T O P I C R E V I E W |
MasterSH |
Posted - 01 Oct 2005 : 22:08:18 Lo so lo so, sarà il millesimo topic sull'argomento. Il problema sta nel fatto che dopo aver letto quasi tutti i topic simili alla fin fine non si capisce un granchè.
Esistono gomme invernali per la nostra MKIII MY '03?
Se esistono, perchè non postare le impressioni ricavate dall'utilizzo durante lo scorso inverno?
Se non esistono e vanno omologati particolari cerchi, qual'è la trafila?ed i costi?
Se vi va possiamo creare una specie di database delle gomme invernali, perchè credo che oltre a me siano in tanti (sopratutto novizi) a non capire un accidenti di nulla  
|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
MasterSH |
Posted - 27 Oct 2005 : 15:26:24 Grazie Miky!
Scusa per il ritardo, sono un po' incasinato in questo periodo.
Allora, ormai ho rinunciato alle termiche, vorrei montare le Bridgestone RE040 che a dir di molti sul bagnato sono buone, ma.....il gommista dove vado di solito mi dice che nella misura del posteriore non ne fanno più!!!! |
miky-mr2 |
Posted - 22 Oct 2005 : 12:30:35 quote: Originally posted by MasterSH
Tanto ho detto e ho rotto (le scatole) che finalmente Miky mi ha spiegato bene il problema 
Quindi se ho ben capito caro Miky, alla fin fine cercherò un paio di gomme buone anche sul bagnato, e prenderò le calzettine....ora non ho il tempo (ne la voglia) di impegolarmi con la Motorizzazione, se ne parlerà nel 2006 se tutto andrà bene.
Grazie mille!
Tu allora hai deciso qualcosa?
PS: ti devo un caffè o una birra fai tu, basta che non mischi fa male 
Hehheeh! Sono + per la birra a dirti la sincera verità!
Io per ora sto cercando le termiche da montare sui 17" che ho omologato quest'estate... Cmq ho già il nullaosta per i 205/50 R16 da montare sui cerchi di serie, se ne avessi voglia e tempo, potrei fare tutta la "menata" dell'omologazione che ti ho spiegato prima. Ecco qui la parte che ci interessa del nullaosta che ho pagato ben 100€!
 Come puoi vedere i codici di velocità e di carico sono gli stessi. Ed è pure indicato il limite "geometrico" come ti avevo precisato nel topic di prima...
Cmq, se ti interessasse questo nullaosta, devi sapere che è "intestato" al numero di telaio della mia macchina. Dunque, non posso "donartelo" e per averlo devi spendere pure tu 100 bei eurini... Purtroppo la gente fa i soldi anche vendendoti fogli di carta!
Ciao!
Miky |
MasterSH |
Posted - 22 Oct 2005 : 04:44:47 Tanto ho detto e ho rotto (le scatole) che finalmente Miky mi ha spiegato bene il problema 
Quindi se ho ben capito caro Miky, alla fin fine cercherò un paio di gomme buone anche sul bagnato, e prenderò le calzettine....ora non ho il tempo (ne la voglia) di impegolarmi con la Motorizzazione, se ne parlerà nel 2006 se tutto andrà bene.
Grazie mille!
Tu allora hai deciso qualcosa?
PS: ti devo un caffè o una birra fai tu, basta che non mischi fa male  |
miky-mr2 |
Posted - 22 Oct 2005 : 02:26:05 TOPIC per la cortese attenzione di MasterSH
Guarda MasterSH... Non è per roperti le scatole o per gufare, ma temo che non le troverai mai le LM-22 215/45 R16... Te lo dico perchè le ho inseguite anch'io per molto tempo con nessun risultato...
COME RISOLVERE DUNQUE IL PROBLEMA "GOMME INVERNALI MY03"?
Piccola premessa PARTE 1:
215/45 R 16 86 W Che vuol dire? 215 = larghezza battistrada 45 = (rapporto altezza spalle in mm/larghezza battistrada in mm)x100 R = pneumatico radiale 16 = diametro del cerchio in pollici 86 = indice di carico (che corrisponde ad un peso max sopportabile) W = codice velocità (che corrisponde a una Velocità max sopportabile, nel nostro caso W=270km/h ma ci sono anche V=240, H=210 etc...)
Qualsiasi pneumatico che vuoi montare deve essere quello di dimensioni (es. 215/45 R16) prescritte sulla carta di circolazione e deve avere CODICE DI VELOCITA uguale/maggiore a quello prescritto (es. >= W) e INDICE DI CARICO uguale/maggiore a quello prescritto (es. => 86). Esiste una circolare n. 104 del 31/05/95 del Ministero dei trasporti che ammette un'eccezione alla regola: per le gomme invernali (con digitura MS o M+S), infatti si possono montare anche con CODICE DI VELOCITA' + basso rispetto a quello prescritto purchè non si scenda sotto al Q (Q=160km/h).
