| T O P I C R E V I E W |
| utzerig |
Posted - 30 Aug 2005 : 10:42:32 Ciao a tutti!!
Penso che quest'argomento interessi un pò a tutti..
Qualcuno di voi è in possesso di un buon programma da caricare sulla centralina di una MR2 2002? Non ho mai apportato nessuna modifica sulla mia auto: è ancora vergine..
per programma intendo la copia del contenuto della EPROM modificata salvato in linguaggio macchina: file.HEX 
sapete anche dirmi il modello di Eprom (codice,marca, capacità, piedini ecc)che monta sulla centralina e le precauzioni da utilizzare per il montaggio (es.: staccare il cavo della batteria..indossare braccialetto anti statico)?  
dov'è posizionata la centralina? come si può avere accesso a questa (foto)?
In poche parole chi più ne ha più ne metta!!
Se siete in possesso del file originale e di quello modificato potete inviarlo tranquillamente al mio indirizzo e-mail ( utzerig@tiscali.it)
Ricambierò il favore volentieri!!
Grazie mille, un saluto.. 
Peppe |
| 15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| novellino |
Posted - 17 Sep 2005 : 02:21:14 Cla....vieni qui a imola......vedrai con i tuoi occhi... |
| miky-mr2 |
Posted - 15 Sep 2005 : 10:59:26 Pure io...
Miky |
| romoby |
Posted - 14 Sep 2005 : 01:36:03 Manuel...ho necessità di essere aggiornato... |
| CIN |
Posted - 13 Sep 2005 : 09:10:59 Ti capisco benissimo. E un semplice Greddy emanage o qualcosa di simile puo anche funzionare ma non ti dara mai il massimo anche se hai solo scarico e aspirazione. Adesso e un po che non leggo il forum quindi non so a che progetto state lavorando pero ti posso dire che se non avrete controllo sull VVTi non tirerete mai il massimo dal propulsore. Se volete qualcosa di economico potreste comprare il Camcon che permette di settare il VVTi. Oltre al Power FC e l unico dispositivo che lo permette per il momento. ;)
Opinione personale: la prima modifica che faccio io sulle mie car e la centralina completamente rimappabile xche ti permette poi di tirare fuori il massimo dal propulsore. ;) |
| klovis |
Posted - 12 Sep 2005 : 17:12:38 quote: Originally posted by CIN
PS. La pompa della benzina manda pressurizza la benzina a ~50psi. Non ce ritorno della benzina sulla MK3 perche il sistema e returnless.
cioè? |
| CIN |
Posted - 12 Sep 2005 : 12:29:31 PS. La pompa della benzina manda pressurizza la benzina a ~50psi. Non ce ritorno della benzina sulla MK3 perche il sistema e returnless. |
| CIN |
Posted - 12 Sep 2005 : 12:26:05 Lasciate perdere la modifica alla centralina di serie. Se volete fare una modifca come si deve prendetevi l APEXi Power FC e tirate via l ECU originale. Poi andate su un banco rulli e la tarate per bene. Dato che l 1ZZ-FE sul MK3 ha un knock sensor, e molto facile mappare gli anticipi(anche se il knock sensore qualche volta non legge alcuni battiti). E qmq l ECU originale modifica gli anticipi di accensione e del cam automaticamente. Infatti se ce battito e viene preso dal sensore l ECU ritarda subito tutto.
Con un Power FC potrete controllare tutto del motore e lo potete tarare per le vostre modifice per ottenere il migliore rendimento.
Un regolatore di pressione della benzina lo si puo montare pero seconde me e meglio fare le cose per bene e non risparmiare soldi quando si ha a che fare con la centralina e quando si prova di fregarla. |
| klovis |
Posted - 09 Sep 2005 : 17:43:36 quote: Originally posted by novellino
gtr...........era una presa per i fondelli...mamma mia...odio gli adesivi,per favore mantieni la discussione su livello tecnico....tendi a essere patetico di tuo?o hai manie di egocentrismo?Hai bisogno per forza di fare il buffone scrivendo stupidaggini?IO HO SCRITTO UNA COSA,RISPONDI IN MANIERA TECNICA se non sai risp puoi anche tornare a costruire motori di plastica che escono dagli ovetti kinder quindi sei pregato di lasciarmi in pace
ah non ho detto di mettere il metano..ma solo di montare un emulatore di anticipo che ti permette di modificare l'anticipo da 2° a 12°....ti sembra una cosa da poco per un ottantina di euro o poco piu'?
bah..more sex
Novellino....credo tu debba delle scuse a Manuel |
| klovis |
Posted - 09 Sep 2005 : 17:40:54 quote: Originally posted by fild7
chiaritevi in privato prima che intervengano i moderatori, specie x novellino che ancora non conosciamo bene e non ci conosce bene e forse non sa che per stare in questo forum c'è bisogno solo di una cosa: RISPETTO X GLI ALTRI! e questa cosa è piu' importante di tutte le conoscenze tecniche che uno ha... scusate lo sfogo ma ci tenevo a precisare
quoto pienamente,qualcuno doveva dirlo!non ne potevo più.. |
| giul |
Posted - 09 Sep 2005 : 15:46:59 quote: Originally posted by fild7
....... per stare in questo forum c'è bisogno solo di una cosa: RISPETTO X GLI ALTRI! e questa cosa è piu' importante di tutte le conoscenze tecniche che uno ha...
