T O P I C R E V I E W |
lakitom |
Posted - 14 Jul 2011 : 21:54:13 Ragazzi se volete sostituire gli altoparlanti di serie con quelli aftermarket vi posso consigliare di prendere i "Supporti adattatori altoparlanti TOYOTA - Corolla 165mm". Per la nostra macchina non lì ho trovati.. quindi per logica e fortuna ho fatto una ricerca, confrontato immagini e ho rischiato provando con questi supporti. fortuna che sono perfetti anche per la nostra piccolina!! |
9 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Cekka |
Posted - 15 Jul 2011 : 16:40:06 Eh si immaginavo, penso che potendo chiunque eviterebbe di aggredire la cartella, per fortuna sulla mk3 qualche centimetro c'era. |
lucifer978 |
Posted - 15 Jul 2011 : 15:24:28 @ Cekka
Non ho mai visto lo sportello della Mk3, ma sulla Mk2 lo spazio non è molto, quindi dovendo scegliere tra non aprire il finestrino piu di metà, o adattare l'interno dello sportello, ho scelto la seconda :P |
Cekka |
Posted - 15 Jul 2011 : 14:54:42 No io invece ho lasciato stare le plastiche e ho diminuito lo spessore dell'adattatore tanto di spazio in profondità ce n'era ancora... |
lucifer978 |
Posted - 15 Jul 2011 : 14:44:35 @ Michele and Furious
è vero, avevo rimosso questo particolare, anche io avevo "stenagliato" le plastiche interne del pannello portiera per farci entrare lo speaker :) |
Michele and Furious |
Posted - 15 Jul 2011 : 12:20:10 Io la settimana scorsa ho montato nelle portiere 2 woofer TEC SPL da 16". Ho fatto la corona di legno e ce l'abbiamo appoggiato dentro ma prima abbiamo dovuto allargare l'alloggiamento con il flex.. Per utilizzare il pannello originale l'ho svuotato con una tenaglia di tutte le plastiche che andavano a toccare il woofer.. |
lucifer978 |
Posted - 15 Jul 2011 : 11:35:31 Idem io, stavo valutando il MDF, poi x semplicità e peso ho risolto cosi, anche se tra i vari progetti volevo lavorare con il MDF "le cassette dietro i sedili" x trasformarle in 2 casse da woofer, oltre a tempo/voglia mi rallenta un pò l'aggiungere peso alla m ;) |
lakitom |
Posted - 15 Jul 2011 : 09:07:16 anche io me li stavo facendo in MDF.. poi però con 10 euri ho evitato tanti impicci oltre al fatto che tra legno, benzina e tempo mi sarebberò costati molto di più. Carina anche l'idea della gomma piuma, non l'avevo mai vista. Quando torno a casa posto le foto degli sportelli. Diciamo che interventi troppo invasivi esteticamente sull'impianto audio non mi fanno impazzire, quindi ho tenuto molto sull'originale. |
Cekka |
Posted - 15 Jul 2011 : 01:20:03 Io consiglio di prendere le misure e farvi fare da un falegname un supporto in MDF, perfetto per le vibrazioni, viti dove volete, molto resistente ed economico. |
lucifer978 |
Posted - 15 Jul 2011 : 01:01:07 Io sono stato abbastanza artigianale, ma miravo allo stesso scopo ;)
mi sono fiondato da un fornitore piuttosto attrezzato per impianti (per chi bazzica cagliari e dintorni ero da PESOLO), e misure alla mano ho acquistato l'adattatore che mi tornava più comodo, poi ho creato 2 "anelli" di gomma piuma x sportello della stessa misura, e li ho siliconati da entrambi i lati degli adattatori (per eliminare eventuali fuge d'aria e incentivare i bassi), e ho montato le mie amate Hertz hsk 165, appena avro voglia di lanciarmi monterò anche il mio ampli, ecco il risultato del mio "fai da te" ;)
 |