Piccola premessa PARTE 2:
Come si effettua una omologazione di pneumatici in alternativa: STEP 1 : Si richiede al concessionario i pneumatici in alternativa, il concessionario provvederà a contattare l'ente che rilascerà il nullaosta. Dopo un mese circa arriva il pezzo di carta che costa circa 100€. STEP 2 : Si contatta con apposito modulo di richiesta la motorizzazione civile STEP 3 : Per posta si ricevono moduli da compilare con i dati del veicolo, si riceve la data dell'appuntamento al collaudo. STEP 4 : Il giorno del collaudo, atteso con ansia, è giunto. Ci si organizza preventivamente con il gommista per montare le gomme diverse, e con tutte le carte in mano si effetua il tragitto gommista-motorizzazione, a quel punto non resta altro che seguire le indicazioni dei tecnici della motorizzazione ed INCROCIARE LE DITA CHE VADA TUTTO BENE... purtroppo può anche andar male...
Il mio consiglio è questo: omologati una gomma diversa al posteriore da montare sul cerchio di serie, ad esempio una 205/50 R16 o 205/45 R16, entrambe stanno molto bene sul cerchio, anzi direi che godi dell'effetto "canale cerchio maggiorato" che ti permette un miglior apoggio del battistrada...
Il problema è che la CETOC (azienda utilizzata da Toyota Italia che provvede al rilascio dei nullaosta necessari nelle omologazioni dei pneumatici in alternativa) ha la funzione di rilasciare nullaosta consentendo la modifica del pneumatico solo sulle sue caratteristiche geometriche, mantenendo inalterate i parametri di indice di carico e di velocità max ammissibile per quel pneumatico. In altre parole, CETOC rilascia nulla osta del pneumatico desiderato purchè questo stia entro parametri dimensionali ben definiti: in particolare, +/- 5% sulla circonferenza di rotolamento, - 10% sul raggio del cerchio. IL CODICE DELLA VELOCITA' E L'INDICE DI CARICO NON POSSONO VARIARE. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che se sulla carta di circolazione hai, come misura al posteriore, una 215/45 R16 86W e intendi omologare una 205/50 R16, il pneumatico su cui ti verrà fatto il nullaosta deve avere le seguenti caratteristiche: 205/50 R16 86 W (in pratica le caratteristiche geometriche sono cambiate, quelle di carico e di velocità NO). A questo punto, sempre se hai seguito il mio contrto discorso... Ti chiederai: "E che problema c'è? Basta scegliere una gomma invernale con quelle caratteristiche..." Dubito si possa effettuare un collaudo di un pneumatico con delle gomme termiche con il codice di velocità + basso: non esistono infatti gomme invernali con codice di velocità W. Prova a fare una ricerca su gommadiretto con 205/50 R16 86W invernale, ti accorgerai che il codice di velocità + basso: ad esempio troverai sicuramente un 205/50 R16 86H. In cui H=210 che è minore di W=270. In altre parole, per riuscire nell'intento di omologare delle gomme diverse senza rogne, si dovrebbe (credo) passare per un'omologazione con gomme estive 205/50 R16 86W. L'esborso di denaro sarebbe dunque notevole, e dovresti cercare qualche buon gommista in grado di prestartele.
Concludendo, sarebbe consigliabile informarsi in motorizzazione civile prima di iniziare a muoversi, magari si può effettuare un collaudo con delle gomme invernali con codice di velocità + basso rispetto a quanto riportato nel nullaosta. Questa è una mia supposizione.
Vabbè....
Saluti.
Miky |
miky-mr2 |
Posted - 22 Oct 2005 : 01:03:46 quote: Originally posted by ciavatta Non lo sò, ma se mi fermano gliela faccio provare e poi vediamo se hanno il coraggio di fare il verbale! nn capisco la stupidità delle leggi, sono più sicure delle catene, ma (forse) non sono utilizzabili, è come se ti fanno la multa se metti dei dischi più grandi dei freni...bah..
hahahha! ben detto! caxxo in italia c'è una menata dietro l'altra con queste regole inutili! Cmq, rigare i cerchi con le calze è assolutamente impossibile vero?
Miky
|
ciavatta |
Posted - 21 Oct 2005 : 20:03:41 quote: Originally posted by miky-mr2
Scusami MasterSH... bastava che leggessi il mio topic x scoprirlo...
Bene! Vada per le calze! Però valgono a livello di CODICE DELLA STRADA come le catene? Di per se il problam è solo quello... (come sempre...)
Miky
Non lo sò, ma se mi fermano gliela faccio provare e poi vediamo se hanno il coraggio di fare il verbale! nn capisco la stupidità delle leggi, sono più sicure delle catene, ma (forse) non sono utilizzabili, è come se ti fanno la multa se metti dei dischi più grandi dei freni...bah.. |
MasterSH |
Posted - 21 Oct 2005 : 18:34:52 Si Miky hai ragione tu ma sbagliavo a cercare col motore di ricerca, quindi mi sono apparse solo l'altro giorno e credevo fossero disponibili ;) |
miky-mr2 |
Posted - 21 Oct 2005 : 16:15:32 Scusami MasterSH... bastava che leggessi il mio topic x scoprirlo...
