo fra i due alberi, quindi... sotto il coperchio!  |
enetec |
Posted - 16 Oct 2005 : 18:29:06 quote: Originally posted by fild7 l'ho visto fare e non mi sembrava difficile...che ce stanno a fa i meccanici?
In effetti una volta che "sai il trucco" è tutt'altro che difficile...
Però guardando i cofani aperti delle M ai raduni e vedendo come quasi tutti abbiano sostituito le due viti in basso in plastica con altre normali in metallo sembrerebbe che "il trucco" lo capiscono tutti troppo tardi (a viti in plastica rotte cioè! )
Cmq io ho due brugoline in inox molto "trendy" e molto "fashion" adesso...  |
fild7 |
Posted - 16 Oct 2005 : 11:40:36 quote: Originally posted by enetec Si, si, si, come la fai facile con "lo levi"...  (Chi l'ha tolto sa di cosa parlo... )
l'ho visto fare e non mi sembrava difficile...che ce stanno a fa i meccanici? |
enetec |
Posted - 16 Oct 2005 : 08:04:16 quote: Originally posted by fild7
appena apri il cofano...vedi il coperchio nero sopra il motore con la scritta vvt-i? lì sotto... lo levi...stacchi i cavi delle bobine e vai.. se hai gli attrezzi giusti è relativamente facile..
Si, si, si, come la fai facile con "lo levi"... 
(Chi l'ha tolto sa di cosa parlo... ) |
fild7 |
Posted - 16 Oct 2005 : 00:36:00 si è quello il coperchio |
mich |
Posted - 15 Oct 2005 : 10:06:42 quote: Originally posted by fild7
appena apri il cofano...vedi il coperchio nero sopra il motore con la scritta vvt-i? lì sotto... lo levi...stacchi i cavi delle bobine e vai.. se hai gli attrezzi giusti è relativamente facile..
se posso consigliarti buttati sulle ngk iridium..le paghi un pò ma non le cambi più a vita
gli attrezzi ci sono... nn pensavo fossero sotto il coperchio in plastica. Oggi smonto, vedo e lunedì compro. Ma... il coperchio è quello che copre la testa del motore, quello con il simbolo Toyota? Le avevo sempre viste in genere o sotto o a lato |
fild7 |
Posted - 14 Oct 2005 : 22:00:18 appena apri il cofano...vedi il coperchio nero sopra il motore con la scritta vvt-i? lì sotto... lo levi...stacchi i cavi delle bobine e vai.. se hai gli attrezzi giusti è relativamente facile..
se posso consigliarti buttati sulle ngk iridium..le paghi un pò ma non le cambi più a vita |