| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MR2 CLUB ITALIA
 Presentazione Nuovi Soci
 Ciao!

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
Dr1f7 Posted - 31 Mar 2012 : 17:42:24
Ciao a tutti scrivo da Roma
Da settimana prossima sarò in possesso di una mr2 pre restyling 5 marce

Non è la mia mi viene prestata fino a quando deciderò che macchina comprare, se dovessi trovarmi bene potrei anche tenere la mr.

Questa che mi viene data è stock, non si sono modifiche e interventi fatti se non regolare manutenzione. Nera.

Vengo da serie1 177cv che per una serie di motivi devo dar via a malincuore.
Spero di trovarmi bene anche con la mr.
Come tipo di guida non ho particolari interessi per la velocità, mi piace solo fare le curve e possibilmente il tarverso, motivo per quale ero intenzionato a comprare una mx5 nb del 2000.
Però voglio prima provare questa mr visto che ne ho la possibilità, in teoria ha tutto quello che voglio da una macchina.
traz post
leggerezza
differenziale autobloccante che ormai è una rarità da trovare se non in sportive super blasonate e iper costose

per quanto riguarda gli altri optional gli essenziali ci sono, clima, abs, autoradio. a me di più proprio non serve
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
SteSR-71 Posted - 06 Apr 2012 : 12:15:55
Sisi concordo il pilota è fondamentale :D

Ma se notate basta cercare su youtube "elise drifting" gli unici video di drift veri sono in pista dove tentare di far sbandare l'auto in curvoni da 120 kmh non rappresenta un rischio! i 70 - 80 delle rotonde sono pochi (sull'asciutto) per far perdere aderenza in modo continuativo a vetture con ottime doti di tenuta quali elise e mr2.. se poi qualcuno mi trova un video che prova il contrario mi fa solo piacere!! ahah almeno ho qualcosa di nuovo da provare :D

PS.
Ma di traversi se ne fanno quanti ne vuoi con l'emme! per drift in teoria si intende fare interi curvoni di traverso, sbandate che durano anche 5-10 secondi.. io un elise fare cose del genere non l'ho mai vista :)
RIMO Posted - 06 Apr 2012 : 08:13:52
quote:
Originally posted by Dr1f7

Però non credo neanche dipenda solo dalla posizione del motore tutta questa difficoltà- altrimenti anche la elise avrebbe problemi e invece in tanti video si vede che fa degli ottimi traversi



Pilota... Credo che sia questa la parola chiave
Guarda i cavalli, guarda il peso, guarda la posizione del motore ecc...
Ma alla base di tutto c è il pilota... Poche storie...
Dr1f7 Posted - 06 Apr 2012 : 00:05:16
Però non credo neanche dipenda solo dalla posizione del motore tutta questa difficoltà- altrimenti anche la elise avrebbe problemi e invece in tanti video si vede che fa degli ottimi traversi
SteSR-71 Posted - 05 Apr 2012 : 21:03:16
Non è questione di cavalli (è chiaro 300 cv limiterebbero il problema), le auto con motore centrale non sono le più indicate per fare drift continui e lunghi.. con l'emme puoi provocare delle intraversate entrando forte in curva e magari uscire dalla stessa in pieno controsterzo, ma su strada è ben difficile che tu riesca a farti delle intere rotonde in stile "dukes of hazzard". In questo l'mx5 è sicuramente avvantaggiata.
RIMO Posted - 05 Apr 2012 : 17:59:49
Si ma tieni conto che ha "solo" 140 CV... Mandarla di traverso si può, anche in seconda..
Ma tenere un traverso con 140 CV la vedo proprio dura XD

"...La senti cucita addosso..." Ottima metafora
Dr1f7 Posted - 05 Apr 2012 : 15:39:27
Si si chiaramente per più nervosa intendo nella guida rilassata non certo in quella spinta o al limite, dove chiaramente la mr2 è nettamente migliore sotto tutti i punti di vista.
Altra cosa che ho notato: gran maneggevolezza, precisione in inserimento, frenata. Anche nelle strade trafficate una volta prese le proporzioni la senti cucita addosso.

ma voi ad esempio per metterla di traverso in una rotonda, ve la fate in prima ? ieri ho fatto un paio di tentativi in seconda per provocare il sovreasterzo di potenza e poi tenerla in drift ma non sono riuscito. in teoria la rotonda di traverso con questa dovrebbe venire bene visto che ha il differenziale torsen
RIMO Posted - 05 Apr 2012 : 14:53:33
Ma l' M è incollata alla strada se NON si "cerca" il traverso!! Grazie al suo equilibrio si può andare davvero forte..
La serie 1 più nervosa? Mi sembra strano.. Sicuramente è più facile farla scodare siccome il motore è sull' anteriore.. Dovrebbe scodare con più facilità ma in maniera più docile..
L' M avendolo centrale ha bisogno di essere "tartassata" di più, ma quando succede la reazione dovrebbe essere più rapida e brusca ( anche se è comunque riprendibile grazie alle sue ottime caratteristiche )

Eee.. Occhio sul bagnato!!
Dr1f7 Posted - 05 Apr 2012 : 12:28:45
Ok allora ieri presa.

Colore nero, non ho capito se è metallizzato o pastello sinceramente devo guardare bene.

