T O P I C R E V I E W |
serpent82 |
Posted - 10 Oct 2016 : 02:56:45 Salve a tutti Questa sera tornando a casa mi è capitata una spiacevole situazione..
Durante un cambio marcia ad alto regime (6000 giri) nessuna delle marce ha più voluto saperne di entrare. Pedale frizione incredibilmente molle ma non abbassato. Con frizione premuta ed inserendo una marcia a motore spento la macchina camminava lo stesso. Pedale molle solo a motore acceso. A motore spento tutto tornava della durezza giusta. Dopo vari tentativi, accendendo e spegnendo la macchina con marcia inserita, sono riuscito a scollare la frizione ed ora pare che va.. Premetto che già mi era capitato in passato, una volta, ma a questo giro per scollarla c'ho messo 40 minuti.
Domanda: secondo voi è cilindro maesto o cilindro secondario? (o se avete altre idee proponete)
Chiedo perchè già lo so..se la porto dal meccanico senza aver già preso il pezzo, quello mi sfila 1000 milioni 
PLZ HELP! |
3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
serpent82 |
Posted - 23 Dec 2016 : 01:12:10 quote: Originally posted by SMOGBIKER
...porca miseria. Magari se serve monta una frizione rinforzata sportiva...HD o stage1...e passa la paura.
Ho preso e montato un kit Aisin (primo equipaggiamento toyota). Leggendo in giro dicono sia la migliore per uso quotidiano. Posso dirti che rispetto alla valeo è più dolce negli attacchi, ma attacca di più (invece delle molle sul disco ha dei supporti in gomma). Ho cambiato anche le pompe, le ho trovate nuove della japko a 50€ entrambe. Poi vabbè..già che c'ero ho rifatto mezza macchina Frizione, pompe, distribuzione, ammortizzatori, un supporto motore, olio e filtri. Spesa totale tra ricambi e meccanico poco meno di 1000€ (ho fatto i miracoli a trovare ricambi buoni in offerta)  |
SMOGBIKER |
Posted - 22 Dec 2016 : 11:05:33 ...porca miseria. Magari se serve monta una frizione rinforzata sportiva...HD o stage1...e passa la paura. |
serpent82 |
Posted - 22 Dec 2016 : 09:32:27 Mi rispondo da solo sperando le cosa possa essere utile ad altri.. Non erano le pompe ad essere andate bensì il disco. Non consumato..anzi, aveva solo 30.000km..peccato che la valeo faccia delle frizioni che vanno bene solo sulla panda. Il disco era spezzato a metà. Metà disco era praticamente nuovo, l'altra metà non c'era più. La parte staccata era rimasta incollata allo spingidisco..ecco perchè sembrava un problema di pompa. Morale della favola, sulle MK2 - NO VALEO  |
|
|