| T O P I C R E V I E W |
| Valex |
Posted - 16 May 2007 : 08:18:21 ciao a tutti , ho trovato questo forum per caso cercando su internet info sulla mr2 e per fortuna esistete voi :D
cmq vediamo un po le domande principali , attualmente ho un saxo vts 16v ma volevo passare a qualcosa di piu particolare e sportivo ,sicuramente la lotus elise era la scelta che avrei fatto fino a una settimana fa , ma poi cercando su internet usato mi è venuto in mente proprio questo modello della toyota , naturalmente parlo della mkIII
ho trovato alcuni annunci sulla rete , ma volevo qualche info in piu , come prima cosa su che anno bisogna puntare ? per esempio ho trovato un mr2 del 07/2000 con 62.000 km circa se si puo metto anche il link oppure ci sono annate da evitare?
per la manutenzione io sono abituato al saxo 16v che cmq non è proprio economico , tipo vi faccio un esempio cambio cinghia di distribuzione siamo sui 500 euri in citroen , quindi sul mr2 quanto viene un lavoro del genere? sempre se ha la cinghia di distribuzione o la catena questo non lo so 
per il resto datemi delle dritte per capire se si ha davanti un esemplare in buone condizioni 
se mi viene in mente altro mi sa tanto che vi disturbo ancora
   |
| 3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| Marco83 |
Posted - 16 May 2007 : 14:38:50 Benvenuto! Confermo anch'io che la manutenzione è piuttosto economica! |
| fild7 |
Posted - 16 May 2007 : 12:13:09 quote: Originally posted by chivala i modelli ante 2003 presentano il possibile problema precatalizzatori (se fai un search trovi tonnellate di post a riguardo).
ma non ne sono totalmente esenti... quindi può dirti male anche con un 2004 x intenderci...
La cinghia la emme non ce l'ha ma ha la catena di distribuzione che non necessita di manutenzione e dura tranquillamente 150000Km...
Cmq come costi di gestione è abbastanza economica... |
| chivala |
Posted - 16 May 2007 : 11:22:08 Caro Valex, prima di tutto benvenuto fra noi.. ottima scelta se passerai alla Mr2.
per l'anno dipende dal budget che hai a disposizione. i modelli ante 2003 presentano il possibile problema precatalizzatori (se fai un search trovi tonnellate di post a riguardo). questo problema e' molto meno frequente sui modelli dal 2003 in poi, che ovviamente (essendo piu' nuovi) costeranno qualcosa in piu'.. a mio avviso un modello 2000-01 non dovrebbe costare piu' di 10.000 - 11.000. io la mia 9e' un 2000) 2 anni fa la pagai 10.900, ma fu proprio un'occasione.. quanto alla manutenzione non so dirti quanto costa la cinghia della Emme, ma come costi di gestione non sono alti.
spero di essere stato esauriente.. |
|
|