| T O P I C R E V I E W |
| Roth |
Posted - 28 Jan 2007 : 00:23:32 Ho letto di molti problemi alla batteria delle emme. Mercoledì scorso ho ritirato la mia Toyota MR2 del 2005 dal carrozziere per sistemare una fiancata, l'ho messa in box e stamattina ho provato ad andare al lavoro in macchina... Tutto morto, niente apertura con telecomando, orologio digitale spento. Batteria morta (ha un anno...). Mi faccio prestare una Panda (old one) da un amico e stasera provo con i cavi. Primo tentativo, si accende orologio, poi il quadro, provo ad avviare e si spegne tutto... Altri tentativi inutili, tutto spento. Passa un Grand Voyager 2.8 CRD e riproviamo (la sua batteria era - enorme-), l'orologio si accende, secondo clac, il quadro si accende e poi si spegne subito (non ho fatto in tempo ad avviare). Il contagiri è andato a fondo scala e poi è tornato indietro. Stessa cosa il tachimetro. Ora sono bloccati a 220kmh e circa 5000giri. Aiutatemi a salvare la vita del carrozziere, ditemi che non ha combinato qualcosa con l'impianto elettrico, vi prego :-( Davide |
| 12 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| Roth |
Posted - 29 Jan 2007 : 21:58:53 quote: Originally posted by fild7 macchine tedesche sono diverse dalle giapponesi... occhio...
Fild, non hai colto il mio sarcasmo 
Aggiornamento @Agif e per tutti Il carrozziere mi ha ridato l'auto, ha confessato che c'era un filo a massa (un'assorbimento di circa 2v ) e si è scusato... La batteria è ok, come la centralina fortunatamente 
|
| fild7 |
Posted - 29 Jan 2007 : 21:45:45 quote: Originally posted by Roth "devi sapere che io mi affido a gente capace, che si occupa di Volkswagen e Audi che corrono nella Martini. Mica gente impreparata. Ti monto un filtro serio e la centralina e la macchina sì che inizia a spingere. E una macchina come la tua merita potenza.
macchine tedesche sono diverse dalle giapponesi... occhio... |
| agif |
Posted - 29 Jan 2007 : 21:44:28 anke a me è successo una volta..... e alla fine non mi partiva perchè era restato inserito l'antifurto.... poi ho risolto tutto!!! |
| Roth |
Posted - 29 Jan 2007 : 21:21:58 quote: Originally posted by robytel
Siamo tutti impazienti di sapere come !!!.....gli elettrauti devono fari gli elettrauti e non i preparatori..... Visto che ha lanciato la proposta digli di si e chiedigli di rimapparti la centralina .
"devi sapere che io mi affido a gente capace, che si occupa di Volkswagen e Audi che corrono nella Martini. Mica gente impreparata. Ti monto un filtro serio e la centralina e la macchina sì che inizia a spingere. E una macchina come la tua merita potenza. Ne ho fatte tante io di Toyota, fidati."
   Se volete vi do l'indirizzo via mail. Solo se volete potenza, è chiaro  |
| robytel |
Posted - 29 Jan 2007 : 21:13:53 quote: Edito: Dimenticavo... L'elettrauto mi ha detto che se voglio "mi fa la centralina e il filtro" e mi regala 10 cavalli "garantito al limone"
Siamo tutti impazienti di sapere come !!!.....gli elettrauti devono fari gli elettrauti e non i preparatori..... Visto che ha lanciato la proposta digli di si e chiedigli di rimapparti la centralina . |
| fild7 |
Posted - 29 Jan 2007 : 14:40:08 quote: Originally posted by Roth Edito: Dimenticavo... L'elettrauto mi ha detto che se voglio "mi fa la centralina e il filtro" e mi regala 10 cavalli "garantito al limone"   
beato lui... |
| Roth |
Posted - 29 Jan 2007 : 12:54:36 quote: Originally posted by ciavatta prova a dare un'occhiata ai fusibili...sia quelli vicino alla batteria, che quelli nel cofano anteriore.

