T O P I C R E V I E W |
cktheman |
Posted - 24 May 2005 : 15:41:21 Vivo a Milano e dopo 1 mese che ho comprato la mia bellissima MKIII mi sono già venuti addosso 2 volte, sempre mentre io non ero neanche in macchina !!! Il primo genio si è limitato a strapparmi la tarda frontale, ma l'ho chiappato (miracolosamente nessun danno di carrozzeria) il secondo mi ha strusciato amorevolmente il paraurti posteriore con il suo paraurti plasticoso non in tinta. Appena vedo la macchina mi viene un mezzo infarto, 20 cm di strisciata.. per fortuna era tutta plastica del paraurti del genio e con un poco di vetril viene via. Peccato che mi è saltata una scheggia di vernice di qualche millimetro proprio sul bordo del parafango vicino alla ruota. Ovviamente il carroziere mi ride in faccia se la porto con un danno del genere. Ho visto che il vecchio proprietario ha sistmeato problemucci simili, ma non ho capito come. Sa che in commercio esistono sia delle vernici che dei "pennarelli" per ritocchi. Qualche d'uno li ha mai usati per questi piccoli problemi? (come anche i sassolini sul cofano) Nel caso, dove leggo il codice del colore della mia M?
grazie |
5 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
mav |
Posted - 25 May 2005 : 16:39:24 scusa non sei in amicizia con nessun meccanico? io gli ho portato la macchina li,ha ritoccato i puntini dei sassetti più una piccola strisciata sul paraurti, dopo dieci min gli ha dato su un'altro prodotto(??) poi ha lucidato con una macchinetta e non si nota più nulla, come se i graffi non ci fossero mai stati. Costo zero perchè gli ho offerto una cosa al bar mentre si aspett i 10 min. che si asciughi il colore. Credimi che a loro non costa niente,è solo il minimo tempo che perdono .. ovviamente un po devi conoscere se no.. |
agif |
Posted - 24 May 2005 : 20:05:47 anke io uso i pennellini originale toyota....ti danno oltre al colore anke la vernice trasparente da metterci sopra a lavoro finito...il codice colore è scritto da qualche parte sulla macchina MA anke sul libro che hai in macchina. dove hai il libricino dei tagliandi dovresti avere un promemoria con su scritto telaio codice colore ecc....io l'ho trovato là,....
ciaooo |
ignorante |
Posted - 24 May 2005 : 18:36:56 Ciao, è successo anche a me e avevo pensato anche io ai pennellini, ma tutte le volte che l'avrei lavata mi sarebbe preso male, perchè il pennellino imho va bene per i sassetti, ma per uno sfregio di un cm o più, già non mi piace perchè soprattutto a macchina pulita è molto vistoso. Sicuro che la vernice sia venuta via? Il tal caso, io ho optato per un ritocco fatto col compressore. Armato di codici della vernice (mi pare il mio fosse grigio mazda 25G) ho preso fondo catalizzato, stucco (serve anche per un graffio perchè le vernici da carrozzeria non sono molto coprenti) base opaca, trasparente e catalizzatori-diluenti vari. I colori chiari come il comunissimo argento metallizzato sono un po' più antipatici ed è più difficile fare una ripresa soddisfacente (a lavoro finito potresti vedere aloni), ma se la tua è di un colore più scuro vai tranquillo. Prima prepari bene la parte dove c'è il danno, (stucco, e fondo) poi passi la spugnetta opacizzante umida in modo da rendere opaca un'area abbastanza vasta Adesso puoi verniciare. Prima spruzzi il colore (base opaca) in due mani, poi aspetti un quarto d'ora e passi il panno antipolvere per eliminare eventuali pelucchi (bagnare il pavimento aiuta a tenere a bada il pulviscolo che altrimenti con lo spostamento dell'aria si solleverebbe) e poi gli dai una mano di trasparente (sempre in 2 riprese per non colare). Se il colore prima di passare il trasparente non ti sembra uguale, non ti preoccupare. Dopo qualche giorno lucidi con il macchinetto apposta (ma va bene anche il trapano col panno apposito) e pasta abrasiva che ti farai consigliare da chi ti vende la vernice perchè quelle da ferramenta sono scandalose. Una passata di polish non sarebbe male :-) Beh, io mi sono arrangiato così... meglio che andare a farsi spennare da un carrozziere! |
enetec |
Posted - 24 May 2005 : 16:49:30 quote: Originally posted by stew
quote: Originally posted by cktheman Qualche d'uno li ha mai usati per questi piccoli problemi? (come anche i sassolini sul cofano) Nel caso, dove leggo il codice del colore della mia M?
io l'ho usati esattamente per il problema che dici tu. ho ritoccato i buchetti dei sassi sul cofano. La vernice per ritocchi (con il pennellino) l'ho presa in toyota. Non mi ricordo se per averla gli ho semplicemente detto "grigio chiaro" oppure gli ho fornito qualche dato.
Confermo, la confezione col pennellino orifinale Toyota è una manna dal cielo per le nostre macchine (maledetti incapaci a parcheggiare!!! )
Per il colore non ci sono grossi problemi nell'individuarlo (ad esempio il nero pastello come il mio è unico, l'altro è metallizzato), ad ogni modo c'è un cartellino col codice colore da qualche parte, mi pare nel cofano anteriore...
|
Stew |
Posted - 24 May 2005 : 16:01:11 quote: Originally posted by cktheman
Qualche d'uno li ha mai usati per questi piccoli problemi? (come anche i sassolini sul cofano) Nel caso, dove leggo il codice del colore della mia M?
grazie
io l'ho usati esattamente per il problema che dici tu. ho ritoccato i buchetti dei sassi sul cofano. La vernice per ritocchi (con il pennellino) l'ho presa in toyota. Non mi ricordo se per averla gli ho semplicemente detto "grigio chiaro" oppure gli ho fornito qualche dato. |
|
|