| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 OFF TOPIC: discussioni a Ruota Libera
 oFF Topic - Discussioni a "ruota" libera
 Folle Idea

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
bruno67 Posted - 07 Feb 2010 : 19:55:42
Vista, la svendita di M con prezzi sempre più bassi...
M'è venuta st'idea:
Comprare da solo o in società con altro appassionato di modifiche/pista una M sui 4 mila € e togliere le targhe.
Alleggerirla, togliere tutto quello che non serve, tipo condizionatore, pannelli porte interni stereo, montare cofano anteriore e posteriore in carbonio, montare turbo, assetto cerchi kit WideBody....
Comperare un carrello e portarla per le piste in giro per l'Italia?
Come la vedete st'idea?
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Tenz Posted - 12 Feb 2010 : 10:04:07
eh sì c'è da tanto tempo, ma riguardo al fichissimo schemino del motore, la scintilla non dovrebbe esserci ogni 2 risalite del pistone? :) sennò che 4 tempi è? :P
ciavatta Posted - 11 Feb 2010 : 18:22:01
quote:
Originally posted by romoby

Ciav,

la firma di SmoggO è la stessa da mesi!!


Davveeeeroooo????


romoby Posted - 11 Feb 2010 : 17:38:44
Ciav,

la firma di SmoggO è la stessa da mesi!!

Sono totamente d'accordo a metà con SmoggO ...il suo ragionamento è valido se almeno la manodopera è gratis (fai da te) e se la base di partenza è una emme fusa...

Ah, le componenti meccaniche dovrebbero essere acquistate superscontate o possibilmente usate per rientrare con un budget di 20.000 neuri per avere un mezzo ben performante!

Vabbè, comunque sono d'accordo che la M è una buona base di partenza...anche se i soldi non sono mai abbastanza per metterla giù "ignorante"!

Buoni forecast a tutti!!
ciavatta Posted - 11 Feb 2010 : 16:58:13
Bella firma!
SMOGBIKER Posted - 11 Feb 2010 : 16:21:41
io vi dico...che la EMME si presta molto a progetti di "bestia da corsa"......e molto di piu' di tante altre....anche per i costi totali di progetto, partendo anche ed ovviamente dal costo iniziale!!!

Prendete un veicolo base....una macchina da cui partire per fare un'arma letale!!! Ovviamente stiamo parlando di partire con una macchina che non abbia costi eccessivi, e quindi...cosa trovate sul mercato che si presti a fare una bestia da pista o da gara con caratteristiche da vera sportiva? (motore centrale e traz posteriore)?????....lasciamo perdere tutti quei ferri da stiro nate come berline o simili...che potranno anche essere veloci e piene di cavalleria...ma che per me non saranno mai sportive.
Cosa resta sullo scenario??? Io di macchine con le caratteristiche che mi piacciono ne vedo ben poche.....oltre elis/exige, speedster e mr2Mk3.....non e' che ne veda molte altre!!!
ma cosa comprare? COn il costo di una exige (sulla quale poi...comunque qualche cavolata si cambia sempre per renderla proprio da corsa) di MR2 ne faccio 2 da Gt300...e lo speedster...bhe'...anche quello costa ancora una tombola, e poi andrebbe comunque smostrato arrivando a costare quanto una exige.
Quindi????.....

L'altro fattore importantissimo...e' quello della reperibilita' di modifiche e kit di ogni genere aftermarket e per funzioni corsaiole. Bhe'....considerando che una Emme adesso la si trova anche a 2000 euro senza motore...o 4500 funzionante.......ci si puo' impazzire spendendo il resto in modifiche di ogni genere...che per la emme si trovano gia' fatte ad ogni grado e livello di preparazione (e parlo anche delle carrozzerie da corsa).

Oltre questo, va' analizzata la facilita' di intervento, di smontaggio/rimontaggio di un veicolo.....Carrozzeria tutta bullonata, una macchina di una semplicita' assoluta, che si rivolta come un calzino!!!

