T O P I C R E V I E W |
peppe |
Posted - 31 May 2013 : 12:14:17 in giro si trova molta roba e confusa anche se in parte utile, tipo questo video: http://www.youtube.com/watch?v=K9IWPu9JYtI e questo tutorial: http://www.midshiprunabout.org/mk3/replacing-the-soft-top/
quindi posto alcuni link a utili manuali d'officina COMPONENTI http://users.skynet.be/MRS/MR/guide/BodyMechanical/BO-64.pdf SMONTAGGIO http://users.skynet.be/MRS/MR/guide/BodyMechanical/BO-72.pdf MONTAGGIO http://users.skynet.be/MRS/MR/guide/BodyMechanical/BO-76.pdf
questo utile ma da capire, perchè a mio avviso, le ultime operazioni servono a smontare quelle parti di capotta che non necessariamente si sostituiscono quando cambi la capotta propriamente detta http://users.skynet.be/MRS/MR/guide/BodyMechanical/BO-67.pdf cioè queste http://users.skynet.be/MRS/MR/guide/BodyMechanical/BO-81.pdf
|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
BiDon65 |
Posted - 05 Oct 2021 : 13:37:20 A me a Verona, per quella in tessuto con lunotto di vetro e antisbrinamento, cioè la top, hanno chiesto 1200. se vuoi ti passo il nome. Putroppo io ho provato anche con il silicone a caldo ma non è durato molto; forse dura un poco piu se lo cucisci. Lo stesso professionista di cui sopra mi ha detto che la rogna del vinile è che non c'è colla che attacchi e percio è molto difficile avere una riparazione salda. Anche io ho fatto le prove con il mastice da biciclette e la camera d'aria di vario tipo, e anche con la pelle, ma non ho trovato la colla adatta. Poi ho lasciato perdere perchè in una sola estate i due strappi hanno raggiunto i dieci centrimetri e se ne stanno facendo altri. Se lo strappo fosse piu piccolo di un centimetro ho visto una riparazione ben fatta con una bella cucita sigillata da una colla tipo attack senza toppa. il problema è cucire fin che si usa la colla, in modo da creare un unico che resiste anche alla piega della chiusura. Probabilmente avranno usato la colla specifica per vinile morbido a due componenti che si trova anche dai brico che si puo asciugarecol tempo. Però è solo una idea. Devi ritagliare un pezzo della capottina e fare le prove con le colle finche trovi quella giusta. |
SMOGBIKER |
Posted - 21 Jun 2021 : 10:10:23 bene, magari metti un piccola toppa dall'interno dove hai il foro (quelle in gomme tipo per i gommoni), ed all'esterno con del silicone nero vai a riempire la fessurazione. Dovresti risolvere per lungo tempo.
Per la sostituzione della cappotte, invece, anche se sono molti i produttori che offrono ad un prezzo simile....sono pochi quelli che hanno materiale veramente perfetto per un montaggio ad Hoc. Vari soci hanno avuto problemi con merce presa, soprattutto su ebay, che poi li ha fatto smadonarre per riuscire a montarla.
Comunque, non credo sia un tuo problema adesso, dato che riuscirai a sfruttare ancora a lungo la tua originale. ;-) |
Giovane_Dentro |
Posted - 21 Jun 2021 : 09:07:13 Ho trovato sul web varie opzioni per acquisto capote e i prezzi sono piu' o meno in linea con quanto mi scrivi tu. Dato che il lavoro di "rigenerazione" con nero gomme ha dato ottimi risultati e la capote sembra nuova (nera ed elastica), per ora la tengo cosi. Per la sostituzione ci penserò', eventualmente, piu' avanti.
