T O P I C R E V I E W |
Gèrard |
Posted - 08 Jul 2009 : 11:55:24 Sabato 25 Luglio, grande Raduno a Firenze, intitolato Super Sport, quindi aperto a tutte le Spider e Sportive. Ci troviamo al Convivium in Viale Europa alle 09.30 ( dove poter fare colazione)www.conviviumfirenze.it e poi partiamo con un giro al Mugello per ripercorrere il vecchio circuito stradale, per poi proseguire per vari sali e scendi e tornanti toscani fino al mare, dove finiremo la nostra giornata di guida in Versilia. Vi ho inviato la locandina, spero, che la possiate aggiungere voi, perchè io sono negato. Io ho un SLK, bianca completa rifatta e appena uscita di carrozzeria.. quale cosa migliore per rinnovarla, se non un bel raduno? Vi aspetto tutti !!! per altre informazioni, vedete il volantino oppure scrivetemi a gerard@architettoruffilli.com o chiamatemi pure al 393.1067581
Alcuni di Voi li incontrai a Rimini lo scorso Ottobre da Donato.. spero di vedervi anche a Firenze ciao
Locandina (click to enlarge)
 |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
semlor |
Posted - 25 Jul 2009 : 15:08:24 interessante :) |
enetec |
Posted - 24 Jul 2009 : 23:49:13  |
emilio |
Posted - 24 Jul 2009 : 22:40:25 quote: Fino a raggiungere il ristorante Filiè Via Asilo 54, Querceta – Forte dei Marmi ( Lu)
il buon Gerard ovviamente ha tralasciato di sottolineare questa "CASUALE" coincidenza per domani sera
http://www.eroticatour2009.it/
A domani ...    |
enetec |
Posted - 24 Jul 2009 : 16:38:54 Io purtroppo dovrò rinunciare per problemi di... salute! 
...e pensare che stasera vado a ritirare la M con tutti gli ultimi lavori fatti!  |
Gèrard |
Posted - 24 Jul 2009 : 15:23:11 Bhè... qui stanno arrivando tante iscrizioni, molti Z3 e Z4, poi amici da Empoli e Prato e anche un ragazzo con una Z1 da Torino...poi le Ferrari.. insomma si preannuncia niente male... Emilio credo di beccarlo con altri a Montecatini... bene bene.... |
bruno67 |
Posted - 22 Jul 2009 : 17:58:56 Devo rinunciare per imprevisto dell'ultimo momento i dispiace Sarà per la prossima volta. |
Gèrard |
Posted - 22 Jul 2009 : 15:25:07 Programma raduno Super Sport - Sab. 25 Luglio
Ore 09.30 Ritrovo partecipanti con auto presso la Sosta del Convivium a Firenze in Viale Europa 4/6 tel. 055. 6811757 www.conviviumfirenze.it Chi desidera, possibilità di fare colazione al Bar / caffetteria del Convivium e...” per le mogli e fidanzate” visita/ spesa nel negozio Gastronomico del Convivium. Segue breve Briefing. Nota: a) All appuntamento si viene con pieno di benzina, acqua a bordo e pipi fatta!! ( io.. non mi fermo!!) b) in rosso vi metto note tratte da documenti storici dell Automobilismo Italiano.
Ore 10.30 ( esatte) Partenza del Raduno/ giro turistico seguendo il seguente percorso: Piazza Gavinana Viali fino a Piazza Libertà Via Bolognese su fino a San Piero a Sieve
Ore 11.00 Incontro a San Piero a Sieve in Via Provinciale angolo Via della Stazione, davanti al Bar Pasticceria Marcello con il Ferrari Club Modena. Ci raccogliamo tutti un attimo, ci organizziamo, piccolo briefing e si parte, in fila per il giro del circuito stradale storico del Mugello. San Piero a Sieve, fino al 1965 era il punto di partenza del Circuito Stradale del Mugello.
