| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 MR2 MK3 e inverno

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
AndyF15 Posted - 25 Nov 2011 : 20:46:40
Pongo questa domanda a tutti voi di MR2.it, sicuramente più esperti di me.

La questione è semplice: dove abito io (Milano e dintorni), dal 15 novembre fino al 31 marzo è stato imposta per legge la circolazione con catene a bordo o pneumatici invernali, pena una sanzione.
Ora, premetto che non ho nessunissima intenzione di usare la MR2 questo inverno con brutto tempo come neve, pioggia o nebbia (nel caso posso sempre usare l'auto dei miei che è già provvista di invernali).
Tuttavia non mi dispiacerebbe poter utilizzare la emme con bel tempo e temperature non troppo basse, o semplicemente quando ne ho davvero bisogno e non ho passaggi a disposizione, senza dover trattenere il fiato ad ogni posto di blocco.
Ed ecco che arrivo alla domanda. Parlando con un amico, questi mi ha detto che alcune auto non sono catenabili e di conseguenza si può circolare tranquillamente senza catene a bordo. E' vero? Se sì, la MR2 fa parte di questa categoria o no?
Se proprio devo compro le catene e amen, non è un problema, ma visto che durante l'inverno userò pochissimo la macchina volevo evitare una spesa tutto sommato inutile.
Grazie in anticipo per la risposta.
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
peppe Posted - 23 Jan 2013 : 07:22:53
quote:
Originally posted by SteSR-71

Come va? io penso che andrà ditta a tutte le curve.. sta nevicando molto da me in questo periodo e la possibilità di decidere dove mettere il sedere dell'emme con il solo accelertore mi aiuta moltissimo nella guida.


Le ho tenute su il tempo di venire giù a 30 all'ora da un paesino con 20cm di neve sulla strada. Sulla provinciale spazzata e salata importabili... Sembrava di andare su un cingolato... Dritto non ci vai, perché così conciato piuttosto ti fermi... Ma senza... Con tutta quella neve sulla carreggiata, sulla rampa in salita e in curva dell'autostrada ce ne è voluta di pazienza e di piede per arrivare in cima!
SteSR-71 Posted - 22 Jan 2013 : 20:36:58
Come va? io penso che andrà ditta a tutte le curve.. sta nevicando molto da me in questo periodo e la possibilità di decidere dove mettere il sedere dell'emme con il solo accelertore mi aiuta moltissimo nella guida.
peppe Posted - 20 Jan 2013 : 18:45:23


potenza incatenata...
berimbao Posted - 12 Dec 2011 : 16:15:45
io consiglio le termiche ... vivo a Torino nevica al massimo qualche settimana all'anno , ma le trovo fantastiche anche solo su fondo bagnato , ricordiamoci che non servono solo in caso di neve ! , e poi in caso di neve la faccia della gente che ti vede girare in tutta tranquillità con la M mentre loro stanno annaspando addirittura con suv 4x4 con ruote estive , valgono i soldi spesi per le ruote ! ... consiglio anche di comprare un treno di cerchi solo per le termiche visto che montare le termiche sui cerchi chiedono circa 40 € ogni volta ! si fa presto a ripagarsi un set di cerchi
Cekka Posted - 11 Dec 2011 : 13:02:24
Assurdo ma vero anche sui colli euganei (dove ci son dai 3 ai 5 giorni di neve l'anno) hanno messo obbligo di gomme invernali o catene a bordo...

Io mi sono affidato a questa soluzione:
http://www.ebay.it/itm/CATENE-NEVE-KONIG-K7-GRUPPO-075-PER-AUTO-NON-CATENABILI-7-MM-/220854027354?pt=Catene_neve&hash=item336bed045a
ilmauro Posted - 11 Dec 2011 : 11:33:50
quote:
Originally posted by luca


Lui ha bisogno dei fari fendinebbia!!!



Io adoro i fari fendinebbia!!!!
Secondo me per legge dovrebbero montarli tutti e tenerli sempre accesi!!!

luca Posted - 07 Dec 2011 : 17:31:29
quote:
Originally posted by ilmauro

Non posso far finta di non aver letto!!!

AH!
AAHH!!
ORRORE!!!


Roby!!! Ma non vieni giù dai monti pure tu?


Macché, è della bassa mantovana!!!
Lui ha bisogno dei fari fendinebbia!!!
lucifer978 Posted - 07 Dec 2011 : 14:05:09
quote:
Originally posted by robytel


....allora sarebbe meglio che certi "guidatori" in inverno con la neve evitassero accuratamente di uscire di casa ......