|
SMOGBIKER |
Posted - 18 Jun 2021 : 19:08:36 abbiamo contatti con il club, con produttori che ci forniscono le cappotte come le originali...a circa 850,00. per il montaggio, sinceramente, almenocche' si sia veramente in grado, consiglio di rivolgersi ad un professionista, onde evitare danni. |
Giovane_Dentro |
Posted - 14 Jun 2021 : 14:43:03 Ciao a tutti, rispolvero questo vecchio topic perchè mi interessa molto. Ho lavato accuratamente la capote originale della mia (dubito fosse mai stata lavata) e l'ho "rigenerata" con il nero gomme, come suggerito in altri topic. Ora è veramente bella nera ed elastica... peccato per il taglio (ricucito male) ed un piccolo foro che potrei riparare provvisoriamente con del mastice. In ogni caso, alla fine, dovrò' sostituirla. Mi sono fatto fare qualche preventivo da professionisti e la sostituzione con nuova capote in Sonnenland (in vinile non la rifanno neanche a pregarli) si aggira fra 1.500 e 2.000 a seconda dell'artigiano (compreso montaggio). Ovviamente se le vostre esperienze con la sostituzione "fai da te" sono positive (non sono bravo e non sono neanche molto paziente) potrei cimentarmi anche io. Avete idee e consigli? Altre esperienze oltre a Peppe? Sonnenland o altro tessuto? |
peppe |
Posted - 02 Jun 2013 : 18:07:50 quote: Originally posted by SMOGBIKER
bel lavoraccio che hai fatto!!!.......in pasato diversi soci presero cappottine dall'america ma da un'altra ditta cse non ricordo male. Che io sappia le montarono molto "facilmente"....nel senso che calzavano a pennello.
Di questa marca.....sinceramente non saprei.
bene... la mattinata di sole ha funzionato e la cappottina si è tesa! lìho chiusa e... questo è il risultato finito...
NON L'AVREI MAI DETTO!!!
come sapete non sono uno che si azzarda a metter mano alla piccola perché di meccanica non capisco niente, tuttavia questa cosa della capottina non mi andava giù... un cretino in 2 secondi ti fa un danno da 2400 euro (preventivo toyota)
come si dice.. DI NECESSITA' VIRTU'... questo è comunque lo stato al quale va "ridotta" la piccola per la sostituzione:
differenze della capottina EZ ON con l'originale?
- il tessuto - il modo in cui è sigillato il vetro - la serpentina del lunotto termico - le viti della placchetta che si inserisce nel braccetto laterale: sono appena più vicine quindi devi appena appena allargare i buchi dell'elemento qui sotto
|
SMOGBIKER |
Posted - 02 Jun 2013 : 09:36:21 bel lavoraccio che hai fatto!!!.......in pasato diversi soci presero cappottine dall'america ma da un'altra ditta cse non ricordo male. Che io sappia le montarono molto "facilmente"....nel senso che calzavano a pennello.
Di questa marca.....sinceramente non saprei. |
peppe |
Posted - 01 Jun 2013 : 21:36:04 quote: Originally posted by peppe
questo riguarda le guarnizioni al finestrino
http://users.skynet.be/MRS/MR/guide/BodyMechanical/BO-75.pdf
Ho quasi finito... tutto come da manuale... ma... a me resta corta!!! è vero che Milano non è Los Angeles (la cappottina NON originale viene da lì) quindi la temperatura freschina non aiuta ma...
è possibile che per chiuderla ci devo praticamente salire sopra?
qualcun'altro ha comprato questi teli della EZ-ON? http://www.ebay.com/itm/251184801068?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Domani se c'è un po' di sole la lascio al sole e vediamo se si tende di più...
|
peppe |
Posted - 31 May 2013 : 12:26:32 questo riguarda le guarnizioni al finestrino
http://users.skynet.be/MRS/MR/guide/BodyMechanical/BO-75.pdf |
peppe |
Posted - 31 May 2013 : 12:18:41 la premessa a tutto questo è il bastardo che mi ha tagliato la capotte da parte a parte e i due giorni di lavoro per sostituirla...
... premetto anche che ho comprato una capottina americana che spero vada bene per il montaggio ma che come tessuto non ha niente a che vedere con l'originale... amen |