T O P I C R E V I E W |
pacco84 |
Posted - 20 Dec 2013 : 18:16:35 ragazzi ma per capire se il volano e rotto bisogna per forza smontare tutto non ce un segno inequivocabbile ? perche sto cambiando la frizizione e il meccanico non sa se il volano e rotto fin quando non apre l'auto... e dopo ce il rischio di rimanere con l'auto sul ponte e ordinare un volano
  [ come sintomi: la frizione slitta in tutte le marce , in ripresa sopratutto. solo se cammino a filo di gas non slitta, e nel cambio di marcia da un rinsedere tipo sparo di arma da fuoco , vabbe in prima ormai il pedale della frizione si stacca altissimo e devo dare parecchio gas! p.s dalla mia ignoranza direi frizione al 100% ma il meccanico mi ha fatto venire il dubbio     |
2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
pacco84 |
Posted - 21 Dec 2013 : 17:34:23 quote: Originally posted by SMOGBIKER
ma cosa centra il volano???? La emme ha un normalissimo e tradizionalissimo volano monomassa...! I sintomi sono quelli di una frizione totalmente finita/bruciata....con probabilmente anche il cuscinetto reggispinta alla frutta. Cambia sta' frizione...e stai tranquillo. Poi vorrei conoscerlo sto' meccanico!!
Se il volano dovesse avere la pista segnata o rovinata...si rettifica, e se necessario si puo' anche lavorare la parte di appoggio del reggispinta per dargli piu' precarico.
mamma mia in tempo di crisi sti meccanici non sanno che inventarsi grazie per la risposta
|
SMOGBIKER |
Posted - 21 Dec 2013 : 12:02:46 ma cosa centra il volano???? La emme ha un normalissimo e tradizionalissimo volano monomassa...! I sintomi sono quelli di una frizione totalmente finita/bruciata....con probabilmente anche il cuscinetto reggispinta alla frutta. Cambia sta' frizione...e stai tranquillo. Poi vorrei conoscerlo sto' meccanico!!
Se il volano dovesse avere la pista segnata o rovinata...si rettifica, e se necessario si puo' anche lavorare la parte di appoggio del reggispinta per dargli piu' precarico.
|