Sempre su strada proseguiremo verso Scarperia, attraversando parte del centro abitato Uscendo da Scarperia iniziamo ad arrampicarci per curve e per tornanti di Ponzalla ( che si presenta come allora, come una corsa in salita, circa 10 Km di tornanti e brevi allunghi ) Fino ad arrivare al Passo del Giogo ( 1° punto di Raccolta) ci fermiamo un secondo, non si scende, si aspetta tutti e.. Si riparte per Rifredo, Casanuova fino a Firenzuola ( ... il tratto più pericoloso con la discesa fino a Firenzuola (12 Km) con un alternarsi continuo di curve impegnative e tratti con brusche accelerazioni, un incubo in caso di pioggia.) A Firenzuola a sinsitra, si passa da un Viale alberato e su a sinistra in direzione Casetta ( Da Firenzuola il tracciato saliva, fino a congiungersi a La Casetta con la Statale del Passo della Futa (SS65) che seguiva poi fino al passo in un tratto misto veloce di circa 15 Km per poi tuffarsi verso la pianura in pratica continuando a percorrere in senso contrario il classico tracciato della Mille Miglia che aveva imboccato proprio a La Casetta. Chi non conosce questo tracciato non può comprendere a pieno l'incredibile prestazione di Nanni Galli, uno degli specialisti del Mugello, prima con la GTA, poi con la "33" ed infine con la Lola T210 che proprio con l'auto inglese stabilì nell'ultima edizione il giro-record ad oltre 134 Km/h, e soprattutto quella nello stesso anno di Arturo Merzario che vinse con soli 4" su Leo Kinnunen (entrambi su Abarth 2000SP) coprendo i 331 Km del percorso a quasi 132 Km/h.) Vi garantisco che, conoscendo le strade, sono velocità incredibili. Si passa per Traversa ( attenzione che sulla destra prima del Paese dietro una curva c’ è un Autovelox) Attraversiamo Traversa, e salendo, arriviamo fino al Passo della Futa.( 2° punto di raccolta) Da li è tutta discersa, Santa Lucia, Montecarelli fino al Bivio Al Bivio a destra per Via Bolognese Entriamo in Via Enzo Ferrari entrando a Barberino el Mugello Ore 13.00 A Barberino ci fermiamo per pranzo al Ristorante Le Capannine, in Via Don Minzoni 88, crocevia storico Mugellano, vecchia Colonica, dove degustare prodotti e piatti tipici del Mugello, spesa ecc... C’è un ampio piazzale dove poter parcheggiare le nostre auto durante il pranzo, proprio davanti a i nostri tavoli. Forse c’ è un po’ di polvere sul piazzale, ma tutto non si può avere.. Al Ristorante possiamo decidere se prendere il menù degustazione ( Antipasto Mugellano, Tortello di patate Mugellano, grigliata mista di carne, macedonia acqua e vino, caffè a 35,00 euro o se preferiamo fare alla carta). I prezzi sono giusti e si mangia molto bene.
Note sul Circuito stradale del Mugello: Dell'edizione più bella, quella del '68, vi ho già parlato, altre edizioni memorabili furono senz'altro quella del '67 con la sfida mancata fra Porsche e Ferrari, queste ultime ritiratesi dopo la tragica scomparsa di Gunther Klass nelle prove, e nella quale trionfò Mitter, il re della montagna, ma chi impressionò ed entusiasmò il pubblico fu il suo giovane connazionale Rolf Stommelen che quell'anno aveva già vinto la Targa Florio. Una caratteristica del "Mugello stradale" era senz'altro il fatto che i piloti si allenavano sulle strade aperte al pubblico e non era infrequente per gli automobilisti impegnati a salire verso il Giogo o a scendere dalla Futa vedersi superare da una bianca Porsche 911 targata Stoccarda o da una GTA col quadrifoglio dell'Autodelta. Una volta ricordo che ero in auto con mio nonno Piercarlo Ruffilli, Vicepresidente del Autodromo Internazionale del Mugello per molti anni negli 70/80 e ci trovammo in scia un'Alfa "33" rossa fiammante !! Altra caratteristica, a parte alcune edizioni "bagnate", era il caldo terribile, in particolare le edizioni corse nel '68, '69 e '70 si disputarono sotto un autentico solleone e non furono pochi i piloti che lamentarono problemi di disidratazione e alcuni si fermarono anche lungo il percorso per dissetarsi alla meglio. Nel '68 Siffert fu costretto, dall'inadeguatezza del suo compagno Steinemann, a correre sei giri su otto, ma dopo il primo cambio era talmente esausto ed accaldato che svenne nei box. Ancora peggio era nelle edizioni storiche anteguerra, quando al caldo (si è sempre corso in piena estate) si aggiungeva il tormento della polvere delle strade sterrate.
