T O P I C R E V I E W |
Samurai88 |
Posted - 04 Jul 2010 : 17:42:56 Salve a tutti! Dopo numerose ed infruttuose ricerce tramite opzione "serch",ho deciso di aprire questo topic per togliermi qualche piccolo dubbio.
La mia EMME monta ormai da diversi mesi i collettori replica TRD e devo dire che sono pienamente soddisfatto...l'altro giorno ho deciso di rimuovere tutti e 3 i carterini paracalore che avvolgono i collettori fronte-retro, dall'uscita del motore fino all'attacco con il catalizzatore. Devo dire che è un bel colpo d'occhio all'apertura del cofano, ma mi sorgeva il dubbio che lasciandoli cosi in bella vista, il calore prodotto da questi potesse infastidire in qualche modo la testata, o meglio la guarnizione della testata, che si trova poco sopra essi... Voi che ne pensate?
Tempo fa assieme ai collettori, avevo aquistato anche le bende Thermo Tec "EXHAUST INSULATING WRAP", che poi non ho più appplicato ai collettori a causa di un disguido con il meccanico che aveva rimesso al loro posto i carterini paracalora dei collettori...pensatre sia meglio applicarle o dite che posso lasciare i collettori in bella vista nel vano motore??? |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
wolit |
Posted - 15 May 2013 : 00:20:46 Ciao Samurai 88, allora l'hai fatto poi il bendaggio?
Hai mai avuto problemi con le bende? |
ercapanna |
Posted - 02 Sep 2010 : 21:12:41 xaq...è il forum della MR2, non è il ritrovo domenicale virtuale dei boy scout.
Certi toni sono più che normali, non offenderti e non prendertela, è naturale che si abbiano discussioni e che ognuno difenda le proprie posizioni...non ingrandire un problema che non esiste.
Non credo che tu abbia 90anni, un minimo di elasticità mentale e predisposizione al confronto su un forum bisogna averla, prova ad essere più obbiettivo e ti renderai conto che anche tu "sei talmente convinto delle tue errate idee e vai avanti come un treno non capendo nemmeno l'altrui ironia" proprio come tutti gli altri.
Non puoi chiudere un post su un topic dicendo "Cordialmente"....o meglio....puoi certamente scriverlo ma aspettati che qualcuno ci scherzi sopra!
|
56926xaq |
Posted - 02 Sep 2010 : 20:15:23 Guarda guarda prorpio a Lei mi riferivo... che ha avuto il coraggio di avallare un tono sgarbato di qualcuno in un topic precedente. Addirittura avallando il tono sgarbato di un altro membro dopo che si è pure conferito il potere di moderatore da solo,indipendentemente dalle ragioni sull'argomentazione,da parte mia pacate.Un membro potrebbe anche sbagliarsi od essere poco avvezzo all'utilizzo del forum ma certi toni che ha usato qualcuno al quale non rispondo più andrebbero sedati e non avallati lasciando licenza di moderare magari soltanto perchè si ha conoscenza personale a differenza del sottoscritto.Non a caso non faccio il mio copia incolla per controbattere su una questione più grave,prorpio perchè è passata inosservata,non è compito mio evidenziarla ,non cerco e non voglio:discussioni, polemiche o poteri mai conferitimi.Vedasi la mia presentazione nella relativa idonea sezione a tal proposito. Non torno più sull'argomento.Mi interessano soltanto le argomentazioni tecniche.Il cordialmente con il quale La saluto è sincero,non ha toni di stoccatine.Buona serata. |
SMOGBIKER |
Posted - 02 Sep 2010 : 20:08:13 56926xaq....non capisco cosa centra parlare di temperatura in camera di scoppio.....termocoppie ecc.ecc.......se l'argomento e' "il bendaggio dei collettori".
si faccia la domanda...e si dia una risposta....ovviamente....simpaticamente...HAHHAHAHAHAHAHHH
 |
F-01 |
Posted - 02 Sep 2010 : 15:27:24 quote:
quote: Originally posted by 56926xaq
quote: Originally posted by Samurai88
La mia EMME monta ormai da diversi mesi i collettori replica TRD... l'altro giorno ho deciso di rimuovere tutti e 3 i carterini paracalore... ma mi sorgeva il dubbio che lasciandoli cosi in bella vista, il calore prodotto da questi potesse infastidire in qualche modo la testata... Tempo fa assieme ai collettori, avevo aquistato anche le bende Thermo Tec... ecc. ecc.