No, niente fusibili 
Ho chiamato un elettrauto che mi ha fatto ripartire l'auto. Indi centralina ok, un bel sollievo. La batteria era mooolto a terra, impossibile secondo l'elettrauto che si sia scaricata così in 3 giorni. Probabilmente la qualità dei cavi che ho usato l'altra sera (comprati al supermarket) non era sufficiente per avviare, non passava abbastanza corrente. Ora è dal carrozziere per verificare possibili assorbimenti, tanto doveva sistemare anche altre cose (paghi un patrimonio per una fiancata e poi la ritrovi piena di righe, mancano delle viti... vabbè, è un altro discorso... ). Se non ci sono assorbimenti mi farò cambiare la batteria, l'auto è in garanzia e mi sembra che la batteria sia coperta... 
Edito: Dimenticavo... L'elettrauto mi ha detto che se voglio "mi fa la centralina e il filtro" e mi regala 10 cavalli "garantito al limone"    |
| ciavatta |
Posted - 29 Jan 2007 : 12:11:10 quote: Originally posted by Roth
(visto lo strano comportamento degli strumenti del cruscotto)
prova a dare un'occhiata ai fusibili...sia quelli vicino alla batteria, che quelli nel cofano anteriore.
 |
| Roth |
Posted - 28 Jan 2007 : 22:16:12 quote: Originally posted by kapovolto Adesso mi sto arrangiando con un caricabatteria comprato qualche anno fa in un discount a 13 euro: con macchina ferma da 15 gg e tester che dice circa 6/7 V di carica (non ci provo neanche a girare la chiave... ), in un paio d'ore la ricarica completamente. Ieri ho messo in moto la EMME ed è partita un po' a fatica (era ferma da una settimana), allora l'ho messa in carica per un'oretta e stamani è partita al volo.
Grazie! Bhè, domani credo chiamerò comunque l'elettrauto (visto lo strano comportamento degli strumenti del cruscotto) poi credo mi armerò di caribatteria... Certo che io la uso come unica macchina, al max sta ferma 5 giorni...
 |
| kapovolto |
Posted - 28 Jan 2007 : 19:16:33 quote: Originally posted by Roth
quote: Originally posted by fild7
appena attacchi i cavi (controlla sempre bene le polarità) prima di provare a mettere in moto aspetta qualche minuto con l'altra vettura accesa...
Ovviamente sto' sempre attento alla polarità (oltre a fare un bel danno non si sarebbe nemmeno acceso il quadro...). Ho anche aspettato un po' con la Panda prima di accendere. Con il Voyager no, ma quella batteria credo sia in grado di far partire qualsiasi cosa all'istante 
Anche a me è successo dopo aver tenuto la macchina ferma per una quindicina di giorni. Ne ho anche parlato con Jarod poco tempo fa ed avevamo ipotizzato un ossidazione dei cavi..... Ho risolto semplicemente staccando i cavi!!! Cioè, anche tenendo attaccata l'altra macchina in moto e su di giri per circa un quarto d'ora, appena giravo la chiave della EMME tirava giù la batteria. Ho staccato i cavi deciso a rinunciare, ho riprovato ad accenderla ed è partita subito....
Adesso mi sto arrangiando con un caricabatteria comprato qualche anno fa in un discount a 13 euro: con macchina ferma da 15 gg e tester che dice circa 6/7 V di carica (non ci provo neanche a girare la chiave... ), in un paio d'ore la ricarica completamente. Ieri ho messo in moto la EMME ed è partita un po' a fatica (era ferma da una settimana), allora l'ho messa in carica per un'oretta e stamani è partita al volo. |
| Roth |
Posted - 28 Jan 2007 : 12:22:39 quote: Originally posted by fild7
appena attacchi i cavi (controlla sempre bene le polarità) prima di provare a mettere in moto aspetta qualche minuto con l'altra vettura accesa...
Ovviamente sto' sempre attento alla polarità (oltre a fare un bel danno non si sarebbe nemmeno acceso il quadro...). Ho anche aspettato un po' con la Panda prima di accendere. Con il Voyager no, ma quella batteria credo sia in grado di far partire qualsiasi cosa all'istante  |
| fild7 |
Posted - 28 Jan 2007 : 01:26:43 appena attacchi i cavi (controlla sempre bene le polarità) prima di provare a mettere in moto aspetta qualche minuto con l'altra vettura accesa...
|