Interni: stoffa. Belli nonostante i 130milakm, volante neanche troppo consumato così come leva cambio.
Posizione di guida sportiva, penso più della max5 anche se mi sarebbe piaciuto poter abbassare il sedile ancora di più e il volante lo vorrei più alto.
SUlla serie1 ci sono regolazioni molto ampie, settandola a dovere forse si riesce ad avere una posizione addirittura più sportiva rispetto alla mr2.
Comunque buona nel complesso, anche se non capisco uno più alto di 1.80 come possa starci, visto che io che manco arrivo a 1.75 mi trovo al limite

Motore: mi ha sorpreso me lo aspettavo più fiacco invece spinge sempre spinge bene e aiutato dalla leggerezza sembra quasi che la macchina debba decollare.
Sterzo: Precisissimo, forse un pò leggero. Quello della serie1 era leggero in manovra e si induriva in velocità. Cmq ottimo per precisione e progressione
Tenuta: Ero un pò preoccupato leggendo in giro per la rete, ma a me almeno su asciutto mi sembra incollata alla strada. La serie1, a controlli staccati è sicuramente molto più nervosa e le scodate e le derapate vengono più facilmente con la bmw. Però questa debbo ancora conoscerla bene chiaramente.

Una nota: secondo me gli interni sono di qualità elevatissima. La macchina ha dieci anni e praticamente non ci sono particolari che si sono rovinati.
Forse è vero che c'è parecchia plastica, ma è di qualità e di grande durata. Credetemi che marche blasonate, anche se sembra abbiano plastiche più gradevoli al tatto e alla vista, hanno interni che si sbriciolano , scricchiolano e fanno rumore.

Oggi a roma dovrebbe pure piovere, così vedrò che impressione mi fa sul temutissimo asfalto bagnato
RIMO Posted - 05 Apr 2012 : 07:49:29
Sarà tutta un' altra guida.. Ti sembrerà di guidare di nuovo per la prima volta!! Ahah
Dr1f7 Posted - 04 Apr 2012 : 17:31:31
Oggi dovrei prenderla. Prima di usarla me la faccio "spiegare" bene dal proprietario perchè on vorrei ritrovarmi subito a fare le trottole, visto che è in arrivo pure la pioggia. Appena posso vi faccio una bella recensione e vi dico le impressioni rispetto a serie1 e serie3 e36, che sono quelle che ho guidato più spesso.
SteSR-71 Posted - 02 Apr 2012 : 12:00:27
Ciao, io sulla mia ho molle e ammortizzatori sportivi con angoli regolati a dovere da un certo Cappelli di Milano, onestamente il sottosterzo non so nemmeno cosa sia nella maggior parte delle situazioni nonostante le misure dei pneumatici e gli irrigidimenti vari siano tutti originali.. In ogni caso ricorda che a differenza di una vettura "convenzionale" l'emme è estremamente reattiva all'acceleratore e allo sterzo, quindi se ti accorgi di essere entrato in curva troppo velocemente o con la marcia sbagliata (entra in rilascio con una marcia che ti fa stare sui 4-5000 giri e il sottosterzo è davvero impossibile da provocare su asfalto normale) basta rilasciare bruscamente il gas e la traiettoria stringe immediatamente...

Ho letto in diversi topic che con una semplice barra duomi la situazione migliora ulteriormente, ma a riguardo non so dirti molto!
Dr1f7 Posted - 02 Apr 2012 : 11:41:27
2 o 3 giorni al massimo e dovrei avere il volante verticale della mr2 tra le mani.

Il dubbio è solo tra lei e mx5, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro.
La mr2 l'ho guidata pochissimo, la mx5 molto di più e mi piace tanto per come si guida. Diciamo che la mx5 con un paio di aggiustamenti senza spesa si intraversa col pensiero, magari con la mr2 è un pò più difficile.

Però la mr2 ha dalla sua la posizione di guida più sportiva rispetto alla mx, e questo per e è un parametro fondamentale: volante perpendicolare al pavimento, sedile basso e regolabile, pedaliera disposta perfettamente.
E forse la mr2 ha anche lo sterzo con una impostazione più sportiva, ma siamo comunque nell'eccellenza per entrambe.

Io ancora non ce l'ho e già avrei un pò di domande da fare.

ad esempio sulla prerest posso lasciare invariate le gomme posteriori e aumentare la grandezza delle anteriori???
scusate la domanda assurda ma vorrei far di tutto per diminuire il sottosterzo
ilmauro Posted - 02 Apr 2012 : 10:00:40
Benvenuto fratello!
"Drift" non sò ma se parli di "traversi" siamo sintonizzati...Assetto, irrigidimenti e togli la ruota di scorta (giuro non stò scherzando) l'auto diventa bellissima, per la massima resa in traverso aspetta un giorno umido (io sulla neve faccio faville)...o un'asfalto propizio...perchè comunque è secca...sembra che tiene poi ti trovi a 90° e se non sei rapido...sei a marcia indietro!
...Fatti un po' di km prima di spremerla però!

Benvenuto nel "crazy forum"!
RIMO Posted - 02 Apr 2012 : 08:10:20
Benvenuto!!
Anche senza pensare al "drift", l' MR2 regala un' esperienza di guida davvero fantastica.. E aggiungerei rara..
Perchè la posizione centrale del motore, il peso contenuto, la posizione di guida e il telaio (stock) riescono a regalarti grandi emozioni che puoi provare con poche altre auto (e soprattutto che si aggirino sul suo prezzo!)...
Dato che ne hai la possibilità, fidati, tienitela bella stretta questa M nera (tra l' altro è il colore che le dona di più )
E poi scusa.... Dove lo trovi un altro forum così?!?!
peppe Posted - 01 Apr 2012 : 23:08:00
Io di drift non so niente ma mi sono girato il primo giorna che l'avevo... Quindi benvenuto e... Buona emme

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.36 seconds. Snitz Forums 2000