Lascia stare le bende servono articolarmente se la turbizzi,altrimenti usa un termostato TRD da 71 gradi che è sufficiente. Diversamente non serve bendare i collettori se non sai almeno che temperatura hanno i gas di scarico,con uno strumento serio ad esempio.Ciao
"soprattutto che i cosiddetti"moderatori" se ne siano accorti e siano intervenuti.Altrettanto peggio..."
Hai ragione Dovevo intervenire subito segnalando il tuo OT sulla discussione. La prossima volta sarò più celere.
Cordialmente
|
56926xaq |
Posted - 02 Sep 2010 : 14:24:43 quote: Originally posted by onechaos
infatti non lo fanno le sonde lambda ma la termocoppia, che sulla emme non c'è anche perchè sapere l'esatta temperatura dei gas è una cosa che serve per lo più a regolare l'anticipo quindi a meno che tu debba cambiare mappatura molto spesso non ha senso averne una fissa
Ecco,bravo tu sei l'unico che ha capito cosa intendo,prorpio la termocoppia che è possibile installare,ce ne sono di diversi tipi con diversi strumenti.Alle volte qui si è talmente convinti delle proprie errate idee e si va avanti come un treno che non si capsce nemmeno l'altrui ironia...:-).Pazzesco. per non considerare che qualcuno non si è nemmeno accorto che non gli rispondo più poichè ha usato toni fuori luogo in precedenza e soprattutto che i cosiddetti"moderatori" se ne siano accorti e siano intervenuti.Altrettanto peggio... In ogni caso tornando in argomento caro one chaos, la temperatura gas di scarico è importantissima in sede di rimappatura o addirittura di turbizzazione,non solo per gli anticipi.Tutto il resto sono favolette .Cordialmente. |
ercapanna |
Posted - 30 Aug 2010 : 19:37:19 E quindi stiamo andando sempre più OT....
Compra le bende e mettile e vedrai che non te ne pentirai, avrai un vano motore più fresco e pure più bello! |
yamamay |
Posted - 30 Aug 2010 : 17:42:03
quindi ?????????

|
onechaos |
Posted - 30 Aug 2010 : 15:01:44 infatti non lo fanno le sonde lambda ma la termocoppia, che sulla emme non c'è anche perchè sapere l'esatta temperatura dei gas è una cosa che serve per lo più a regolare l'anticipo quindi a meno che tu debba cambiare mappatura molto spesso non ha senso averne una fissa |
56926xaq |
Posted - 30 Aug 2010 : 13:44:41 Non sapevo che le sonde lambda misurassero anche la temperatura dei gas di scarico!Ogni giorno non si finisce mai di imparare qui...Grazie per il vostro utile apporto!!! |
ercapanna |
Posted - 29 Aug 2010 : 16:34:49 5962xaq, se non sai le cose...SALLE!
 

Eè vero, se hanno messo le paratie un motivo c'è, allo stesso modo se i preparatori mettono le bende un motivo c'è. I motivi ci sono tutti e due e sono entrambi validi, ognuno è libero di scegliere la strada che preferisce, soprattutto perchè quasi tutte le scelte sono un compromesso. Non puoi pretendere il massimo confort e la massima agilità, prestazioni massime e consumi minimi, affidabilità e costi contenuti dei ricambi. Una macchina nasce di serie per accontentare le esigenze di tutti i potenziali acquirenti, sia estetiche che tecniche che prestazionali.
Se faccio una modifica non per forza significa che alla Toyota hanno sbagliato e che invece io sono più preparato degli ingegneri Toyota, significa semplicemente che partendo da una base comune (che è la macchina di serie) faccio degli interventi per accontentare le mie esigenze che magari sono diverse dalle tue. Io preferisco cambiare le bende ogni 30mila km piuttosto che tenermi i copricollettori che sono praticamente eterni ma meno funzionali, tu li vuoi tenere? E tieniteli, ma non cercare di convincermi che se li tolgo sto sbagliando
Cerchiamo di non spararle troppo grosse  |
SMOGBIKER |
Posted - 29 Aug 2010 : 09:33:10 ...non so' dove trovi queste teorie....ma sono sempre interessanti da leggere....perche' stimolano......stimolano....la riflessione
Signori miei...forse non e' ancora ben chiaro...ma le bende e il bendaggio (o il coated tramite vernici ceramiche speciali) ha come scopo principale quello di "abbassare" la temperatura nel vano motore....soprattutto nelle macchine turbo!!
Vedi....la temperatura dei "gas di scarico"...che ben si sa' ed e' scritto.....essere un parametro fondamentale nella mappatura e preparazione di un motore...non per altro che e' il valore che fa' capire se la combustione avviene correttamenete, ed eventualmente dove correggere per renderla ottimale......e' indipendente da come si conciano i collettori.
