| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 Alpine 7876

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Ice Posted - 22 Aug 2005 : 10:14:32
Approfitto di questa sezione per un problemino che ultimamente mi affligge.
Ho un Alpine 7876, una sorgente che si è dimostrata sempre........esigente sui cd che gli facevo leggere, ultimamente però è diventata molto "radicale" rifiuta anche qualche originale in apparente ottimo stato di conservazione.
Inutile dire che mi girano le
Difetto congenito, problema di taratuta ottica, oppure è giunto il momento di una nuova sorgente?
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Ice Posted - 20 Sep 2005 : 13:25:37
Ieri sono stato da un istallatore che mi ha confermato ciò che ha detto Jarod e che quindi sarebbe stato necessario procedere con: smontaggio, spedizione all'assistenza, taratura, e rimontaggio.
Tempo di attesa previsto: una settimana-10 gg spesa preventivata 100-110 €
L'installatore mi ha confessato che però la sopracitata taratura spesso si risolve con una banale pulizia della lente.
La sera stessa, quindi, armato di 1 cacciavite a taglio e 1 a croce ho smontato il coperchio superiore del mio carissimo (è proprio il caso di dirlo) stereo e con mooooolta delicatezza ho dato una lucidata alla lente utilizzando un cotton-fioc appena imbevuto di banalissimo alcool.
Totale: con 15 min. di lavoro lo stereo non fa più i capricci e tutto per l'esorbitante cifra di......zero! No, scusate 5 cent. (mi ero dimenticato il costo del cotton fioc e della goccia di alcool)
Con questo, si badi bene, non voglio dire che alle assistenze ti rifilano delle incul fregature, ma che magari prima di buttar via € un tentativo del genere lo si può fare benissimo.
Infine grazie a Jarod e Buxus per le dritte
Buxus Posted - 22 Aug 2005 : 10:24:15
non potrebbe essere un problema di sporcizia dell'ottica o della meccanica che la muove?
jarod Posted - 22 Aug 2005 : 10:23:31
Generalmente questioni di questo tipo sono dovute ad un affievolirsi della portata del laser, in parte dovuto a sporco sulla lente, ma in parte da attribuirsi ad un fisiologico calo prestazionale.

Che io sappia un'assistenza tecnica ha la possibilità di ritarare il raggio per recuperare la potenza persa.
Un mio amico l'ha fatto fare sul suo stereo di casa con risultati notevoli.. cosa abbiano fatto esattamente gli stergoni della technics non sono però in grado di dirtelo..

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.22 seconds. Snitz Forums 2000