T O P I C R E V I E W |
lelo82 |
Posted - 25 Jan 2012 : 15:30:03 salve ragazzi, qualcuno di voi mi potrebbe spiegare la procedura ke bisogna fare per iscrivere l'auto come storica e quali documenti servono? grazie |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
robnex |
Posted - 02 Mar 2014 : 20:03:54 però non è nemmeno giusto che inventino scuse per non fare quello che dovrebbero... |
robnex |
Posted - 02 Mar 2014 : 20:02:15 la mr2 non l'ho ancora comprata però... aspetto di avere tutto ok per procedere, anche per avere le volture scontate... cmq grazie delle info
|
ivan981 |
Posted - 02 Mar 2014 : 19:44:07 robnex anch'io ho girato tanto(abbiamo la stessa auto), fra chi non assicura le storiche, chi le toyota e chi quelle con meno di trentanni c'è da diventar matti. io ti posso consigliare di andare all'Allianz, è l'unica che non crea problemi se hai tutti i documenti in ordine (iscrizione ASI e certificato di rilevanza storica) loro assicurano le auto d'epoca con il bonus malus, che costa poco più di una vera assicurazione storica. io in prima classe pago 180€ all'anno senza nessuna limitazione, anzi l'unica restrizione che è quella di non poter guidare l'auto con meno di 26 anni che però puoi togliere con 10€ in più. spero di essere stato d'aiuto |
robnex |
Posted - 02 Mar 2014 : 15:58:00 mi sto informando anche io per l'iscrizione ASI e se per quella ho tutte le info che mi occorrono, per nulla facile si sta rivelando trovare un'agenzia assicurativa che mi faccia l'assicurazione senza rotture di balle!! la Zurich, dove ho assicurato una moto e un'auto, entrambe non d'epoca, vuole che faccia una polizza "non auto" per poter emettere una polizza per auto d'epoca, mentre la quixa, dove ho assicurata un'altra auto, non fa assicurazioni per auto d'epoca e mi invita a rivolgermi ad una agenzia Axa ( siamo la stessa famiglia, mi dice il consulente quixa)...l'agenzia Axa: se non ha da noi una polizza auto non emettiamo polizze per auto d'epoca, poi noi e la quixa siamo due cose diverse...domani riprendo la ricerca... |
Slevinn |
Posted - 28 Dec 2012 : 19:59:35 ed io che pensavo di essere iellato che sono quasi 7 mesi che sto aspettando risposta dall'asi  |
lucifer978 |
Posted - 27 Dec 2012 : 22:55:18 ciao littlewill,
credo che con te l'asi sia stato decisamente più rigido del previsto, a me non hanno chiesto nulla di tutto ciò, anche se la mia turbo america ha gli interni totalmente originali, posso chiederti come mai ti hanno chiesto conferma dei codici, hai interni personalizzati? |
littlewill |
Posted - 27 Dec 2012 : 13:21:41 Scusa Luca ho dimenticato di precisare che la mia MR2 è la versione America , turbo, del 1991. |
littlewill |
Posted - 27 Dec 2012 : 13:17:03 si Luca, grazie e scusa per il ritardo con cui rispondo ma il lavoro... Sto iscrivendo la mia Mr2 all'ASI x l'omologazione che è un pò più complicata ma l'assicurazione vuole questo. Avrei risolto quasi tutto tranne i codici della moquette del pavimento e del rivestimento del padiglione interno. Alla Toyota mi hanno detto di contattare la Cetoc che mi ha chiesto € 200,00 per la scheda tecnica ma non mi hanno risposto quando ho precisato se erano riportati i codici che ho detto. Inoltre,francamente, spendere tutti questi soldi per due codici. Così ho pensato di ritornare alla filiale Toyota e chiedere un preventivo per rifare gli interni, ameno che qualcuno sa dove si possono reperire queste benedetti codici. Un saluto ed auguri per queste feste di Natale e di nuovo anno. |
luca |
Posted - 15 Nov 2012 : 20:28:21 quote: Originally posted by littlewill
quote: Originally posted by lelo82
salve ragazzi, qualcuno di voi mi potrebbe spiegare la procedura ke bisogna fare per iscrivere l'auto come storica e quali documenti servono? grazie
Ciao littlewll, hai bisogno di informazioni sull'iscrizione ASI? |
littlewill |
Posted - 12 Nov 2012 : 12:12:00 quote: Originally posted by lelo82
salve ragazzi, qualcuno di voi mi potrebbe spiegare la procedura ke bisogna fare per iscrivere l'auto come storica e quali documenti servono? grazie
|
lelo82 |
Posted - 26 Jan 2012 : 17:55:42 ok!!!grazie tante!! allora mi informero prima di fare il tutto
|
lucifer978 |
Posted - 26 Jan 2012 : 16:52:51 come date si, ti basta il certificato di produzione e la fotocopia del libretto,
non dimenticare le foto, e sopratutto prima di fare foto o fotocopie trova una sede ASI nella tua zona e chiedi conferma sulla prassi di iscrizione, potrebbe variare leggermente da sede a sede ;) |
lelo82 |
Posted - 26 Jan 2012 : 16:49:40 grazie lucifero, quindi per il resto dici che serve soltanto una fotocopia del libretto e il certificato di costruzione rilasciato dalla cetoc |
lucifer978 |
Posted - 26 Jan 2012 : 07:43:15 ecco, in tal caso ti consiglio di fare le foto a macchina appena lavata XD |
lelo82 |
Posted - 26 Jan 2012 : 01:19:56 quote: Originally posted by lucifer978
BE, la mia ha qualche graffietto, nulla di eccessivo, meriterebbe una lucidata, ma è passata,
però se il danno è troppo vistoso potrebbero farti storie, quanto è messa male?
Per quanto riguarda la data di costruzione, se non è riportata nel libretto, devi richiedere un certificato al cetoc, che fa una ricerca sul tuo numero di telaio, e in circa 20 giorni o poco piu ti invia il certificato di produzione, chiaramente a pagamento
c'è la vernice in quasi tutta l'auto ke sta saltando, e ad occhio si vede ke un po trasandata, anche se una volta lavata la cosa si nota di meno |