Questo era il Mugello, queste erano le corse anni '60
Ore 15.00 Dopo un pranzo Mugellano e montano.. Si riparte, ci buttiamo giù da i monti in direzione Mare Si prende per Le Croci e giù fino a Carraia Poi per la Chiusa e poi Calenzano Seguiamo a destra per Prato, Agliana, Pistoia... Restiamo sempre sulla via del mare e per.. Serravalle Pistoiese, Montecatini, ( 3° punto di raccolta In Piazzzle Italia) e congiunzione ad un altro gruppo di Spider e Sportive della zona. Si riparte di nuovo per Pescia... Si raggiunge Collodi ( la città di Pinocchio) per arrivare fino a Lucca Da Lucca, per Massarosa ed infine – Viareggio ( 4° punto di raccolta In Via Montramito sulla SP5 angolo Via delle Querce) Da Viareggio lungomare fino al Forte dei Marmi. Si passa il pontile, ed all altezza del Hotel Moderno( sulla vostra sx) si gira a destra... Tutto dritto in Viale Michelangelo Ore 19.00 ca. Fino a raggiungere il ristorante Filiè Via Asilo 54, Querceta – Forte dei Marmi ( Lu) www.hoteldafilie.it All’ interno avremo la possibilità di parcheggiare bene e comodamente le nostre auto. Filiè è un importante Ristorante di pesce della Versilia e ci attende con un menù tutto marino.. a 33,00 Euro Chi lo desidera può rimanere, come me, a dormire li.
Altre informazioni : gerard@architettoruffilli.com – 393.1067581
|
riccardo |
Posted - 21 Jul 2009 : 20:24:14 quote: Originally posted by SMOGBIKER
vacca della bindella.....il fine settimana del 25 (cioe' il prossimo) sono fuori per lavoro, ....uff....sarebbe stata una bella occasione per farsi un fine settimana fiorentino!!!
ma come, non fai un caxxo tutta la settimana e poi lavori nel WE ??
e poi, il tuo lo chiami lavoro ??
....e mica te li puoi fare proprio tutti, 'sti raduni !!!
  
|
SMOGBIKER |
Posted - 21 Jul 2009 : 20:13:37 vacca della bindella.....il fine settimana del 25 (cioe' il prossimo) sono fuori per lavoro, ....uff....sarebbe stata una bella occasione per farsi un fine settimana fiorentino!!! |
Gèrard |
Posted - 21 Jul 2009 : 16:49:45 Il Ferrari Club Modena ha confermato la sua presenza con almeno 5/6 auto Chi desidera informazioni o unirsi al gruppo può chiamarmi direttamente al 393.1067581 o a gerard@architettoruffilli.com |
bruno67 |
Posted - 21 Jul 2009 : 15:15:05 quote: Originally posted by Gèrard
Grande Bruno... fammi sapere... poi ho visto tra l' altro siamo colleghi. Se mi vuoi chiamare per fissare o scrivere direttamente trovi tutti i miei contatti diretti sul mio sito www.architettoruffilli.com ciao
Gèrard
Be non proprio.. sono architetto dei sistemi informatici... |
Gèrard |
Posted - 21 Jul 2009 : 14:14:58 Grande Bruno... fammi sapere... poi ho visto tra l' altro siamo colleghi. Se mi vuoi chiamare per fissare o scrivere direttamente trovi tutti i miei contatti diretti sul mio sito www.architettoruffilli.com ciao
Gèrard |
bruno67 |
Posted - 20 Jul 2009 : 17:59:09 Interessante, controllo i miei turni e faccio sapere a stretto giro |
Gèrard |
Posted - 20 Jul 2009 : 15:07:31 Si aggiungono altri iscritti... tra cui oltre a una bella TR3 di cui spero di riuscire a postare la foto abbiamo avuto la conferma della presenza del Ferrari Club Modena che verrà giù con diversi gioiellini rossi... chi altro si aggiunge ?![]() ![]() |
Gèrard |
Posted - 09 Jul 2009 : 17:24:26 bene... ti ho appena inviata la mail con in allegata la locandina... se riesci a metterla è fantastica ciao...
|
|
|