La combustione in camera di scoppio determina una temperatura dei gas di scarico in uscita.......dopo questo se tu hai i collettori bendati oppure no....la cosa non influisce mica sulla combustione, ma cambiera' solo la temperatura dei collettori. Ma la temperatura dei gas di scarico la misurano le sonde poste all'interno , e non un termometro sul metallo dei collettori Quindi vediamo di scrivere le cose separando i discorsi.
Le bende, quindi, servono di fatto a mantenere la temperatura del vano motore piu' bassa.....visto che l'organo responsabile del maggiore innalzamento della temperatura nel vano e' proprio il collettore di scarico.
Che poi il bendaggio abbia come risultato anche quello di mantenere piu' alte le temperature del collettore e scarico (se tutto bendato) influendo sulla fluidodinamica dei gas di scarico...e' un'altra cosa.
Il Contro del bendaggio e' che facendo lavorare a temperatura piu' alta il collettore (che non riuscira' a dissipare all'esterno il calore).....questo sara' piu' soggetto a crikke e microrotture....fisno alla rottura completa (questo soprattutto se i collettori nonsono di ottima fattura).
Le paratie che ci sono suinostri colettori....NON servono per non scottarsi (ma ci hai mai provato a mettere la mano sopra la paratia....auhauahauhauhauah)....anche perche' non sarebbe stata messa anche nella parte interna dei collettori (impacchettandoli)...ma l'avrebberomessa solo sopra!!! Nonpensi?
Le paratie che ci sono hanno una funzione simile a quella del bedaggio.....dato che impacchettano completamente il collettore....ma lasciando che all'interno passi aria, in modo da non avere il fenomeno della rottura dei collettori.
Poi hanno anche la funzione di protezione (per quello che e' possibile) dall'acqua....perche'comunque un metallo rovente a contatto conl'acqua avrebbe delle escursioni termiche e delle dilatazioni che sicuramente a lungo andare bene nonfarebbero.
ovviamente sono cose studiate progettualmente...e anche tolgiendole none' detto che il giorno dopo si rompano....ma probabilmente dureranno 100 anni......am cio' nonvuol dire che siano state progettate per unutilizzo ed con un fine ben preciso. |
56926xaq |
Posted - 29 Aug 2010 : 00:54:03 Volete fare una prova? 1 togliete lo scivolo sottogriglia del cofano posteriore.togliete paratia di plastica sopra al coperchio valvole.Alla prima pioggia buon divertimento col motore che come minimo va a 3 cil,a meno che l'auto non sia quasi nuova... |
56926xaq |
Posted - 29 Aug 2010 : 00:48:48 quote: Originally posted by 56926xaq
Mi sono già espresso in merito e ribadisco.Addirittura se avete DAVVERO visto bene TUTTI i cablaggi della m ciò che dico è ancora più evidente sia all'interno vettura sia prorpio nel vano motore.Quanti di voi hanno ispezionato (aprendolo tutto) il fascione cablaggi engine control? Sulle m del 2001 mediamente circa 50cm di ogni cavo è quasi cotto. Date un occhiata q quelli delle bobine ad esempio,zona connettori...
In prima battuta per "prestazioni" si deve considerare che l'auto FUNZIONI in tutte le condizioni e come deve. Questa è la prima prestazione da chiedere all'auto e quindi se certe cose ci sono evidentemente hanno un utilità. Ciò non vale per quelle paratie che servono solo ad evitare di scottarsi tipo quella posteriore davanti al paraurti sopra al silenziatore e per quella sui colettori. cordialmente. |
56926xaq |
Posted - 29 Aug 2010 : 00:43:59 Caro berimbao mi sa che devo rettificare:-) Le bende è vero che aiutano i gas a scorere meglio ed abbassano le temperature non il contrario,anche se di poco.se lo scarico arriva a temperature più elevate è un brutto sintomo non il contrario.La tempeeratura dei gas di scarico è un parametro tra quelli fondamentali anche quando si mappa la centralina ,anche se qua ,come al solito,nei topic specifici,non si menziona.Circa i cablaggi,le protezioni dal calore sono merito del tipo di rame e non delle guaine!ci sono tipi di rame,per cablaggi motore appunto,che hanno diversi livelli di sopportazione,durata,qualità insomma.Circa eventuale acqua sui collettrori se sono ben fabbricati fidati che non fa nulla,anzi non fa nemmeno in tempo ad eveaporare...:-) circa i sassolini nella cinghia dei servizi credimi che non si bloccherebbe nemmeno se ce li mettessi di proposito,quasi tutte le auto hanno questa zona più o meno scoperta. Cordialmente. |