T O P I C R E V I E W |
manu64 |
Posted - 23 Mar 2010 : 01:08:05 chiedo a tutti voi se è giusto che uno titolare di due macchine che guida esclusivamente lui, debba pagare due assicuarazioni. Il rischio è calcolato annualmente e ti copre dalle responsabilità civili oggni giorno per la durata dell'anno. se io dispongo di due macchine, guando ne guido una, l'altra è ferma, quindi non può causare incidenti. Perchè, ed io credo che si possa fare, avviare una petizione popolare affinchè uno possa avere una targa personale da applicare all'auto che si usa?che se guidi per 180 giorni una macchina e per i restanti l'altra, il rischio di incidente è sempre lo stesso di chi fa uso per tutto l'anno di una sola macchina. perchè pagare il doppio? ovviamente se le macchine marciano contemporeanamente devi essere coperto da due polizze di assicurazione, ma se ne usi una alla volta io credo, io sono convinto che è l'ennesima truffa legalizzata che il cittadino deve subire. vlad vlad |
7 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
pikappa |
Posted - 24 Mar 2010 : 09:57:22 quote: Originally posted by ercapanna Destra, sinistra, cambiano i CAXXI ma i CULI sono sempre gli stessi...i nostri purtroppo ahahahahha
  sacrosanta verità 
...comunque in effetti in svizzera credo che funzioni così... Comunque anche in italia c'è già: per le auto storiche dovrebbe funzionare più o meno così...devo chiedere a mio fratello (è lui l'esperto in materia...) ma mi sembra che si possa fare l'assicurazione a scaglioni (mi sembra fino a 5 mezzi, poi fino a 10...) mi sembra con l'obbligo di non uscire mai contemporaneamente con più di due veicoli... |
ercapanna |
Posted - 24 Mar 2010 : 09:39:19 quote: Originally posted by manu64
concordo pienamente. questo è un tema molto interessante, ma non credo sia il posto giusto per affrontarlo.....
Tranquillo, non voglio parlare di politica, o almeno non di partiti 
Destra, sinistra, cambiano i CAXXI ma i CULI sono sempre gli stessi...i nostri purtroppo ahahahahha |
SMOGBIKER |
Posted - 24 Mar 2010 : 07:25:07 ...c'e' gia' una proposta di legge per fare questa cosa.....la targa personale...che porti dietro da macchina a macchina!!! Ma ovviamente...chissa'0 in quale cassetto e' nascosta...ahahahahahaha
|
manu64 |
Posted - 24 Mar 2010 : 00:30:12 quote: Originally posted by luca
Io ho due macchine e due moto e pago 4 assicurazioni anziché una. Secondo te da che parte sto? 
ti rispodo con una metafora qua ce li.........qua te se........credo avrai capito da che parte stai, dalla stessa mia parte. mi piacerebbe che da questo forum nascesse un movimento finalizzato a creare una petizione nazionale. si potrebbe proporre ad uno di noi di avviare una causa, fino alle massime autorità europee, dividendo le spese.
vlad |
manu64 |
Posted - 24 Mar 2010 : 00:24:44 quote: Originally posted by ercapanna
In Svizzera credo funzioni così, e infatti le targhe si staccano e attaccano facilmente, si assicura la targa non l'auto.
In Italia purtroppo guardiamo gli altri paesi solo per copiarne le brutte abitudini, o solo quando ci fa comodo per dire che noi siamo meglio, la verità è che siamo messi male sotto tutti gli aspetti...in TUTTO...e quello che mi infastidisce di più è che potremmo essere i migliori in tutti campi, proprio come lo eravamo 20/30 anni fa.
Adesso invece abbiamo smesso di investire nel futuro, abbiamo vissuto di rendita per un paio di decenni ma nel frattempo gli altri mica sono rimasti a guardare, hanno investito e ci hanno superato...viviamo alla giornata, e in un paese così è chiaro che tutti cerchino di fregare il prossimo, siamo il paese dei furbi, dove però tutti la prendiamo in quel posto.
concordo pienamente. questo è un tema molto interessante, ma non credo sia il posto giusto per affrontarlo. questa che" abbiamo" creato è una società che si preoccupa delle persone giuridiche e non più delle persone fisiche.......mi fermo qua. vlad
|
luca |
Posted - 23 Mar 2010 : 09:03:53 Io ho due macchine e due moto e pago 4 assicurazioni anziché una. Secondo te da che parte sto?  |
ercapanna |
Posted - 23 Mar 2010 : 08:57:40 In Svizzera credo funzioni così, e infatti le targhe si staccano e attaccano facilmente, si assicura la targa non l'auto.
In Italia purtroppo guardiamo gli altri paesi solo per copiarne le brutte abitudini, o solo quando ci fa comodo per dire che noi siamo meglio, la verità è che siamo messi male sotto tutti gli aspetti...in TUTTO...e quello che mi infastidisce di più è che potremmo essere i migliori in tutti campi, proprio come lo eravamo 20/30 anni fa.
Adesso invece abbiamo smesso di investire nel futuro, abbiamo vissuto di rendita per un paio di decenni ma nel frattempo gli altri mica sono rimasti a guardare, hanno investito e ci hanno superato...viviamo alla giornata, e in un paese così è chiaro che tutti cerchino di fregare il prossimo, siamo il paese dei furbi, dove però tutti la prendiamo in quel posto. |
|
|