T O P I C R E V I E W |
miky-mr2 |
Posted - 15 Apr 2005 : 17:08:36 Ragazzi, dopo aver parcheggiato la macchina bagnata in garage, una mistura di fango+acqua ha causato una "cementazione" delle gomme al suolo, ho rilasciato pian piano la frizione e a momenti si spegneva il motore , allora ho dato un colpetto di gas e la macchina è partita di botto con un rumore stranissimo tipo uno "STACK!!"...
Mi si erano incollate le gomme... e per forza di cose non era sicuramente ghiaccio! Mha! Troppo morbide queste yokohama, si incollano pure adesso!!!
Miky |
11 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SGAMARCO |
Posted - 18 Apr 2005 : 12:24:15 quote: Originally posted by fild7
e che soluzione ti ha proposto?
Di fare un giro con la macchina dopo il lavaggio e non tenerla ferma. Per i freni poi mi ha consigliato di effettuare il cambio dell' olio ogni volta che si cambiano i dischi e per essere pignoli di far una revisione (smontaggio e pulizia completa ) delle pinze freni. Sulla mia ho fatto cio' e non ti dico la mondezza che c'è sui cilindretti delle pinze. Non ci si pensa mai ma l'olio dei freni è importante quanto quello del motore. LA SICUREZZA INNANZI TUTTO!!! |
fild7 |
Posted - 18 Apr 2005 : 11:20:58 e che soluzione ti ha proposto? |
SGAMARCO |
Posted - 18 Apr 2005 : 11:00:57 Capita a tutti credo. Anche a me ogni volta che lavo la macchina in garage e la lascio ferma, quando vado a riprenderla il giorno dopo avverto il problema sui freni. Il mio meccanico ha detto che non fa affatto bene all' impianto frenante. Non tanto ai dischi e pasticche (perchè con la prima frenata si puliscono) quanto alle pinze che accumulano umidità. |
giul |
Posted - 16 Apr 2005 : 18:08:17 Su tutti i mezzi di locomozione (anche la mia mtb da discesa) dotati di freno a disco e con dischi in acciaio o a matrice ferrosa, il problema si presenta ogni volta che piove o che lavi il mezzo stesso.
Formazione di ossido (ruggine) sui dischi e sensazione che le ruote siano bloccate (non proprio che le gomme siano incollate, ma rende lo stesso) la prima volta che le muovi. I primi metri, poi, sinistri fruscii fino alla prima frenata, poi più nulla.
Credo sia tutto noiosamente normale. |
agif |
Posted - 16 Apr 2005 : 17:47:40 idem..confermo anke io...non sempre però..non so da cosa sia dovuto...pastiglie sicuro al 99 % |
tablo |
Posted - 16 Apr 2005 : 12:30:02 Quasi sicuramente sono le pastiglie contro i dischi! Succede anche a me... |
fild7 |
Posted - 16 Apr 2005 : 12:15:23 MA IO CHE C'HO UNA EMME DIFETTOSA CHE NN LE FA STE COSE? |
miky-mr2 |
Posted - 16 Apr 2005 : 12:04:21 Mi sa che ci hai preso in pieno!!!
quote: Originally posted by Gigga2000
A me succede spesso ma il rumore sembra metallico quindi penso che possano essere le pasticche che si staccano dai dischi
Infatti, adesso che mi ci fai pensare, i primi metri li ho fatti con un rumore proveniente dai dischi dei freni, probabilmente i dischi arrugginiti dalle gocce d'acqua si sono incollati alle pastiglie e hanno fatto casino fin tanto che non si sono puliti con la prima frenata...
Miky |
enetec |
Posted - 15 Apr 2005 : 23:18:29 quote: Originally posted by Bertanza
Ciao, a me quest'inverno è capitato più di una volta!!!
Certo che ve ne capitano di cose strane, eh? 
E io che pensavo che i guai capitassero tutti a me...  |
Gigga2000 |
Posted - 15 Apr 2005 : 18:53:26 A me succede spesso ma il rumore sembra metallico quindi penso che possano essere le pasticche che si staccano dai dischi |
Bertanza |
Posted - 15 Apr 2005 : 17:12:54 Ciao, a me quest'inverno è capitato più di una volta!!! |