Bene! Vada per le calze! Però valgono a livello di CODICE DELLA STRADA come le catene? Di per se il problam è solo quello... (come sempre...)
Miky |
MasterSH |
Posted - 20 Oct 2005 : 18:34:33 Niente, mi è arrivata l'email da gommadiretto, mi informano che per ora i pneumatici Bridgestone LM22 e LM25 non ci sono..... :( |
MasterSH |
Posted - 18 Oct 2005 : 11:03:25 Si intendo le Advan che monta la mia, il mio gommista di fiducia ieri mi ha sparato € 250 per quelle davanti e 350€ per quelle dietro, parlo delle RE 040, compresa manodopera e bilanciamento.
Mi sa di caro...
Uaz! Mi è venuto un colpo!
Su gommadiretto.it sono magicamente apparse le Bridgestone LM22 per il posteriore della mia, 215 45 16!
E per l'anteriore come diceva forse Giul dovrei montare le LM 25....più tardi do' un'occhiata più profonda ai topic! |
ciavatta |
Posted - 18 Oct 2005 : 08:03:14 Quando le prenderai devi solo assicurarti che nel range di misure segnalate ci siano le misure che cerchi....come per le catene, per il primo equipaggiamento che intendi le Yokohama? ti posso dire che le bridgestone RE 040 vanno molto bene anche con la pioggia...per me sono queste le gomme invernali, mentre d'estate rimetto le yoko... |
MasterSH |
Posted - 17 Oct 2005 : 11:10:21 quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by miky-mr2
Lascia perdere... Ho gia fatto io... con scarsi risultati! Non ti cagerà nessuno! Le bridgestone LM-22 215/45R16 esistono, secondo me, per un errore di catalogo...
L'unica è pensare alle "calze"... Ma valgono come catene? MHA!
Miky
no, valgono mooolto di più! le monti in due secondi e le togli in uno e mezzo...poi per la tenuta....spettacolari, l'unico problema è che non puoi superare i cinquanta, perchè fanno un fracasso assurdo....ma sono molto molto motlo divertenti...perlomeno a me danno una fiducia sconsiderata, mi sono fatto una stradina in abbruzzo, dove vado spesso in vacanza e andavo sicuro come sull'asciutto....
p.s. io le ho montate solo al post. e quindi soffrivo parecchio sottosterzo, tipo TA, ma se le monti anche davanti credo diventi parecchio più equilibrata...Cmq provale, nn te ne pentirai!
Mmmh...abbiamo trovato la soluzione al problema?
Ciavatta ci sono misure da rispettare o altro da sapere prima di comprarle?
Rimane sempre il problema della tenuta di strada delle gomme di 1° equipaggiamento sul bagnato.... |
ciavatta |
Posted - 17 Oct 2005 : 10:12:05 quote: Originally posted by miky-mr2
Lascia perdere... Ho gia fatto io... con scarsi risultati! Non ti cagerà nessuno! Le bridgestone LM-22 215/45R16 esistono, secondo me, per un errore di catalogo...
L'unica è pensare alle "calze"... Ma valgono come catene? MHA!
Miky
no, valgono mooolto di più! le monti in due secondi e le togli in uno e mezzo...poi per la tenuta....spettacolari, l'unico problema è che non puoi superare i cinquanta, perchè fanno un fracasso assurdo....ma sono molto molto motlo divertenti...perlomeno a me danno una fiducia sconsiderata, mi sono fatto una stradina in abbruzzo, dove vado spesso in vacanza e andavo sicuro come sull'asciutto....
p.s. io le ho montate solo al post. e quindi soffrivo parecchio sottosterzo, tipo TA, ma se le monti anche davanti credo diventi parecchio più equilibrata...Cmq provale, nn te ne pentirai! |
MasterSH |
Posted - 15 Oct 2005 : 21:35:00 Boh, guarda ora non ho neanche avuto tempo, le gomme intanto si consumano, (sopratutto dopo il drif di questa sera, non controllato esattamente benissimo, un po' di paura per me ed il collega )
Insomma appena arriva il prossimo stipendio devo assolutamente trovare le gomme....non voglio mettere le advan di primo equipaggiamento, ho veramente paura di galleggiare sull'acqua visto che da quanto ho letto non tengono una cippa sul bagnato (anche se nelle scorse settimane ho provato a fare lo scemo ma evidentemente sono troppo prudente e tenevano bene, ma niente tangenziale).
Eventuali consigli per gomme "tuttol'anno" che si comportino bene anche sul bagnato?
Per la neve, boh, ci arrangeremo e il prox anno magari farò omologare cerchi diversi....tanto dovrò tenerla ferma qualche mese, partirò per un corso di 6 mesi  |
miky-mr2 |
Posted - 14 Oct 2005 : 18:57:10 Lascia perdere... Ho gia fatto io... con scarsi risultati! Non ti cagerà nessuno! Le bridgestone LM-22 215/45R16 esistono, secondo me, per un errore di catalogo...
L'unica è pensare alle "calze"... Ma valgono come catene? MHA!
Miky |
|
|