E voi dite che nonfunziona????....ahahahahahahahah
Io vi dico che ....se uno si volesse divertire davvero....e avesse in mente di spendere che so'....20000 euro per una elise usata (o uno speedster tuBBo)...sulle quali poi ci dovrebbe buttare sopra altri soldi comunque per renderle del tutto estremizzate per la pista o per le gare....... con 20000 eurozzi o poco piu'....si tirerebbe fuori una Mr2 simil GT300...che in pista o in gara...farebbe vedere sorci verdi a moltissimi, con una macchina equilibrata.

POi ripeto che sono cose soggettive....ma visti i costi e le possibilita' di modifica...io ritengo (e non solo io) che la Emme sia una eccezionale base di partenza per un'arma veramente efficace in pista....con costi che non basterebbero a prenderne un'altra per lo stesso utilizzo...garantendo un'efficacia notevole....eheheheheheheh

Approposito...io tra le modifiche...ci ho contato anche la conversione a bracci sovrapposti....ahahahahahah (poi per tante cosine da modificare...cisono gli sfasciacarrozze...che hanno tante cose interessanti che neppure vi immaginate).

Comunque...chissa'...tra qualche tempo...potremmo avere un'esempio concreto da analizzare...per vedere se mi sbaglio oppure no!!! uahauhauahuahauhauahauha...GT300 for ever
ciavatta Posted - 11 Feb 2010 : 15:20:17
Secondo me, senza mettere le varie frociate in carbonio, togliere anche 150kg è fattiblie.

Tra sedili, rivestimenti, plasticame vario, cerchi, ruotino, aria condizionata, ventilazione ecc... Secondo me 100kg abbondanti ci sono tutti.

Se poi togli anche la cappotte, e magari cose un po' più radicali come i vetri (per metterli in lexan), i fari e la batteria (sostituita da una gel da 2kg)... altri 50 kg minimo li togli.

C'era un post tempo fa con tutti i pesi mi pare.

Certo che il discorso vale solo per auto da carrellare.
morpi Posted - 11 Feb 2010 : 14:00:37
No, effettivamente la M è una vettura che ha già caratteristiche pistaiole e c'è poco da fare.
Il discorso non è solo mettere il turbo, fare i freni, l'assetto, etc...
Perchè se lo fai su una M da strada giustamente ottieni lo stesso identico risultato....
come già chi sappiamo.

La parte più spettacolare è l'alleggerimento selvaggio.
Su una M non è che puoi levare assai.
Una auto da preparare da pista è una macchina che puoi buttare via i sedili posteriori (verificando prima che non ci siano passeggeri seduti sopra).
Una volta spolpata tipo coscia di pollo, di tutte le cazzatine che le altre auto hanno, vedrai che piumetta!!
E quando la confronti con la stessa da strada vedi che anche senza modifiche avrà guadagnato già 2 secondi da zero a cento!
Cioè, queste sono cose che puoi fare con una corolla, una avensis, e se proprio non c'hai altro, pure con la previa!
alex82 Posted - 11 Feb 2010 : 12:19:24
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

...bha'!!...siete tutti molto fuoristrada!!!....e aggiungo secondo me...dato che rimane un'argomento molto soggettivo....eheheheheheheh


Ma và...!
SMOGBIKER Posted - 11 Feb 2010 : 11:27:55
...bha'!!...siete tutti molto fuoristrada!!!....e aggiungo secondo me...dato che rimane un'argomento molto soggettivo....eheheheheheheh
onechaos Posted - 10 Feb 2010 : 23:46:21
quote:
Originally posted by Roth

quote:
Originally posted by Gianjunior

Guarda questo topic

http://www.mr2roc.org/phpBB3/viewtopic.php?f=7&t=25392&hilit=bride



Che fxxata!
E' bellissimo vedere crescere una "creatura"!
Peccato che la mia conoscenza dell'arte della meccanica sia praticamente nulla altrimenti mi sarebbe piaciuto cimentarmi.
Ah, mi manca anche un box...



spesa insostenibile, soddisfazione impagabile.
ma soprattutto mostruosa!
riccardo Posted - 10 Feb 2010 : 22:55:59
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by ercapanna

...poi chiedere è lecito rispondere è cortesia




Se l'auto è stargata e di tua proprietà ok.
Se l'auto è targata, devi avere assicurazione bolli e revisione, oltre naturalmente al tuo nome sul libretto.