Su questo concetto sono pienamente d'accordo, ma ne estenderei la validità a tutte le stagioni :P
robytel Posted - 07 Dec 2011 : 13:22:02
Ribadisco il concetto: nessuna legge mi obbliga a saper montare le catene ! se facciamo un indagine sicuramente scopriremmo che il 90% degli automobilisti NON HA MAI MONTATO DELLE CATENE ( me compreso!!!!) E di quel 90% almeno il 90% non sarebbe in grado di montarle!! non dimentichiamo che tanti guidatori sono donne e anziani.
Per concludere e' una legge/buffonata che non serve a nulla ! Se uno ti tampona con o senza catene non cambia nulla, ti ha sempre tamponato !!Se parliamo di buon senso anziche' di legge....allora sarebbe meglio che certi "guidatori" in inverno con la neve evitassero accuratamente di uscire di casa ......
ilmauro Posted - 07 Dec 2011 : 11:53:08
quote:
Originally posted by robytel

Aggiungo un inghippo alla discussione: ma se ho le catene a bordo e inizia a nevicare, chi mi obbliga a montarle?? magari in mezzo alla strada con 5 gradi sottozzero, con il rischio di creare pericolo per la circolazione? e poi, tecnicamente nessuna legge mi puo' obbligare a saper montare le catene! anche perche' l'80% degli automobilisti NON sarebbe in grado di montarle......
Desumo quindi che l'obbligo delle catene sia solo l'ennesima buffonata burocratica messa li da qualcuno che non ha mai guidato una macchina in vita sua......



Non posso far finta di non aver letto!!!

AH!
AAHH!!
ORRORE!!!


Roby!!! Ma non vieni giù dai monti pure tu?

E' come quando si parla di sicurezza nei cantieri o di casco in moto...chi non è attrezzato per l'inverno dovrebbe vivere all'equatore!!!

A parte che è spassoso guidare quando l'aderenza è bassa...però non "a caso" il controllo dell'auto è fondamentale, comunque diciamo che una famigliola di Reggio Emilia (che la neve le fa un baffo) si trovi a capodanno a Como e sbandando con la loro famigliare mi travolgano perchè hanno le "estive"...se scendo sono morti!!!!

Va beh dai scherzo, però son proprio dell'idea che siano utili le termiche, indipendentemente da legge o non legge.
Trovo altrettanto che calze e catene siano buffe, goffe...e necessario a tamponare i buchi ...le montavo sulla 127 (la mia gloriosa prima macchina) poi ho scoperto le termiche e poi anche le chiodate...e spesso quando nevica me le monto e divento un missile!
Quindi il suggerimento è un buon crick a coccodrillo (PS sotto la emme non ci stà quindi il gioco si complica) e 20 minuti di tempo!
...tempo e fatica ampiamente ripagate!
DiegoP Posted - 07 Dec 2011 : 09:10:05
No, l'anno scorso le ho usate in realtà solo 2 o 3 volte, e solo sulle posteriori.

yamamay Posted - 06 Dec 2011 : 16:50:42
quote:
Originally posted by DiegoP

Le calze funzionano, non sono omologate ma fanno il loro sporco dovere molto bene.



le metti anche sulle anteriori ?
DiegoP Posted - 06 Dec 2011 : 16:34:04
Pienamente corretto.
Infatti è quello che faccio.

Personalmente finchè c'è qualche cm di neve me la cavo (anzi mi diverto con qualche traverso facile), poi vado di calze.
Catene sempre a bordo (anche se praticamente inutili) x motivi legali.

Piccolo aneddoto: l'ultimo capodanno ero a Chiesa Valmalenco e decidiamo di andare alle Terme di Valmasino. Neve. Sempre più neve man mano si saliva.
Con la M (gomme standard) finché possibile, poi calzine di nylon: arrivati davanti all'ingresso delle Terme sotto gli sguardi stupiti dei proprietari di SUV 4x4 super-chiodati-arrampicatori, gli unici giunti fin lì!

Faceva tenerezza la M piccolina in mezzo a Range Rover, Q5, X5, ecc!

Le calze funzionano, non sono omologate ma fanno il loro sporco dovere molto bene.
luca Posted - 06 Dec 2011 : 15:28:02
Rispondo un po' a tutti.
E' vero quello che dice robytel ma la domanda iniziale era un fatto prettamente legale.
Cioè, se ho le catene a bordo, evito la multa. E tanto mi basta.
Le calze NON sono omologate. Un po' il contrario delle catene: semplici da montare, nessun problema anche su auto con assetto ribassato ma... ti prendi la multa lo stesso.

P.S.: se hai le catene a bordo e non le monti ma poi ti giri e fai casino la multa te la fanno lo stesso. Non perché non hai le catene ma per intralcio alla circolazione. Quindi, se vivete in zone dove non nevica mai o quasi, mettetele nel bagagliaio e vi salvate dalle multe.
Se vivete, come ilmauro, dove nevica spesso, dotatevi di gomme termiche. Mooolto meglio!
lucifer978 Posted - 06 Dec 2011 : 14:56:07
Questa delle calze in nilon mi suona nuova ma è molto interessante, ho letto qui:

http://www.gadgetblog.it/post/888/calze-da-neve-recensione

e mi sembra un idea geniale rispetto al montaggio delle catene, che per quanto non difficilissimo, risulta una manovra scomoda, sono gia omologate per il codice della strada italiano?

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.34 seconds. Snitz Forums 2000