T O P I C R E V I E W |
sammy |
Posted - 03 Aug 2013 : 14:43:15 Si avvicina il prossimo cambio olio..considerando che la mia emme ha circa 106 mila km..volevo al prossimo cambio olio..mettere qualcosa che possa ridare "verve" alla emmina..avevo letto qualcosa sempre qui sul forum..tipo power ceramic liquid..e chiedo lumi a chi più esperto in materia di me su come usare.. e quale prodotto..la mia emme non consuma una goccia d'olio tagliandi regolari..olio usato il mobil 5w40.. Grazie a chi vorrà aiutarmi  |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
WayneGrape |
Posted - 24 Jan 2017 : 19:03:18 Io ho appena comprato vari trattamenti per pulire un po il mio motore.
Spiego... Il mio olio diventa molto sporco molto veloce. Ho anche il solito paura del fasce delle pistoni che sporcano...
Dopo TANTO ricerca sul web ho trovato 2 cose che provero... Il primo e 2 prodotti del BG... un trattamento per benzina (44K) e sopra tutto il famoso BG109 per pulire le fasce elastiche dei pistoni...
Dopo quello, butto dentro con nuovo olio Mobil1 (pulisce tanto) con un po di Auto-Rx e lascia lavorare per un bel 7000 km. Repeat.
Vediamo come va. Spero di avere un motore piu pulito e olio piu pulito piu lungo. |
lucifer978 |
Posted - 06 Aug 2013 : 20:09:06 ps non dimenticare che va aggiunto a olio caldo, e dopo averlo aggiunto devi girare un pò a diversi regimi, io di solito la prendo come scusa per un giretto, tra i 30 e i 60 minuti
in questo modo l'additivo aderisce su tutto l'impianto, e anche lo spirito ne guadagna, le uniche che la scontano sempre sono le gomme    |
sammy |
Posted - 06 Aug 2013 : 19:33:15 Grazie mille seguirò il consiglio prenderò il protector normale e lo aggiungo all'olio..olio rigorosamente bardhal technos c60 5w40 #128512; |
lucifer978 |
Posted - 06 Aug 2013 : 18:20:37 sono tutte domande legittime, nessun rompimento 
per quanto riguarda l'et, su un motore tenuto bene con cambi olio regolari per quanto mi riguarda non è necessario, l'olio stesso se di buona qualità e cambiato regolarmente prima che diventi melma, contribuisce a tenere il circuito pulito.
per quanto riguarda le quantità indicate parlano del minimo, 25 ml in più non fanno certo male, oppure fai come me ch3 compro la confezione da un litro che costa molto meno in proporzione.
invece per il racing su un motore non nuovo o non appena rifatto non lo consiglierei, meglio fare prima un trattamento protector normale, che si adatta meglio alle "ruvidità" di un motore che per quanto tenuto bene ha già fatto 100 k di km |
sammy |
Posted - 06 Aug 2013 : 17:27:54 Ultimo dilemma sintoflon et dicono di usarne 125 ml ogni 1000 cc di cilindrata..quindi per la nostra 1800 sarebbe 225 ml idem per il protector vale lo stesso discorso??..ed infine un motore con 106k km che non beve olio..cosa usare il protector normale o il racing?? Scusate se rompo..ma se provo a chiedere al meccanico per lui vanno bene tutti manco fossero noccioline..:o) |
sammy |
Posted - 05 Aug 2013 : 15:41:01 Grazie lucifer, per l'esaudiente trattato adesso iniziò a capirci un po' di più..credo che rimando il cambio per altri 1000 chilometri considerato che l'olio l'ho cambiato circa 10k km fa..è passato un anno..non ho percorso molti km..quindi considerando che non ho mai messo un additivo..inizierei con et per pulirlo bene..poi al cambio d'olio aggiungo protector racing ...:o) grazie grazie grazie |
lucifer978 |
Posted - 04 Aug 2013 : 20:27:58 ciao sammi,
io uso abbastanza regolarmente i prodotti sintoflon, e ho sempre notato miglioramenti, fermo restando che si parla di additivi e non miracoli 
ne esiste una serie completa per tutti gli usi ma la maggiorparte di loro sono antiattrito, non sono particolarmente costosi rispetto a prodotti tipo ceramic power con il quale in passato non ho trovato particolari miglioramenti
ecco quelli che ho provato fino ad ora:
octoclean: serve per pulire l'iniezione, ne metto 1 nel pieno ogni volta che faccio 1 tagliando
et: se hai un motore trascurato con olio molto sporco, lo aggiungi 1000 km prima del tagliando, pulisce per quanto possibile l'impianto e crea un primo strato molto leggero di ptfe
protector oilseal: con il cambio d'olio si aggiunge a quello nuovo, crea un film in ptfe protettivo su tutte le parti lubrificate, riduce rumorosita, fumosita, temperatura, e riduce o ferma piccoli trafilamenti di olio
protector: come il precedente ma le particelle di ptfe sono leggermente piu piccole, non riduce i trafilamenti ma rende ancora piu "lisce" le superfici, migliorando i benefici del trattamento
protector racing: su motori preparati o nuovi, è una versione ancora più sottile della precedente, con ulteriore miglioramento dei benefici
amc e pmc : spray da spruzzare direttamente nel collettore di aspirazione a motore acceso alternando colpi di acceleratore, pulisce e sgrassa i condotti.
per tutti i protector il dosaggio è 125 ml ogni 1000 cc di cilindrata
ci sono molti altri prodotti x servosterzo, cambio, interni, ma al momento non li ho ancora provati.
puoi dare un occhiata al loro sito, ci sono le specifiche dei vari prodotti e le prove di comparazione
http://www.sintoflon.com/
ci sono anche video sul tubo, di motori trattati con protector, accesi senza olio, con la coppa smontata e rimasti accesi diversi minuti
https://www.youtube.com/watch?v=8EPhCBazsJA&feature=youtube_gdata_player
non fanno miracoli, ma non sono affatto #271;'accordo con il meccanico che hai incontrato, oltre al fatto che molti meccanici non sono interessati a far durare il tuo motore qualche decina di migliaia di km in più   |
sammy |
Posted - 04 Aug 2013 : 18:28:11 Grazie Smog..da questo cambio d'olio in poi lo userò..per quanto riguarda gli additivi..non ne ho mai usati nell'olio..ogni tanto ho messo l'stp col pieno di benzina nel serbatoio..che dovrebbe mantenere pulita l'iniezione..qualcuno sa dirmi che tipo di additivi ha usato nell'olio che possono preservare il nostro motore a lungo?? |
SMOGBIKER |
Posted - 03 Aug 2013 : 18:09:41 il Bardhal e' un'ottimo olio...di fatto gia' additivato con fullerene. nella emme ci vanno 4 kg di olio.
comunque certi tipi di additivi male non fanno, anzi. Inoltre l'additivo serve per preservare e prevenire....non certo si utilizzano quando i motori diventano stanchi e consumano olio.
Comunque olii come il bardhal, o i royal purple....hanno gia' percentuali piu' alte di additivi antiattrito. |
sammy |
Posted - 03 Aug 2013 : 16:37:35 Poco fa ho parlato con un signore che viene in palestra..che fa il meccanico..lui mi sconsiglia di usare additivi per olio motore specie su un motore come il mio che con 106mila km ancora è relativamente giovane..e il fatto che non consumi olio ne è una prova..mi consiglia di usare un buon olio ad esempio il bardhal..io ho trovato questo..qualcuno sa dirmi com'è e quanto ce ne vuole per la nostra emme?? http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?sbk=1&nav=SEARCH&itemId=140967734928 |