Filippo grazie! Mi si riempie il cuore quando vedo giovani galantuomini che tirano fuori massime taglienti e senza bisogno di aggiunte di alcun tipo. Ti straquoto con sincera simpatia!!!
giul |
| fild7 |
Posted - 09 Sep 2005 : 14:10:27 quote: Originally posted by novellino
Scusa fild hai ragione ;)
niente di personale ovviamente, ma soprattutto xche sei nuovo sarebbe preferibile se ti presentassi in modo piu' soft..sempre secondo me.. te lo dico xche' è già successo con altre persone e si può fraintendere tramite tastiera.. |
| novellino |
Posted - 09 Sep 2005 : 13:33:14 Scusa fild hai ragione ;) |
| LOMBCLA |
Posted - 09 Sep 2005 : 03:04:37 Da 2° a 12°, si, cambi di questo genere si facevano negli anni 70, agendo direttamente sullo spinterogeno, come si puo dimenticare l'autobianchi A112 Abarth che in ripresa andava via alla giulietta, grazie allo spinterogeno che gia nasceva a 11° bei anni quelli.
Oggi non sono piu fattibili queste cose, il motore andrebbe morendo nel giro di poco tempo, perderebbe compressione con un danno al motore irreversibile.
Regolatore di pressione benzina su una MK3? la vedo dura, bisognerebbe smontare il motore dato che l'originale sta al suo interno, e metterne uno a monte non avrebbe senso.
Emulatori di metano? Se consideriamo la differenza della miscela metano benzina, sarebbe un grave errore, l'inevitabile colpo in testa dato dalla differenza di compressione dei due elementi.
Le conseguenze del battito in testa, e spiegazione del termine, sono queste:
Il "battito in testa" può verificarsi a bassi regimi di rotazione o con l'acceleratore molto "aperto". In questi casi, può generarsi una combustione anomala di una parte della miscela aria/benzina in una zona della camera di combustione. Questa combustione anomala potrebbe essere dovuta ad una elevata pressione o temperatura. In tali condizioni, una parte della miscela si accende spontaneamente dando luogo ad onde d'urto che acquisiscono una velocità di oltre 200 metri al secondo. Se questo fenomeno si protrae a lungo possono provocarsi danni considerevoli a pistoni, testata e supporti di banco, questo solo per effetto della detonazione. Dove la detonazione una combustione anomala, di tipo esplosivo, di parte della miscela aria/benzina introdotta nel cilindro. La detonazione avviene quando una porzione della massa gassosa supera determinati valori di pressione o di temperatura prima di essere investita dal fronte di fiamma (generato dallo scoccare della scintilla ad opera della candela). Le cause scatenanti possono essere un rapporto di compressione troppo elevato, l'impiego di carburante con un numero di ottano insufficiente o un eccessivo anticipo dell'accensione. Questo fenomeno si verifica prevalentemente a regimi medi o bassi di rotazione del propulsore in presenza di grandi aperture della farfalla dell'acceleratore. La detonazione è pericolosa per il motore, in quanto una serie di onde di pressione (onde d'urto che viaggiano ad oltre 200 metri al secondo) si propagano nella parte alta del cilindro urtano violentemente contro le sue pareti. Il fenomeno è dunque di natura esplosiva (la normale velocità di combustione viaggia invece a circa 20 metri al secondo), può arrecare danni rilevanti al propulsore. A farne le spese sono le guarnizioni della testata (a seguito dell'aumento della temperatura), i cuscinetti di banco, le valvole ed i pistoni che addirittura potrebbero essere perforati nella parte alta detta "cielo del pistone". |
| fild7 |
Posted - 09 Sep 2005 : 01:15:52 chiaritevi in privato prima che intervengano i moderatori, specie x novellino che ancora non conosciamo bene e non ci conosce bene e forse non sa che per stare in questo forum c'è bisogno solo di una cosa: RISPETTO X GLI ALTRI! e questa cosa è piu' importante di tutte le conoscenze tecniche che uno ha... scusate lo sfogo ma ci tenevo a precisare |
| novellino |
Posted - 09 Sep 2005 : 00:50:44 gtr...........era una presa per i fondelli...mamma mia...odio gli adesivi,per favore mantieni la discussione su livello tecnico....tendi a essere patetico di tuo?o hai manie di egocentrismo?Hai bisogno per forza di fare il buffone scrivendo stupidaggini?IO HO SCRITTO UNA COSA,RISPONDI IN MANIERA TECNICA se non sai risp puoi anche tornare a costruire motori di plastica che escono dagli ovetti kinder quindi sei pregato di lasciarmi in pace
ah non ho detto di mettere il metano..ma solo di montare un emulatore di anticipo che ti permette di modificare l'anticipo da 2° a 12°....ti sembra una cosa da poco per un ottantina di euro o poco piu'?
bah..more sex |