Passare la revisione con le modifiche? Se fà se fà...



Ahò, ma ce state a discute davero ???



ciavatta Posted - 10 Feb 2010 : 17:40:13
quote:
Originally posted by ercapanna

...poi chiedere è lecito rispondere è cortesia




Se l'auto è stargata e di tua proprietà ok.
Se l'auto è targata, devi avere assicurazione bolli e revisione, oltre naturalmente al tuo nome sul libretto.

Passare la revisione con le modifiche? Se fà se fà...
ercapanna Posted - 10 Feb 2010 : 17:30:22
quote:
Originally posted by ciavatta
Tutto bello, però:

Per essere iscritti al RIVA dobbiamo parlare di auto di interesse storico. O sbaglio?

Le revisioni... Risparmiare 50 euro l'anno e rischiare di farsi multare mi pare proprio una gran cavolata.

Considerate che le auto/moto sul carrello generano spesso una grande curiosità da parte delle FDO, specie per la "moda" di usare mezzi rubati per andare a fare i criceti in pista.





Non sbagli, ma a quanto ne so la nostra EMME rientra nell'elenco

Si, 50 euro non sono tanti, ma come pensi di riuscire a passare la revisione con un auto che da stradale è diventata da pista?
Probabilmente ti arrestano altro che revisione

Le forze dell'ordine? - problema irisolvibile -
Anche se sinceramente non so come funzioni, se un auto è sul carrello ed è la tua, anche se al posto del motore hai un reattore nucleare non dovrebbero dirti niente visto che tecnicamente non stai circolando...l'importante è che l'auto non risulti rubata, ma oltretutto i mezzi da pista non sono immatricolati, quindi non so che cosa mai possano chiedere...poi chiedere è lecito rispondere è cortesia

ciavatta Posted - 10 Feb 2010 : 16:15:01
quote:
Originally posted by ercapanna

Giusto...però se uno l'auto non la usa mai può tranquillamente pagarsi il bollo e l'assicurazione (Magari al Riva)...con 600 euro l'anno te la cavi...le revisioni le salti perchè non è come il bollo che sei obbligato a pagarlo, la revisione se la macchina la lasci (teoricamente) ferma in garage puoi tranquillamente non farla e nessuno verrà a cercarti.


Tutto bello, però:

Per essere iscritti al RIVA dobbiamo parlare di auto di interesse storico. O sbaglio?

Le revisioni... Risparmiare 50 euro l'anno e rischiare di farsi multare mi pare proprio una gran cavolata.

Considerate che le auto/moto sul carrello generano spesso una grande curiosità da parte delle FDO, specie per la "moda" di usare mezzi rubati per andare a fare i criceti in pista.

ercapanna Posted - 10 Feb 2010 : 15:16:10
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by bruno67

Il fatto di volerla senza targa è di evitare spese di bolli assicurazione etc...
Quando vai a fare dei track day...



Occhio Bru' che per i trackday serve nel 99% dei casi un'auto assicurata e targata.

Altrimenti sei costretto a girare nei turni "auto da pista" notoriamente (molto) più cari e soprattutto con un "traffico" poco ospitale per una chicane mobile, quale sarebbe una MR2 in mezzo a formulini, prototipi e GT varie.



Giusto...però se uno l'auto non la usa mai può tranquillamente pagarsi il bollo e l'assicurazione (Magari al Riva)...con 600 euro l'anno te la cavi...le revisioni le salti perchè non è come il bollo che sei obbligato a pagarlo, la revisione se la macchina la lasci (teoricamente) ferma in garage puoi tranquillamente non farla e nessuno verrà a cercarti.

Cmq concordo con chi dico che la EMME non può diventare (a costi ragionevoli) un missile, però la soddisfazione di avere una EMME da pista deve essere immensa!
Giusto per togliermi lo sfizio di farci su tutto quello che voglio, senza pensare al codice della strada o ai dettagli estetici

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.42 seconds. Snitz Forums 2000